Caro diario,
ieri sera ho partecipato ad un
Kultur bremese, ossia un'occasione per bere e mangiare.
I Kultur bremesi funzionano così: un re o una regina organizza un carretto pieno di roba da bere, qualche premio, un locale, un percorso pedonale, quindi manda gli inviti. Le persone vengono all'appuntamento con al collo un bicchiere e/o un Bretzel, quindi si viene divisi in squadre e si inizia ad andare a giro facendo verie attività, ogni tanto si fa una pausa e vengono poste delle domande con dei punti, a fine serata si guarda la squadra che ha fatto più punti.
I premi erano delle monete commemorative da 1 cent, sono state fatte domande circa alcune tradizioni culinarie bremesi, abbiamo fatto una lunga passeggiata (circa 10 km) di notte in campagna che ci ha portato in un posto carinissimo, chiamato "
Zur Schleuse" (= alla chiusa), dove abbiamo mangiato un piatto tipico bremese chiamato
Grünkohl, letteralmente
cavolo verde, ma in realtà una roba con ognibendiddio.
Il cavolo verde viene stufato in compagnia di diverse carni:
Pinkel (salsicciotto di carne, grano, strutto),
Kohckwurst (salsiccia a grana grossa),
Kassler (maiale affumicato) e accompanato da
Bratkartoffeln (patate al forno con grasso di maiale) e
Salzkartoffeln (patate a vapore/bollite al sale). In pratica si tratta di una roba buonissima e goduriosissima... poi siccome la birra era non inclusa nella cifra pagata in anticipo, ho pagato con

ricevendo un allegro resto da

+

+

Poi siccome lo stato di Brema è molto piccolo, la località si trova in un altro stato tedesco, la Bassa Sassonia, e cambiare stato fa sempre bene al tracciamento!
https://en.eurobilltracker.com/notes/?id=160922488