Copertura del territorio nazionale

Giochi e Classifiche

Moderator: ravestorm

-flop-
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6791
Joined: Fri Jun 16, 2006 2:39 pm
Location: Piemonte

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by -flop- »

Tutto vero. L'aggiornamento a cui vi riferite risale al 24 maggio.
Quando torno a casa lo aggiorno di nuovo.
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...


Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
User avatar
Dominic38
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 1950
Joined: Sat Oct 23, 2010 5:13 pm
Location: Campobasso
Contact:

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by Dominic38 »

Oh wow, siete riusciti in ciò in cui non ero riuscito io. Bravi! :D
Dserrano Statistics updated every day

NIGMM Statistics at 19/04/2014

NIG Statistics at 11/12/2013

Forza Lupi
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5795
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by mico »

Dominic38 wrote: Thu Aug 26, 2021 12:46 pm Oh wow, siete riusciti in ciò in cui non ero riuscito io. Bravi! :D
bentornato Dominic. Per quando ti tornerà la voglia di ricominciare, ci restano ancora 30 comuni del Sannio da inaugurare ;)
Attachments
Campania.PNG
Campania.PNG (72.49 KiB) Viewed 4157 times
User avatar
Dominic38
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 1950
Joined: Sat Oct 23, 2010 5:13 pm
Location: Campobasso
Contact:

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by Dominic38 »

mico wrote: Thu Aug 26, 2021 4:43 pm bentornato Dominic. Per quando ti tornerà la voglia di ricominciare, ci restano ancora 30 comuni del Sannio da inaugurare ;)
Eh questo sì che è interessante. Ho ancora tra i preferiti questo post di grantedo con le sue cartine di Google Maps di tutti i comuni non ancora tracciati. Noto che non è più attivo nemmeno lui però quindi sicuro saranno un po' datate.
Dserrano Statistics updated every day

NIGMM Statistics at 19/04/2014

NIG Statistics at 11/12/2013

Forza Lupi
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5795
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by mico »

Dominic38 wrote: Fri Aug 27, 2021 7:21 am
mico wrote: Thu Aug 26, 2021 4:43 pm bentornato Dominic. Per quando ti tornerà la voglia di ricominciare, ci restano ancora 30 comuni del Sannio da inaugurare ;)
Eh questo sì che è interessante. Ho ancora tra i preferiti questo post di grantedo con le sue cartine di Google Maps di tutti i comuni non ancora tracciati. Noto che non è più attivo nemmeno lui però quindi sicuro saranno un po' datate.
si, anche io ce l'ho tra i miei preferiti. Sinceramente credo che le mappe si aggiornino automaticamente, visto che per le Marche mi paiono aggiornate. Quindi i miei complimenti a grantedo per aver realizzato una mappa che si aggiorna anche in sua assenza
Se non cambieranno colore alla mia regione causa covid, alla fine di settembre parteciperò ad un anniversario dalle parti di Macerata e dato che i festeggiamenti sono previsti previsti per l'ora di cena, ho già programmato di fermarmi li per la notte e inaugurare gli ultimi due comuni non ancora tracciati della provoncia di Macerata 8)
-flop-
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6791
Joined: Fri Jun 16, 2006 2:39 pm
Location: Piemonte

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by -flop- »

Aggiornato!
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...


Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5795
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by mico »

Dominic38 wrote: Fri Aug 27, 2021 7:21 am
mico wrote: Thu Aug 26, 2021 4:43 pm bentornato Dominic. Per quando ti tornerà la voglia di ricominciare, ci restano ancora 30 comuni del Sannio da inaugurare ;)
Eh questo sì che è interessante. Ho ancora tra i preferiti questo post di grantedo con le sue cartine di Google Maps di tutti i comuni non ancora tracciati. Noto che non è più attivo nemmeno lui però quindi sicuro saranno un po' datate.
si, anche io ce l'ho tra i miei preferiti. Sinceramente credo che le mappe si aggiornino automaticamente, visto che per le Marche mi paiono aggiornate. Quindi i miei complimenti a grantedo per aver realizzato una mappa che si aggiorna anche in sua assenza

EDIT:
ho guardato meglio. Le mappe non sono aggiornate automaticamente. Quindi la sorgente non è il tabellone di -flop- :wink:
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5795
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by mico »

mico wrote: Fri Aug 27, 2021 6:07 pm [...] alla fine di settembre parteciperò ad un anniversario dalle parti di Macerata e dato che i festeggiamenti sono previsti previsti per l'ora di cena, ho già programmato di fermarmi li per la notte e inaugurare gli ultimi due comuni non ancora tracciati della provoncia di Macerata 8)
come preannunciato un mese fa, in rigoroso ordine cronologico
ieri ho inaugurato 62031 Valfornace :arrow: https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=214640604
e questa mattina 62020 Gualdo :arrow: https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=214641138

@ flop:
la prima banconota che ho inserito da Valfornace non è tuttavia il :note-5: di cui sopra ma è questa :note-50: del prelievo al postamat
https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=214640550
Attachments
ValfornaceGualdo.jpg
ValfornaceGualdo.jpg (534.97 KiB) Viewed 4066 times
-flop-
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6791
Joined: Fri Jun 16, 2006 2:39 pm
Location: Piemonte

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by -flop- »

Dai mico! Ora le province del sud! :D
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...


Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5795
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by mico »

-flop- wrote: Sun Sep 26, 2021 7:43 pm Dai mico! Ora le province del sud! :D
la tua proposta non è molto lontana da quelle che sono state e sono le mie intenzioni
Tuttavia, alla difficoltà maggiore del sottoscritto, che è quella di trovare un paio di giorni di libertà per poter tracciare, dall'autunno del 2016 si sono aggiunte le conseguenze del forte terremoto che ha colpito molto duramente l'appenino del maceratese e del piceno, oltre che Umbria, Lazio e Abruzzo
Per Pievebovigliana/Valfornace le immagini di street view risalgono al 2011. La visione reale del paese è molto diversa da quella virtuale. Delle numerose attività commerciali che fino a 5 anni fa si affacciavano sulla centrale piazza Vittorio Veneto, oggi rimangono solo l'Angolo del Pane, da cui ho tracciato un :note-5: , e la Locanda della Pieve che ha riaperto i battenti solo lo scorso anno. Per il resto la piazza è un luogo abbandonato. Il lato occidentale della piazza, quello dove c'era il Municipio, è ancora interamente inagibile. Tutte le porte e le finestre degli edifici non crollati sono sostenute da telai fatti di grossi pali di legno e incrociati. Il lato orientale della piazza, invece, è ancora transennato. Gli edifici sono lesionati e non paiono messi in sicurezza come quelli di fronte, tanto che quel lato della piazza è interdetto anche al transito dei pedoni per una distanza dalle abitazioni pari ad almeno la loro altezza. L'ufficio postale non è più nel luogo indicato da street view ma è stato riaperto al piano terra di una abitazione a fianco del vecchio ufficio postale. Avessi avuto un po' più di tempo, forse sarebbe stato il caso di andare a visitare anche le soluzioni abitative emergenziali (cosiddette SAE) che la protezione civile delle Marche ha realizzato non lontano dal centro storico e che, nella mappa che segue, si possono notare in basso e a destra dell'immagine. Magari vi trovavo un bar aperto ed una ricevitoria/tabacchi dove poter giocare al lotto... o forse no :(

Quindi, prima di incamminarmi lungo le strade del piceno alla ricerca dei comuni non ancora tracciati, vedrò di documentarmi un po' di più sulla situazione reale di questi piccoli paesi soprattutto per quanto attiene alle possibilità tracciatorie che sono in grado di offrire
Attachments
Valfornace.JPG
Valfornace.JPG (129.21 KiB) Viewed 4005 times
marking72a
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 30
Joined: Mon Oct 15, 2018 10:09 am

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by marking72a »

mico wrote: Sat Oct 02, 2021 11:08 pm
-flop- wrote: Sun Sep 26, 2021 7:43 pm Dai mico! Ora le province del sud! :D
Quindi, prima di incamminarmi lungo le strade del piceno alla ricerca dei comuni non ancora tracciati, vedrò di documentarmi un po' di più sulla situazione reale di questi piccoli paesi soprattutto per quanto attiene alle possibilità tracciatorie che sono in grado di offrire
Dal sito tuttitalia.it, risulta che, fra i comuni marchigiani ancora da tracciare,
https://www.tuttitalia.it/marche/provin ... 59-banche/
https://www.tuttitalia.it/marche/provin ... 22-banche/
a Ortezzano e Roccafluvione ci sia una filiale bancaria : Banca del Piceno a Ortezzano, Intesa a Roccafluvione, non è detto comunque che ogni filiale abbia un Baacomat accessibile h24 dall'esterno, soprattutto in molte Banche di Credito Cooperativo (e Banca del Piceno è una BCC)

A Monte Rinaldo, Monteleone di Fermo, Monsanpietro Morico e Palmiano risulta sia stato installato un Postamat
https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 55814.html
https://www.viverefermo.it/2020/11/16/m ... at/856827/ (il sito sembra non raggiungibile)
https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 97553.html
https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 08711.html

Due anni fa quando sono passato in zona (e ho inaugurato Venarotta e Force) pensavo di passare anche da Roccafluvione, ma non è un posto facilmente raggiungibile, pur essendo a breve distanza da AP, e avendo poco tempo ho desistito :cry:
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5795
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by mico »

marking72a wrote: Mon Oct 04, 2021 12:01 pm A Monte Rinaldo, Monteleone di Fermo, Monsanpietro Morico e Palmiano risulta sia stato installato un Postamat
https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 55814.html
https://www.viverefermo.it/2020/11/16/m ... at/856827/ (il sito sembra non raggiungibile)
https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 97553.html
https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 08711.html
sulla cartina stradale il Comune di Smerillo (FM) in linea d'aria pare non molto lontano da Gualdo (MC)
guardano un po' meglio, si nota che tra i due colli passano invece molti tornanti: un saliscendi lungo al minimo 29 km
ma più che i tornanti e la scarsità del tempo fu il ricordo di un'indagine 'preventiva' sulle possibilità tracciatorie del Comune che me lo fecero classificare nella categoria degli INESPUGNABILI :!: Le immagini di street view non agevolano la ricerca :?

Già per 'conquistare' Sassofeltrio fui costretto a fare un doppio viaggio in quanto la prima volta, al bar dell'unico Ristorante del paese, per un paio di bottiglie di birra ottenni di resto solo un pugno di monete :evil: ma sono circa 60-70 km da casa e, quando ci tornai per la seconda volta, finalmente ottenni l'agognata banconota :D
Qui invece si tratta di percorrere circa 160 km sola andata... pertanto varrebbe la pena di fare una 'spedizione' per tutta la provincia di Fermo non ancora tracciata, giusto per rientrare a casa con almeno qualche conquista, se non proprio tutte :wink:
Attachments
Smerillo.JPG
Smerillo.JPG (78.45 KiB) Viewed 3929 times
marking72a
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 30
Joined: Mon Oct 15, 2018 10:09 am

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by marking72a »

Ciao a tutti, sabato ho inaugurato (benedetti postamat :lol: ) Crandola Valsassina , ultimo comune vergine della provincia di Lecco https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=215893980. Le province completamente tracciate salgono a 57.Ne restano tre con un solo comune vergine (Gorizia-Morano, Enna-Cerami, Padova-Barbona)
marking72a
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 30
Joined: Mon Oct 15, 2018 10:09 am

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by marking72a »

anzi 58, non risulta ancora il completamento della provincia di Vicenza (che è avvenuta il 10 settembre scorso, quando ho inaugurato Pianezze https://it.eurobilltracker.com/profile/?city=249958)
marking72a
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 30
Joined: Mon Oct 15, 2018 10:09 am

Re: Copertura del territorio nazionale

Post by marking72a »

dimenticavo, ad aprile ho inaugurato Calvignano , ultimo comune vergine della provincia di Pavia

https://it.eurobilltracker.com/notes/?id=226991310

Quindi le province completate dovrebbero essere 60 (quelle della tabella di prima pagina, più Vicenza e Pavia)
Post Reply

Return to “Giochi e Classifiche”