1) Nelle prossime settimane sarà aperta una nuova sezione del sito web di EBT dedicata all'associazione; sono necessari alcuni giorni in quanto mancano ancora parecchie traduzioni importanti (ad esempio quella in tedesco).
2) Nel 2013 ci sarà un restyling delle eurobanconote con codici differenti; non appena sapremo maggiori dettagli il working group dedicato allo sviluppo si metterà al lavoro.
3) A Francoforte abbiamo fatto una piccola colletta per il nuovo server, che ha fruttato 400 E.
4) L'ingresso di Yok's e LArdennais nel BoD è stato ratificato ufficialmente (nelle sedute passate non c'era il numero legale)
My statistics on EBTCHECK (Latest update 31.07.2025)
Mi sono appena reso conto di essermi dimenticato di riferire circa l'ultima riunione del BoD. Me ne scuso e rimedio subito.
La riunione è stata abbastanza veloce, sono state presentate le pagine della sezione del sito in preparazione circa l'associazione, della quale è stata fatta un'eccellente traduzione in alcune lingue, ma di cui manca ancora quella in Tedesco ed in altre lingue molto diffuse.
E' stato poi lungamente discusso, visti i problemi che spesso si hanno con le traduzioni, se i traduttori dovessero essere coordinati in qualche modo invece di lasciare tutto all'iniziativa personale come accade adesso; è stato deciso di creare un Working Group in merito in modo che ci sia un referente cui chiedere "Perché la traduzione in XXX non è stata fatta? Ci sono problemi?".
Io poi ho avanzato la proposta di dare ai city managers il diritto di correggere le località sbagliate, ma tale proposta è stata bocciata.
Prossima riunione: 1 Luglio 2012
My statistics on EBTCHECK (Latest update 31.07.2025)
claudio vda wrote:
La riunione è stata abbastanza veloce, sono state presentate le pagine della sezione del sito in preparazione circa l'associazione, della quale è stata fatta un'eccellente traduzione in alcune lingue, ma di cui manca ancora quella in Tedesco ....
Oh, perbacco, tra la miriade di iscritti tedeschi nessuno che se ne faccia carico?
claudio vda wrote:E' stato poi lungamente discusso, visti i problemi che spesso si hanno con le traduzioni, se i traduttori dovessero essere coordinati in qualche modo invece di lasciare tutto all'iniziativa personale come accade adesso; è stato deciso di creare un Working Group in merito in modo che ci sia un referente cui chiedere "Perché la traduzione in XXX non è stata fatta? Ci sono problemi?".
Eccoli, si sono svegliati!
Scusami claudio, ma questa matttina mi sento ironica difronte a queste cose... abbi pazienza...
Vista l'assenza del presidente (Rlaurennsen), la riunione è stata coordinata da Nomen Nescio.
1) Problemi relativi all'indirizzo dell'associazione. L'A2E ha tuttora ufficialmente sede nella vecchia residenza di Phaseolus, che nel frattempo ha cambiato casa, e la cosa non è ulterirormente sostenibile. Il problema è che la burocrazia ha tempi geologici: il fatto è stato segnalato già da marzo 2012 alla prefettura della Val d'Oise (la provincia francese competente), ma risposte zero. Essendo l'A2E registrata sotto le leggi francesi ed essendo le leggi francesi abbastanza scomode in merito, ad esempio non permettono che una associazione senza fini di lucro possa avere sede in un'altro paese dell'Unione, è stata avanzata la proposta di trasferire l'A2E in un altro paese europeo; i migliori candidati sono Germania, Austria e Paesi Bassi visto l'elevato numero di tracciatori che garantirebbero la continuità alla cosa. All'assemblea generale di Agosto sarà presentato il problema ai soci, probabilmente accompagnata dalla poroposta di creare una seconda associazione in un paese comodo e poi unirla alla A2E attuale.
2) Novità riguardo alla presentazione dei numeri pubblici del seriale. La cosiddetta "proposta Guy" prevede che invece di visualizzare una banconota come Axxxx5678xxx, essa venga presentata come A1234xxxxxxx; tale visualizzazione avrebbe il vantaggio di rendere possibili statistiche in relazione alla distribuzione delle famiglie di banconote, cosa attualmente non possibile, rendendo EBT sito di riferimento per tali interessi numismatici. Uno dei maggiori problemi è costituito dal fatto che in rete circolano files CSV censurati, ossia con solo le cifre 5678 visibili: tali files circolano liberamente in quanto ritenuti sicuri, una volta effettuata la trasformazione molte banconote sarebbero facilmente fakerabili. La contro-proposta è stata quella di offrire un servizio di "summary data for all notes" (=dati complessivi per tutte le banconote) , in grado di dire quante banconote della combinazione A123 siano state reperite in una data area geografica, e quando; tale servizio non sarebbe legato ad una specifica banconota, ma offrirebbe una visione statistica di insieme, senza esporre numeri di un singolo biglietto.
E' previsto un contatto fra Avij e Guy Sohier onde discutere della cosa e renderla possibile.
3) Varie ed eventuali. La traduzione della parte concernente la A2E sul sito di EBT non è ancora pronta.
My statistics on EBTCHECK (Latest update 31.07.2025)
In vista della prossima assemblea generale del 19 Agosto 2012 a Monaco di Baviera, ecco il testo della delega.
Come riportato dall'articolo 10 dello statuto, ogni socio presente può rappresentare in delega massimo altri dieci soci.
PROXY
5rd General Assembly
Association Européenne des EuroBillTrackers
Muenchen, August 2012
I, undersigned, ________________________________________
give proxy to _________________________________________
for representing me and taking part at all decisions or votes during the Annual General Assembly of the Association Européenne des EuroBillTrackers which is taking place in Muenchen in August 2012
Done at ……………………………………., on ……………………………………2012
Signature of both the proxy giver and the proxy receiver
Proxy giver Proxy Receiver
Last edited by claudio vda on Tue Jul 17, 2012 7:26 pm, edited 1 time in total.
My statistics on EBTCHECK (Latest update 31.07.2025)
claudio vda wrote:In vista della prossima assemblea generale del 19 Agosto 2012 a Monaco di Baviera, ecco il testo della delega.
Come riportato dall'articolo 10 dello statuto, ogni socio presente può rappresentare in delega massimo altri dieci soci.
Ehm... Credo che ci sia qualche correzione da apportare...
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...
Claudio, per quest'anno non serve la delega.
Dovresti sapere che rimani in carica due anni come rappresentante dell'Italia.
Se ne riparlerà il prossimo anno
«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo
PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!
Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
ravestorm wrote:Claudio, per quest'anno non serve la delega.
Dovresti sapere che rimani in carica due anni come rappresentante dell'Italia.
Se ne riparlerà il prossimo anno
Ops, scusate, è vero: il fatto è che ho postato il medesimo messaggio in EN, FR e IT dimenticandomi che per l'IT non serviva.
Che testa!
My statistics on EBTCHECK (Latest update 31.07.2025)
Quest'anno non ci sarà l'elezione del rappresentante italiano nel BoD, ma rimane la scadenza dell'adesione annuale all'Associazione, e chi vuole continuare a farne parte per il periodo metà2012/metà2013 deve comunque versare la quota annua di 10 euro, tramite il conto corrente bancario IBAN : FR10 2004 1010 1239 1918 1V03 364
BIC : PSSTFRPPSCE
intestato a Association Européenne des EuroBillTrackers
12 Allée des Agapanthes
95800 Cergy - France
(La Banque Postale - Centre Financier de la Source)
magari seguito da un PM al tesoriere dell'Associazione klaasklever per informarlo del versamento dandogli anche il nick con cui siamo iscritti al sito, oppure a mano tramite qualche partecipante al meeting a Monaco di Baviera del 12 agosto (a proposito, chi ci va?).
Per motivi personali, Rlaurenssen ha dato le dimissioni dal Consiglio di Amministrazione: a Monaco si terranno quindi le elezioni anche per il nuovo rappresentante nederlandese.
In seguito alle dimissioni di Rlaurenssen, l'A2E è attualmente senza presidente.
giulcenc wrote: qualche partecipante al meeting a Monaco di Baviera del 12 agosto (a proposito, chi ci va?).
giulcenc wrote:Quest'anno non ci sarà l'elezione del rappresentante italiano nel BoD, ma rimane la scadenza dell'adesione annuale all'Associazione, e chi vuole continuare a farne parte per il periodo metà2012/metà2013 deve comunque versare la quota annua di 10 euro, tramite il conto corrente bancario
personalmente al bonifico preferisco le poste
per questo ho spedito due pezzi da in quel di Aachen già un paio di settimane fa
io e dalaise72 per quest'anno saltiamo il meeting con Assemblea di Monaco di Baviera nella speranza di partecipare il prossimo anno a quello di Lisbona
mico wrote:io e dalaise72 per quest'anno saltiamo il meeting con Assemblea di Monaco di Baviera nella speranza di partecipare il prossimo anno a quello di Lisbona
Più probabile Porto, se si farà il EBTM in Portogallo il prossimo anno.
«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo
PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!
Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
mico wrote:io e dalaise72 per quest'anno saltiamo il meeting con Assemblea di Monaco di Baviera nella speranza di partecipare il prossimo anno a quello di Lisbona
Più probabile Porto, se si farà il EBTM in Portogallo il prossimo anno.
Beh, prima di tutto, spero che i Portoghesi accettano le nostre preghiere.. poi, se ci sara, sara a Porto, non Lisbona.
ravestorm wrote:Più che a pagamento lascerei l'utilizzo gratuito però attivando una sorta di utente premium per chi paga la quota associativa.
Nerzhul aveva mosso la questione e se ne era parlato più volte (io sono favorevolissimo) ma poi non se ne è mai fatto nulla.
Cosa potrebbe avere in più un utente premium?
Più statistiche, più tool, la possibilità di usare le nuove feature del sito in anteprima... Le idee erano tante.
Sono sicuro che anche solo la possibilità di scaricare il CSV delle proprie banconote e hit per crearsi le statistiche col NIG aumenterebbe il numero degli iscritti in maniera esponenziale.
Non sono 10€ all'anno che ti cambiano la vita ma per gli amanti delle statistiche non poterle più fare la vita cambierebbe eccome
Uhm... Personalmente non so se funzionerebbe.
Ho avuto un'esperienza analoga in passato: collaboravo abbastanza attivamente, da semplice utente, a un sito di recensioni di ristoranti quando a un tratto questi qua hanno tolto tutta una serie di funzioni prima accessibili a tutti e le hanno riservate a chi da quel momento avrebbe cominciato a pagare una quota associativa. Mi sono così tanto girati i cog***ni per questo ricatto che ho smesso anche di collaborare per quello che avrei potuto fare ancora gratuitamente.
Secondo me un provvedimento del genere raccoglierebbe le adesioni ex-novo di un certo numero di utenti non associati ma accaniti (me compreso) ma rischierebbe di allontanare un bel po' di utenti minori che magari con il tempo sarebbero diventati accaniti ma che così si perderebbero.
ci avevo già pensato giungendo alla tua stessa conclusione.
E' vero che molti magari subito mollerebbero perchè ti girano i cogl***oni, succederebbe anche a me.
Però è vero che se il tuo hobby ti piace cerchi di continuare a praticarlo anche se d'improvviso ti costa qualcosa in più rispetto alla totale gratuità di prima. Chi molla probabilmente avrebbe mollato anche col sito vompletamente gratuito come ora.
Mentre per i nuovi iscritti non farebbe nessuna differenza non conoscendo la situazione precedente.
Questa è la mia opinione, ma non preoccupatevi che sono convinto che il sito rimarrà gratuito ancora per decenni, forse sparà prima l'euro
Volevo aggiungere un paio di cose.
Forse non tutti sanno che proprio ad agosto l'attuale server di EBT compie 5 anni. Diciamo che comincia ad avere i suoi anni ed una macchina di questo genere costa svariate migliaia di euro.
L'attuale server fu comprato e pagato interemente da avij così come pagava l'hosting fisico in un centro di calcolo e vari domini di EBT (mentre altri erano stati registrati da altri utenti di ebt i quali a loro volta dovevano pagare per mantenerli propri). Ora i vari domini sono stati passati all'associazione e quindi è l'associazione che pensa ai pagamenti così come pensa alla rata mensile per l'hosting del server.
Il problema grosso è il server, se si rompe l'associazione non ha i soldi per comprarne uno nuovo e non credo avij sia disposto a comprarne un altro di tasca sua
Questo per dire cosa: pensate ai 10€ associativi anche come ad un aiuto alla sopravvivenza del vostro amato hobby.
Non volete fare parte dell'associazione per un qualsiasi motivo? Nessun problema, le donazioni sono sempre bene accette.
«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo
PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!
Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
Altrove è stata sollevata una proposta ed è stata avanzata una riflessione, le riporto qui perché è il thread dedicato.
Proposta. Il regolamento di EBT è lacunoso e lascia troppo al buon senso; è stato proposto di creare una specie di assemblea costituente con lo scopo di integrare il regolamento.
Riflessione. Attualmente il sito è totalmene libero, pertanto la gente non capisce che vantaggio vi sia a farsi soci: come modificare tale situazione?
Iniziamo dalla proposta. Sul fatto che il regolamento di EBT sia lacunoso non tutti sono d'accordo: già in passato avevo discusso con alcuni utenti dell'Europa centrale il problema e mi era stato risposto che laddove è scritto che la banconota va inserita nel luogo ove è stata ricevuta non c'è nulla da aggiungere, basta inserire le banconote nel posto dove il membro della squadra di tracciamento le ha ricevute. Circa il problema delle banconote ricevute su mezzi di trasporto, il regolamento dice posto di arrivo, quindi posto di arrivo, quale ambiguità c'è? Quando si dice che non bisogna accettare liste di codici da sconosciuti, significa che non occorre accettare liste di codici da persone sconosciute... dove sta l'equivoco?
Quindi io sono d'accordo con voi che il regolamento andrebbe migliorato, ad esempio io inserirei espressamente il divieto di tracciare banconote da una località X solo perché in quel momento il treno sta passando di lì, ma preparatevi al fatto che molti diranno che non serve in quanto è già compreso nel comma sui mezzi di trasporto. A quel punto si voterà e vedremo chi avrà la maggioranza.
Mi piacerebbe però aprire una discussione in merito onde colmare effettivamente le lacune del regolamento, per tale motivo aprirò un thread con l'obiettivo di arrivare ad una proposta concreta da sottoporre al BoD.
Circa il pagamento del sito. Il sito è gestito da una associazione no-profit che ha nello statuto il fatto che il tracciamento debba essere gratuito. Lo so che può sembrare difficile da comprendere, ma se fate un sforzo vi accorgerete che Wikipedia funziona allo stesso modo: esiste una associazione che è la proprietaria dell'enciclopedia, ma chiunque può consultarla e contribuirvi sotto licenza creative commons.
L'idea di rendere alcuni vecchi servizi a pagamento stata bocciata numerose volte dal BoD sempre con lo stesso argomento: attirare la gente con servizi gratuiti e poi renderli a pagamento è contrario allo spirito associativo (come da statuto). L'unica possibilità è che nuove funzioni siano riservate ai soci, ma non le funzioni vecchie.
My statistics on EBTCHECK (Latest update 31.07.2025)