Page 3 of 27

Posted: Thu Dec 13, 2007 10:26 am
by giulcenc
Nelle ultime settimane al casello autostradale di Brugnato sulla A12 (un casello automatizzato dove tutte e due le uscite sono solo con le macchinette senza gli esattori) c'è un pazzo che paga 2,70 di pedaggio sempre inserendo una banconota da :note-100:, prelevata appositamente in banca, allo scopo di ricevere più banconote possibili di resto.
Purtroppo spesso ricevo oltre 12 euro in monetine, ieri anche da 10 e 20 centesimi, e anziché in pezzi da :note-5: ultimamente mi danno il resto in pezzi da :note-10:.

Posted: Thu Dec 13, 2007 10:35 am
by ravestorm
Di pazzi che fanno questo giochino in A13 ce ne sono alcuni... :roll:
Qui però fino ad arrivare a 15€ te li dà in monete, poi eventulamente (se hai inserito un 20, 50 o 100) in banconote da 5€

Posted: Thu Dec 13, 2007 10:37 am
by presidente
Anche io conosco un pazzo simile...è di origine sicula!!! Io invece l'ho fatto sabato sera ad un parcheggio automatico: ho pagato 7,50 con un 50 e mi ha dato di resto 8 cinquini..ma consecutivi nuovi di zecca R/X :cry:

Posted: Thu Dec 13, 2007 10:59 am
by ravestorm
presidente wrote:Anche io conosco un pazzo simile...è di origine sicula!!! Io invece l'ho fatto sabato sera ad un parcheggio automatico: ho pagato 7,50 con un 50 e mi ha dato di resto 8 cinquini..ma consecutivi nuovi di zecca R/X :cry:
Visto, era quello di Piazza VIII Agosto (per la cronaca il parking sotterraneo dove abbiamo parcheggiato durante il meeting di BO) :wink:

Posted: Thu Dec 13, 2007 11:18 am
by Mystere
giulcenc wrote:Nelle ultime settimane al casello autostradale di Brugnato sulla A12 (un casello automatizzato dove tutte e due le uscite sono solo con le macchinette senza gli esattori) c'è un pazzo che paga 2,70 di pedaggio sempre inserendo una banconota da :note-100:, prelevata appositamente in banca, allo scopo di ricevere più banconote possibili di resto.
Purtroppo spesso ricevo oltre 12 euro in monetine, ieri anche da 10 e 20 centesimi, e anziché in pezzi da :note-5: ultimamente mi danno il resto in pezzi da :note-10:.
Se invece venite in una porta manuale al casello di Mondovì (ma anche in altri paesi verso Altare) con 100 € vi do una fila di hit da paura (ovviamente da inserire a giorni alterrni altrimenti moderation ) . :lol: :lol: :lol: :lol:

.
.
.
.
.

Ma io :wink: non vi ho detto nulla vero ???

Posted: Wed May 14, 2008 3:58 pm
by Darkmagister
spero vada bene scrivere qua, non mi sembrava il caso aprire un topic apposta

io a parte chiedere ad amici e parenti, i vari resti che posso ricevere non ho altri metodi...

però vi chiedo se vi capita di dovervi appuntare un po di codici che non potete portare a casa e dovete fare in fretta come fate?
io se riesco me lo scrivo su un foglietto, ho provato a fare foto ma il codice corto non viene bene, oppure registrarsi mentre si leggono i codici.

qualche consiglio utile ??

Posted: Wed May 14, 2008 4:06 pm
by presidente
carta e penna è il modo migliore!!!!

Posted: Wed May 14, 2008 4:59 pm
by claudio vda
Darkmagister wrote: se vi capita di dovervi appuntare un po di codici che non potete portare a casa e dovete fare in fretta come fate?
Il 25 Aprile scorso, all'EBT meeting di Roma, una persona gentile (si fa chiamare lozingaro, lo conoscete? :wink: ) preparo' i cartellini ; tali cartellini erano in bianco, ciascuno doveva scriverci a penna il proprio nome. Stranamente non si e' trovato partecipante al meeting che non avesse in tasca una penna e, guarda caso, anche vari foglietti di carta... :lol: :lol: :lol:

Direi che il pezzo di carta ed il pezzo di penna sono un metodo diffuso dall'Alpi alle Piramidi 8)

Posted: Wed May 14, 2008 5:03 pm
by Darkmagister
non esiste niente di più rapido ?

Posted: Wed May 14, 2008 5:09 pm
by claudio vda
Darkmagister wrote:non esiste niente di più rapido ?
Alcuni compilano direttamente fogli elettronici coi codici, in modo poi da fare un rapido control C - control V, ma quelli come me che non girano col computer portatile usano il foglietto.
D'altronde dipende dalle abitudini: copiare il codice a mano puo' essere quasi piu' rapido che ricopiarlo con una tastiera.
Tieni conto di una cosa, pero': piu' passaggi si fanno, maggiore il rischio di errori; personalmente ho preso l'abitudine di rileggere il codice lungo ad ogni passaggio (banconota-foglio, banconota-computer o foglio-computer), anche se questo va a scapito della velocita', come dice Marius "poche ma buone". Considera che l'errore e' sempre dietro l'angolo, tantopiu' che se inverti due cifre il programma ti da la banconota buona lo stesso.

Adesso vi saluto che vado alla scuola di musica col mio pezzo di carta ed il mio pezzo di penna... magari trovo qualche sorpresina! :P

Posted: Wed May 14, 2008 6:26 pm
by Tommy76
Assolutamente carta e penna, ma custodiscili bene :wink: non fare come un ... che ha perso il foglietto con 15 codici da :note-100: :evil:

Posted: Wed May 14, 2008 7:59 pm
by Ewri
anch'io carta e penna. Poi, se non posso fare altro, gli inserico dal cellulare col WAP

Posted: Wed May 14, 2008 9:50 pm
by ART
Come kit di tracciamento in strada ho la classica penna e foglietto, che nei periodi caldi diventano una minuscola matita e un cartoncino da tenere in tasca nella camicia o nei pantaloni.

Posted: Wed May 14, 2008 9:55 pm
by TARAPIATAPIOCA
Io li imparo a memoria...

Posted: Wed May 14, 2008 9:59 pm
by claudio vda
TARAPIATAPIOCA wrote:Io li imparo a memoria...
Bravo! 72990 codici! Hai intenzione di sostiturti all'elenco del telefono? Non e' un lavoro con grandi possibilita' di carriera, ma pare sia ben retribuito :lol:
Ragionandoci un po', pero', il vantaggio e' evidente: se te ne capita fra le mani una gia' inserita te ne accorgi subito! :lol: :lol: