Page 1 of 54

Corrispondenza tra codice corto e seriale (miniguida)

Posted: Tue Apr 01, 2008 12:04 pm
by debemaks
Questo thread è stato aperto apposta per tutti quelli che non sono sicuri dell’accoppiamento codice corto – seriale di una banconota.
Ovviamente richiedo l’aiuto di tutti nell’implementare i concetti base qua sotto spiegati, nota per nota, stamperia per stamperia.

Lista immagini con (quasi) tutti gli schemi

Posted: Tue Apr 01, 2008 1:12 pm
by giulcenc
*** EDIT ***

Su suggerimento di vari utenti, ho radunato su uno spazio web esterno i vari schemi che ho elaborato fino ad ora, dopo averli aggiornati.
Sono scaricabili sotto forma di file .pdf.
Qui di seguito posto i relativi link, con l'indicazione del "peso" del file e la data dell'ultimo aggiornamento:

Banconote prima serie (anno 2002)

- :flag-ee: D - Estonia (18 KB) 27/12/2017

- :flag-sk: E - Slovacchia (21 KB) 27/12/2017

- :flag-mt: F - Malta (35 KB) 27/12/2017

- :flag-cy: G - Cipro (36 KB) 27/12/2017

- :flag-si: H - Slovenia (53 KB) 27/12/2017

- :flag-fi: L - Finlandia (139 KB) 27/12/2017

- :flag-pt: M - Portogallo (175 KB) 27/12/2017

- :flag-at: N - Austria (71 KB) 27/12/2017

- :flag-nl: P - Paesi Bassi (220 KB) 27/12/2017

- :flag-it: S - Italia (171 KB) 27/12/2017

- :flag-ie: T - Irlanda (79 KB) 27/12/2017

- :flag-fr: U - Francia (101 KB) 27/12/2017

- :flag-es: V - Spagna (66 KB) 27/12/2017

- :flag-de: X - Germania (1,27 MB) 29/07/2022

- :flag-gr: Y - Grecia (405 KB) 27/12/2017

- :flag-be: Z - Belgio (64 KB) 27/12/2017


Banconote serie Europa (anni 2013/2019)

- :flag-fr: E - Francia (123 KB) 08/07/2022

- :flag-bg: F - Bulgaria (19 KB) 08/07/2022

- :flag-pt: M - Portogallo (40 KB) 08/07/2022

- :flag-at: N - Austria (38 KB) 08/07/2022

- :flag-nl: P - Paesi Bassi (59 KB) 08/07/2022

- :flag-de: R - Germania (28 KB) 29/12/2023

- :flag-it: S - Italia (39 KB) 08/07/2022

- :flag-ie: T - Irlanda (21 KB) 08/07/2022

- :flag-fr: U - Francia (39 KB) 08/07/2022

- :flag-es: V - Spagna (39 KB) 08/07/2022

- :flag-de: W - Germania (177 KB) 29/07/2022

- :flag-de: X - Germania (38 KB) 08/07/2022

- :flag-gr: Y - Grecia (20 KB) 08/07/2022

- :flag-be: Z - Belgio (36 KB) 08/07/2022

Posted: Tue Apr 01, 2008 1:21 pm
by presidente
...meno male...io non ci avevo capito una sega!!!!

Posted: Tue Apr 01, 2008 1:22 pm
by trinacria
giulcenc wrote:Interessante, se stasera riesco a perdere mezz'ora al pc scriverò qualcosa anch'io, nel frattempo...
Image per tutti!!! :lol: :lol:
E CE VORRANO DI PILLOLE DATO CHE STO INIZIANDO UN LAVORO SULLE NOTE DA 20 ITALIANE ,SIA SUL NUMERO DI CODICE CORTO COMPRESI TUTTE LE LETTERE CHE LO IDENTIFICANO SUL FOGLIO E CORRISPONDENTI NUMERI SERIALI.CI VORRA' NA VITA.....

Posted: Tue Apr 01, 2008 2:38 pm
by trinacria
STUDIO SULLE NOTE DA 20 ITALIANE

CODICE SERIALE
CORTO

J001

A1 S0108
A2 S0495
A3
A4
A5
A6 S0153 S0531
B1 S0109
B2
B3
B4
B5
B6 S0154
C1 S0110
C2
C3
C4 S0515
C5
C6
D1 S0111
D2 S0120
D3
D4
D5
D6 S0003
E1 S0112
E2
E3 S0508
E4
E5 S0526
E6
F1
F2
F3 S0032 S0131
F4
F5
F6
G1
G2 S0123 S0123
G3 S0132
G4 S0078 S0141
G5 S0474
G6
H1 S0052 S0493
H2
H3 S0511
H4 S0142
H5 S0151
H6 S0484
I1 S0116
I2
I3
I4
I5
I6


sempre se non c'e' nulla da correggere s'intende.aspetto lumi.anche lumetti l'importante e fare un po di luce.

Posted: Tue Apr 01, 2008 3:06 pm
by claudio vda
EDIT> in questo mio post avevo espresso delle critiche circa quelle che mi sembravano imprecisioni o ambiguita'; essendo stato chiarito tutto, cancello il mio testo che non ha piu' ragione d'essere e induce solo confusione.
Un grazie a debemaks per la sua solerzia :P

Posted: Tue Apr 01, 2008 3:07 pm
by presidente
Tutto si risolve in E=mc2

Posted: Tue Apr 01, 2008 3:38 pm
by schweiz1969
Ed io che avevo appena iniziato a capire che l'associazione J/S corrispondeva alla stamperia italiana...... :lol:

Posted: Tue Apr 01, 2008 3:56 pm
by debemaks
Cercherò di spiegare:
Le lettere del codice corto e del codice seriale, in MAIUSCOLO stanno ad indicare una posizione, per esempio N indicherà sempre l'ultimo numero del codice corto.
Qual'è lo scopo di questo 3d pazzoide, per molte tipologie di note, il codice seriale influisce sulla generazione del seriale:

:note-10: / :note-20:
P=N e Q=M
Corrispondenza lettere codice corto/seriale
A=1, B=2, C=3, D=4, E=5, F=6, G=7, H=8, I=9

Es: :note-10: F00*D1 N14**

Nell'esempio qua riportato una banconota da :note-10: F/N , i primi due numeri sono strettamente legati al codice corto.

F001D1 - la parte importante è D1 perche nel seriale, le prime due cifre saranno per forza di cose N14, con la regola data sopra:
il numero indicato con P e quelli indicato con N saranno sempre uguale (es: F001D2 la nota inizierà con N24, qualsiasi altra combinazione è errata), mentre Q=M significa che la posizione di M (lettera del codice corto) influisce sul numero rappresentato da Q. Ovviamente essendo la posizione M una lettera, occorre una regola che trasformi la lettera in numero, ed ecco cosa significa A=1, ... (dove A è veramente la letterina A del codice corto).

Comprendo che non è una cosa facile da capire, ma è l'unico sistema per verificare il codice corto e il seriale di una nota (e trovare montagne di errori, come ho fatto io!)

A disposizioni per chiarimenti sull'argomento! :wink:

Posted: Wed Apr 02, 2008 8:14 am
by sen-chuan
Non c'ho capito una mazza :!: Image

Appena riuscite a combinare qualcosa inserirò il link di questo topic nel sito.......

Posted: Wed Apr 02, 2008 11:12 am
by lozingaro
sen-chuan wrote:Non c'ho capito una mazza :!: Image

Appena riuscite a combinare qualcosa inserirò il link di questo topic nel sito.......
non ti preoccupare, sono solo studi scientifici di alta specializzazione post univeristaria, simile ai master, ma più precisi e complessi, questo serve per poter sire al mondo de pinco è un faker!! :D :?
ma servirà? :? :?

Posted: Wed Apr 02, 2008 11:36 am
by presidente
proviamo a fare chiarezza: come fare a capire se il codice corto è giusto? allora se la tua banconota è S12345678901 il codice corto è Jxxxxx e fine lì!!! non so se vi siete accorti ma hanno tolto il controllo sul codice corto: se tu immettevi una tua stessa banconota ma con codice corto diverso ti dava un messaggio del tipo : "hai già immesso questa banconota ma con caratteristiche diverse" adesso invece ti dice che l'hai già messa dentro e basta!!! Queto purtroppo non ti aiuta quando fai una hit perchè non sai che codice corto aveva immesso l'altro e non lo puoi controllare..per me c'è qualcuno in alto in classifica che è molto contento di questa modifica...

Posted: Wed Apr 02, 2008 1:26 pm
by debemaks
Lo puoi controllare ancora dal file .csv delle hit, ti mostra gli inserimenti il tuo e quello del tuo hitpartner.

Lo scopo di questo thread non è scoprire i faker, ma scoprire se abbiamo fatto degli errori negli inserimenti... (e purtroppo ho scoperto diversi errori... soprattutto e irrimediabilmente nell'inserimento del seriale)

Posted: Wed Apr 02, 2008 1:41 pm
by presidente
debemaks wrote:Lo puoi controllare ancora dal file .csv delle hit, ti mostra gli inserimenti il tuo e quello del tuo hitpartner.

Lo scopo di questo thread non è scoprire i faker, ma scoprire se abbiamo fatto degli errori negli inserimenti... (e purtroppo ho scoperto diversi errori... soprattutto e irrimediabilmente nell'inserimento del seriale)
perchè irrimediabile? io avevo dei casi simili e le ho fatte cancellare..ma devi aspettare molto tempo, altrimenti scrivi a contact e lei fai sostituire dicendo che ti sei accorto che è sbagliata e di sostituirla con una nuova che non hai ancora immesso. La sostituzione la possono fare tutti, la cancellazione solo avij e nerzhul.

Quello che volevo dire comunque è che per statistiche e varie serve solo la prima parte del codice corto, per capirci se la banconota era j026a2 e tu hai immesso j026a3 cambia poco, cambia se hai immesso j016a2

Posted: Wed Apr 02, 2008 5:42 pm
by giulcenc
Grazie alle elaborazioni fatte da ye olde (con l'aiuto di altri utenti, tra cui angelino e androl, e forse altri che non ricordo) ho ricavato i seguenti riassunti relativi a Austria, Belgio e Finlandia, prossimamente posterò gli altri paesi.
Al posto dei simboli # ci può essere qualsiasi cifra.