Page 6 of 54
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Thu Mar 07, 2013 6:55 pm
by sen-chuan
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Fri Mar 08, 2013 7:19 pm
by mico
Giulio, per una

E002/X628 qui non ho trovato nulla circa le ultime due cifre del corto
nell'attesa ho scritto un post su
Ditemi dove ho sbagliato 
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Mon Mar 11, 2013 4:42 pm
by giulcenc
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Mon Mar 11, 2013 4:47 pm
by giulcenc
mico wrote:Giulio, per una

E002/X628 qui non ho trovato nulla circa le ultime due cifre del corto
Le banconote tedesche sono un gran bel rompicapo, e non ho ancora avuto modo di studiare le più recenti. Ma ora che ho finito con quelle spagnole spero di avere il tempo di fare qualcosa in questo senso.
Nel frattempo grazie a lmviterbo ho corretto un errore nelle tabelle dei

portoghesi.
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Mon Mar 11, 2013 9:41 pm
by mico
giulcenc wrote:mico wrote:Giulio, per una

E002/X628 qui non ho trovato nulla circa le ultime due cifre del corto
Le banconote tedesche sono un gran bel rompicapo, e non ho ancora avuto modo di studiare le più recenti. Ma ora che ho finito con quelle spagnole spero di avere il tempo di fare qualcosa in questo senso.
sperando tu non ti senta tradito, la questione del codice corto l'ho risolta con gabonik e con dserrano5 in privato
per quanto riguarda questa

E002/X628 ho inviato a dserrano5 un MP con i primi 5 numeri del seriale e lui mi ha risposto confermandomi quanto già preannunciato da gabonik
se non mi sbaglio, dserrano5 ogni tanto prende spunto da questo topic per migliorare il suo EBTST
mi domando: prima di impazzire dietro le combinazioni tedesche, perché non provi a chiedere a lui se ha già delle tabelle di partenza (e ce le dovrebbe avere, visto come funziona il suo EBTST). Capisco che c'è sempre un po' di ritegno nel chiedere ed inoltre, nel tuo caso, potrebbe anche venir meno una ottima fonte di divertimento

però non vedo perché non confrontarsi
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Tue Mar 12, 2013 12:38 pm
by giulcenc
mico wrote:sperando tu non ti senta tradito, la questione del codice corto l'ho risolta con gabonik e con dserrano5 in privato
No davvero, non credo che farò scenato di gelosia per questo tradimento!
mico wrote:se non mi sbaglio, dserrano5 ogni tanto prende spunto da questo topic per migliorare il suo EBTST
mi domando: prima di impazzire dietro le combinazioni tedesche, perché non provi a chiedere a lui se ha già delle tabelle di partenza (e ce le dovrebbe avere, visto come funziona il suo EBTST). Capisco che c'è sempre un po' di ritegno nel chiedere ed inoltre, nel tuo caso, potrebbe anche venir meno una ottima fonte di divertimento

però non vedo perché non confrontarsi
Se dserrano o chiunque altro volesse darmi una mano con le banconote da

e

tedesche, sarei felice di fargli vedere il lavoro che ho già fatto e dividere con lui il lavoro da fare.
Pr quanto riguarda il divertimento, confesso che scoprire certi meccanismi mi appassiona abbastanza... sarò ancora recuperabile?

Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Sun Apr 07, 2013 10:47 pm
by giulcenc
X - Germania

- 5 euro
- X1.jpg (436.17 KiB) Viewed 2180 times
Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Sun Apr 07, 2013 10:49 pm
by giulcenc
Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Sun Apr 07, 2013 10:50 pm
by giulcenc
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Sun Apr 07, 2013 10:51 pm
by giulcenc
X - Germania

- 100 euro
- X8.jpg (324.05 KiB) Viewed 2181 times

- 100 euro - Thanks to ErGo for the R/X table
- X9.jpg (167.38 KiB) Viewed 2039 times
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Sun Apr 07, 2013 10:52 pm
by giulcenc
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Mon Apr 08, 2013 9:42 am
by giulcenc
Come mi è stato chiesto in privato, la tabella dei

R008xx/X non è destinata a rimanere vuota

ma verrà riempita appena avrò qualche dato in più.
Per ora la butto lì dicendo che forse seguirà la stessa rotazione degli altri

R/X ma sto solo tirando ad indovinare.
Nel frattempo preparo le tabelle per le banconote greche e belghe
EDIT: visto che anche le banconote greche, come quelle tedesche, richedono molto lavoro, pubblico prima le tabelle relativa a quelle belghe.
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Thu Apr 11, 2013 4:00 pm
by giulcenc
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Sun Apr 21, 2013 1:02 pm
by Dominic38
Come faccio in
questa tabella a individuare una T55658?
E in quella delle

intervallo X570-X607 non ho riscontro nemmeno con una banconota.
Re: Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)
Posted: Tue Apr 23, 2013 8:13 am
by giulcenc
Ho corretto la tabella dei

K007/T aggiungendo i numeri di serie più alti, che non erano ancora stati rinvenuti quando avevo preparato la prima versione.
Ho modificato anche quella dei

G/X