Page 2 of 17
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Tue Oct 26, 2010 10:55 pm
by mico
-flop- wrote:mico, ieri hai tracciato da una località di nome Montecchio.
Si tratta del comune in prov. di Terni, che in questo caso avresti inaugurato, o è qualcos'altro?
no, quel
Montecchio è una frazione del comune di 61020 Sant'Angelo in Lizzola (PU), lungo la provinciale che da Pesaro conduce a Urbino
comunque, appena traccerò da qualche comune non ancora
inaugurato non mancherò di segnalarlo
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 01, 2010 11:39 am
by -flop-
Aggiornato!
Inserite le inaugurazioni delle ultime settimane e corretti un certo numero di errori.
Ora *dovrebbe* essere a posto.

Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 01, 2010 7:41 pm
by mico
mico wrote:
comunque, appena traccerò da qualche comune non ancora inaugurato non mancherò di segnalarlo
in provincia di PU bisogna depennare anche i Comuni di
Mondavio e
San Lorenzo in Campo
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 01, 2010 9:56 pm
by -flop-
Grazie.
Andranno nel prossimo aggiornamento.

Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 08, 2010 10:23 pm
by mico
nel prossimo aggiornamento depennare anche
Montemaggiore al Metauro
e
Sant'Ippolito
a Sant'Ippolito fortuna che c'è ancora un'agenzia della BCC locale con un ATM esterno
a Montemaggiore al Metauro c'è solo uno sportello di Tesoreria Comunale aperto il mattino e senza ATM. Non essendo presenti nel centro abitato altre banche/agenzie è stato gioco forza recarsi in un bar tabacchi ricevitoria a consumare qualcosa...
a Serrungarina, invece, mi è andata buca
ufficio postale aperto per poche ore 3 giorni su 7 e senza ATM. Tesoreria Comunale trasferita nella più popolosa frazione Tavernelle. Nessuna altra banca presente nel centro abitato. Non rimane che un locale appena fuori le mura del paese che più che un bar pare un'osteria

Ieri mattina non ero preparato a tanto. Vedrò di ripassarci prossimamente a stomaco pieno...

Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 08, 2010 10:55 pm
by -flop-
Grazie della segnalazione.
A PU dovrebbero mancare solo più 10 comuni.
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Sat Nov 13, 2010 8:05 pm
by pone1960
ieri ho tracciato per la prima volta dal comune di San MArtino di Lupari (pd)-
non so se questa informazione ti puà essere utile per aggironare questa classifica
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Sat Nov 13, 2010 10:15 pm
by -flop-
pone1960 wrote:ieri ho tracciato per la prima volta dal comune di San MArtino di Lupari (pd)-
non so se questa informazione ti puà essere utile per aggironare questa classifica
Sì, mi è utilissimo!!
Grazie mille.

Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Sun Nov 14, 2010 11:55 pm
by mico
volevo segnalare un nuovo comune tracciato dallo stesso utente riminese che, qualche settimana fa, aveva già inaugurato Mercatino Conca (PU)
47867
Talamello (RN) col cap aggiornatissimo
occhio che nell'ultima delle 3 note gli è sfuggita una
e al posto di una
a --->
Talemello
Denny se ci leggi correggi, altrimenti ci tocca chiederelo a ravestorm
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 15, 2010 2:41 pm
by debemaks
mico wrote:volevo segnalare un nuovo comune tracciato dallo stesso utente riminese che, qualche settimana fa, aveva già inaugurato Mercatino Conca (PU)
47867
Talamello (RN) col cap aggiornatissimo
occhio che nell'ultima delle 3 note gli è sfuggita una
e al posto di una
a --->
Talemello
Denny se ci leggi correggi, altrimenti ci tocca chiederelo a ravestorm
Ah... ma è il mio Denny06, il mio sontuoso segnalato... tra l'altro dovrebbe essere qualche, al massimo, amico di amico, perchè il mio refer è su skype e su faccialibro solamente....
In ogni caso, @ -flop-, ma la classifica aggiornata dove la si può vedere??
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Mon Nov 15, 2010 9:11 pm
by -flop-
debemaks wrote:
In ogni caso, @ -flop-, ma la classifica aggiornata dove la si può vedere??
Al primo post c'è la versione aggiornata al 1 novembre.
Purtroppo l'aggiornamento di questa statistica è assai più laborioso di quello delle altre perché implica il controllo una per una di tutte le province d'Italia alla ricerca (semiautomatizzata) dei comuni di recente inaugurazione. Per questo motivo non sarà frequente e regolare come negli altri casi.
Non vogliatemene...

Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Tue Nov 16, 2010 9:09 am
by debemaks
No no... noi te ne vogliamo... ma tanto bene, per il lavorone che stai facendo e non solo!!!!

Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Sat Nov 20, 2010 5:24 pm
by -flop-
Aggiornato!
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Sat Nov 20, 2010 11:20 pm
by -flop-
pone1960 wrote:ieri ho tracciato per la prima volta dal comune di San MArtino di Lupari (pd)-
non so se questa informazione ti puà essere utile per aggironare questa classifica
Volevo segnalare che
questo comune non è ancora stato assegnato ad alcuna provincia/regione.
Re: Copertura del territorio nazionale
Posted: Sun Nov 21, 2010 7:23 pm
by mico
-flop- wrote:Aggiornato!
.