Page 69 of 72
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Wed Jan 30, 2019 12:17 am
by isabetta
-flop- wrote: ↑Mon Jan 28, 2019 9:00 pm
Grazie mille per la segnalazione.
Ma grazie mille a te per avere riordinato la Sardegna!

Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sat Feb 16, 2019 12:16 am
by mico
questa sul Friuli-Venezia Giulia proprio non la sapevo
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli-Ve ... nistrativa
dato che i Comuni non sono più obbligati ad aderire alle UTI, la somma dei Comuni per UTI non tornerebbe più col totale dei Comuni della Regione

Allora tanto vale conservare la suddivisione per province... soppresse

Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Tue Mar 26, 2019 9:36 pm
by -flop-
Uhm... Dunque...
Oggi è stata inserita una banconota dalla località
Sezana, con CAP 34136, che appartiene alla città di Trieste.
Sezana è però un comune sloveno, che confina con Trieste ma è in Slovenia.
In qualunque altro caso lo avrei classificato come un errore e gli avrei cambiato la nazione di appartenenza da Italia a Slovenia lasciando il profilo in mano ai colleghi dell'est. La banconota è stata però inserita da
Pagy, italiano e triestino, e quindi conoscitore di quei luoghi.
Per carità, potrebbe avere messo il nome della località ed essersi dimenticato di cambiare CAP e nazione, però non è che per caso a Trieste esiste davvero una frazione, una borgata, un quartiere o che so io che si chiama Sezana (e di cui io non trovo traccia)?
C'è qualche veneto giuliano che può aiutarmi?
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Wed May 08, 2019 11:43 pm
by mico
dalla provincia di PU, un'ascoltatrice di Radio Deejay inserisce le 3 seguenti banconote
1.
https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=195286537
2.
https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=195286555
3.
https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=195286593
tuttavia al posto della bandiera

inserisce quella della

Repubblica Ceca

anche il nome del comune non è riportato correttamente
https://www.tuttitalia.it/marche/43-fratte-rosa/
l'unica cosa giusta è il codice di avviamento postale
i city manager, se ben ricordo, non possono fare nulla per modificare la nazione. Confermi -flop-

Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Thu May 09, 2019 9:03 am
by -flop-
mico wrote: ↑Wed May 08, 2019 11:43 pm
i city manager, se ben ricordo, non possono fare nulla per modificare la nazione. Confermi -flop-
Lo possono fare quelli di premium category

, quale io non sono nonostante le innumeri richieste. Poterlo fare agevolerebbe assai il mio lavoro, ciononostante la cupola di EBT non mi ha mai neanche degnato di una risposta a riguardo.
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sat Jun 08, 2019 11:17 pm
by mico
scusa flop, ma che località è questa

Si sa con che CAP è stata inserita
https://it.eurobilltracker.com/profile/?city=237871
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sat Jun 08, 2019 11:50 pm
by -flop-
Il CAP è 61121.
Nonsolocap la annovera fra le frazioni di Pesaro:

- Cattura.JPG (56.78 KiB) Viewed 3540 times
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sat Jun 08, 2019 11:54 pm
by -flop-
Avrei bisogno di aiuto su altre due località marchigiane inaugurate oggi. Mico, tu sei la persona giusta.
Madonna del Ponte (CAP di Fano): io trovo solo riferimenti ad un santuario ma nessuno ad una vera frazione.
Fornace Vecchia (CAP di Pesaro): esiste una via con tal nome proprio vicino al casello dell'autostrada, non vedo però una corrispondente località. Esiste davvero?
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sun Jun 09, 2019 3:28 pm
by mico
-flop- wrote: ↑Sat Jun 08, 2019 11:54 pm
Avrei bisogno di aiuto su altre due località marchigiane inaugurate oggi. Mico, tu sei la persona giusta.
Madonna del Ponte (CAP di Fano): io trovo solo riferimenti ad un santuario ma nessuno ad una vera frazione.
Madonna Ponte è un nucleo abitato situato circa 3 km a sud del centro storico di Fano. Abitazioni, attività artigianali e commerciali sono sorte attorno all'iniziale centro abitato che circondava il Santuario della Madonna del Ponte, posto lungo la SS16 circa 100 metri a nord del ponte sul fiume Metauro. Oggi è un quartiere della città.
Per chi proviene da sud-est, il cartello stradale che segnala l'ingresso in quel quartiere di Fano si trova nella rampa di discesa dal ponte stradale. Lo potete vedere nell'immagine allegata. A sinistra dell'immagine, il campanile del Santuario
Per chi invece proviene da sud-ovest, ovvero dalla strada di raccordo con la A14, il cartello è situato in via Enrico Mattei all'altezza del distributore dell'ENI. Quindi di località penso proprio non si possa parlare
-flop- wrote: ↑Sat Jun 08, 2019 11:54 pm
Fornace Vecchia (CAP di Pesaro): esiste una via con tal nome proprio vicino al casello dell'autostrada, non vedo però una corrispondente località. Esiste davvero?
non esiste più la vecchia fornace che ha dato il nome alla via. Al suo posto sono sorte altre strutture, ma non ho mai sentito dire di una località con quel nome. Quella località molto probabilmente sarà presente nelle cartine dell'IGM... cartine che risalgono al passaggio del fronte nel 1944 e da cui google maps a volte trae spunto
Le banconote che traccio dal casello A14 di Pesaro, le inserisco come 61122 Pesaro.
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sun Jun 09, 2019 4:39 pm
by mico
-flop- wrote: ↑Sat Jun 08, 2019 11:50 pm
Il CAP è 61121.
Nonsolocap la annovera fra le frazioni di Pesaro:
ho ultimato le mie indagini circa questa località (al sottoscritto) sconosciuta denominata 61121 Ferrata Nord
scrivo qui di seguito le conclusioni a cui sono giunto:
1. Ferrata Nord è un residuato bellico delle mappe dell'IGM
Se la località esistesse veramente, il suo cap sarebbe 61121 Pesaro in quanto situata 'tra la ferrovia e il mare adriatico'
Ferrata Nord oggi mi pare essere solo il nome di una strada che separa i Comuni di Gabicce Mare e Pesaro, ovvero le località di 61011 Case Badioli e 61121 Colombarone
2. il tracciatore dei Paesi Bassi, già noto per una sua errata localizzazione in Sardegna di alcuni anni fa, con molta probabilità si è fermato a fare rifornimento di metano nel distributore situato in via Ferrata Nord, 4. Il caso vuole che pure questa volta abbia sbagliato Comune, anche se per appena pochi metri
3. dalle immagini allegate potete notare che:
3a. il tetto della pompa di benzina è allineato con l'inizio di via delle Orchidee
3b. il PRG del Comune di Pesaro traccia la riga di confine tra i due Comuni esattamente lungo via Ferrata Nord
3c. per il distributore denominato Carburanti Discount, google restituisce un indirizzo situato nel Comune di 61011 Gabicce Mare
la volta precedente si è reso disponibile a correggere il suo inserimento, vediamo se lo sarà anche questa volta

Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sun Jun 09, 2019 10:10 pm
by ravestorm
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Sun Jun 09, 2019 10:35 pm
by -flop-
mico wrote: ↑Sun Jun 09, 2019 4:39 pm
ho ultimato le mie indagini circa questa località (al sottoscritto) sconosciuta denominata 61121 Ferrata Nord
scrivo qui di seguito le conclusioni a cui sono giunto:
1. Ferrata Nord è un residuato bellico delle mappe dell'IGM
Se la località esistesse veramente, il suo cap sarebbe 61121 Pesaro in quanto situata 'tra la ferrovia e il mare adriatico'
Ferrata Nord oggi mi pare essere solo il nome di una strada che separa i Comuni di Gabicce Mare e Pesaro, ovvero le località di 61011 Case Badioli e 61121 Colombarone
2. il tracciatore dei Paesi Bassi, già noto per una sua errata localizzazione in Sardegna di alcuni anni fa, con molta probabilità si è fermato a fare rifornimento di metano nel distributore situato in via Ferrata Nord, 4. Il caso vuole che pure questa volta abbia sbagliato Comune, anche se per appena pochi metri
3. dalle immagini allegate potete notare che:
3a. il tetto della pompa di benzina è allineato con l'inizio di via delle Orchidee
3b. il PRG del Comune di Pesaro traccia la riga di confine tra i due Comuni esattamente lungo via Ferrata Nord
3c. per il distributore denominato Carburanti Discount, google restituisce un indirizzo situato nel Comune di 61011 Gabicce Mare
la volta precedente si è reso disponibile a correggere il suo inserimento, vediamo se lo sarà anche questa volta
Grazie per l'accuratissima indagine e per le esaurienti risposte ai quesiti più su!
Quindi, al di là del fatto che l'utente ha sbagliato comune, la località "Ferrata nord" non esiste più e sarebbe da unire al profilo di Pesaro, ho capito bene?
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Mon Jun 10, 2019 10:09 pm
by mico
-flop- wrote: ↑Sun Jun 09, 2019 10:35 pm
Quindi, al di là del fatto che l'utente ha sbagliato comune, la località "Ferrata nord" non esiste più e sarebbe da unire al profilo di Pesaro, ho capito bene?
si, volendo puoi associarla a 61121 Pesaro o alla località più vicina già esistente che è 61121
Colombarone. Visti però i colori della sua dotmap, forse è meglio associarla a Pesaro così da non fargli perdere il dot blu che di sicuro coincide con il 61121
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Wed Sep 11, 2019 11:29 pm
by the_pooh_tripper
Buonasera,
Penso che sarebbe una buona idea modificare i communi come questo:
Provincia Bolzano
Città Appiano sulla Strada del Vino / San Michele / Monticolo / San Paolo / etc...
Provincia Bolzano
Città Appiano sulla strada del vino
Frazioni San Michele / Monticolo / San Paolo
Re: Ripartizione comuni italiani in province e regioni
Posted: Thu Sep 12, 2019 10:09 pm
by -flop-
the_pooh_tripper wrote: ↑Wed Sep 11, 2019 11:29 pm
Buonasera,
Penso che sarebbe una buona idea modificare i communi come questo:
Provincia Bolzano
Città Appiano sulla Strada del Vino / San Michele / Monticolo / San Paolo / etc...
Provincia Bolzano
Città Appiano sulla strada del vino
Frazioni San Michele / Monticolo / San Paolo
Il problema è che bisognerebbe disporre di un quarto livello delle suddivisioni amministrative, che però non c'è...
Al momento infatti la situazione è:
Regione Trentino Alto Adige
Provincia Bolzano
Città Appiano sulla Strada del Vino / San Michele / Monticolo / San Paolo / etc...
e bisognerebbe farla diventare
Regione Trentino Alto Adige
Provincia Bolzano
Città Appiano sulla strada del vino
Frazioni San Michele / Monticolo / San Paolo
che sarebbe bellissimo e porrebbe fine a un decennio di lacerazioni.
Però, ahimè, non si può.
