Ottimo metodo, ci sono un sacco di altri utenti che scambiano in continuazione con i loro soldi in tasca, i soldi del posto di lavoro, perchè magari al lavoro non hanno possibilità/tempo di copiare i seriali€urolandia wrote:1) Mi sono messo a disposizione 2000 euro di liquidità in tagli dal 50 in su.
Questo comportamento di inserire un pò di una mazzetta e un pò di un'altra non depone particolarmente a tuo favore, perchè sembra il classico comportamento dell'utente faker che dalle 10-15 note che ha ne crea 300.€urolandia wrote:2) Quando ho avuto la possibilità mi sono recato negli anni presso le filiali della BdI di Asti, Alessandria, Aosta, Torino e Cuneo e ho cambiato i 2000 euro in pezzi da 5 o da 10.
3) Una volta avuti "fisicamente" i pezzi, non potevo certo trattenerli in un cassetto per troppi giorni così ho creato un foglio che mi permetteva di copiare - con carta e penna in pochi minuti - tutti i dati di una mazzetta e poi di inserirli quando ne avevo il tempo, anche a distanza di giorni. Il simbolo * l'ho ideato per ricordarmi, nel tempo, l'origine della banconota se fosse diventata hit.
4) Scrive Debemaks "Perchè, ammesso che tu l'abbia avute le banconote fuori produzione di cui sopra, tutti seriali che hai inserito contengono dei buchi, prontamente riempiti nell'arco di 3-4 giorni?"
R:I buchi sono determinati dal fatto che in una settimana mi capitava di andare, ad esempio, ad Aosta e a Cuneo e di prendere 4000 euro di BK; allora trascrivevo le medesime sul foglio e poi le inserivo mischiate: un po' prese dal foglio di Aosta e un po' da quello di Cuneo.
Le banconote che hai ora li davanti a te, onde evitare che vengano travisate con "fake" le dovresti inserire nei momenti liberi, ma prima tutte quelle di cuneo, poi tutte quelle di Asti o tutte quelle di Torino, altrimenti sembra che tu abbia posseduto solo quelle dei primi giorni e non le successive. Queste note sono tutte plausibilissime in quanto sono quelle che si trovano nuove comunemente in giro. Nel tuo account erano presenti delle€urolandia wrote:5)Scrive Debemaks "ti chiedo solo un paio di cose, se, come dici le tue note sono vere al 150%, come mai sei l'unico in tutta italia o in tutta europa che riesce ancora a trovare banconote in serie non più prodotte dal 2002???
R: Questo non lo so neppure io poichè non conosco lìabbinamento anno di stampa/anno di diffusione delle bk: posso solo dire che attualmente ho davanti a me 5 mazzette fascettate da 5 euro non inserite con questi numeri di serie:
P012e3 - p012f3 presa a Cuneo
p012h3 presa a Cuneo
p012c3 - p012d3 presa a Cuneo
p015h4 - p015i4 presa ad Asti
p015d5 -p015e5 presa a Torino
Sono del 2002? Non ne ho proprio idea

Come ti scrissi ieri, per evitare un taglio netto: "da qua in poi l'utente è fake, cancelliamo tutto, buono o fake che sia", visto il numero "esiguo" di banconote che c'erano, le ho scorse tutte, copiate elaborate e studiate, osservando particolarmente tutte le tue hit che hai avuto e cercando di salvare tutte quelle che sono alla luce del sole ottime (cioè tutte quelle che hai sul tuo account adesso).€urolandia wrote:6) Scrive Debemaks " Sinceramente dubito nel senso che non c'è nessuno, con tutte le richieste che ha il support, che "arbitrariamente" decide di spostare le località d'inserimento delle note degli utenti, se non sotto esplicita richiesta. Sicuramente non ha nulla a che vedere con il processo di pulizia.... la cosa mi lascia perplesso...
R: Nemmeno io mi sarei accorto della cosa se non che qualche giorno or sono avevo scaricato il file CSV che ho salvato su un computer con windows (linux non me lo riconosce). Creando le statistiche delle 27000 bk risultava che, ad esempio, Milano Marittima aveva 119 pezzi inseriti ed ora la cifra non è più quella mentre altre modifiche si sono avute in Francia a Monginevro, San Michele (presso Alessandria) che ne aveva 28 ed ora sono 23 e probabilmente altre località. I casi sono due: o le bk sono state spostate su altre località oppure il caso è di piccolissime serie di bk nuove con serie consecutive (come spesso vengono date negli uffici postali) che sono state eliminate pensando che avendo una di queste bk io abbia poi "dedotto" quelle successive in base a calcoli e tentativi.
Ovviamente è capitato di cancellare anche gruppetti di 8-10 note che stridono non poco con quello che mi dici: perchè un gruppetto di 8-10 note l'hai dovuto inserire in 3gg?????

Lo scopo del team di pulizia, non è di castrare il gioco o gli utenti a piacere, ma è far si che gli utenti onesti si godano appieno le hits che gli accadono.
Ti ribadisco, il tuo metodo è perfetto e mostra estrema attenzione al nostro gioco, ma il metodo di inserimento non è quello corretto.
Una volta esistevano addiritura alcuni utenti che prima di inserire dei grossi quantitativi di banconote in serie , ne facevano le foto e lo dichiaravano prima sul forum...
Ora non serve tale precisione, magari, visto che hai tutte queste banconote a casa, se non ti dispiace puoi fare una foto a loro, mostrando, se sono in serie, i primi e gli ultimi seriali che stai per inserire.
Ovviamente ti chiedo di non pubblicare sul forum le foto , ma di mandarmele via email o PM (qua sotto la mia firma trovi tutto). Con tali foto e con la traduzione di questo messaggio, andrò a discutere e perorare la tua causa di riammetterti tutte le banconote e riportarti allo status di user normale.
Ultimo ma non meno importante, se tutta la facenda è come dici tu ti chiedo già ufficialmente scusa per il danno temporaneo arrecato.
Se inserirai le note normalmente e non prese random dalle mazzette non succederà nulla e avremo un ottimo user nel nord-ovest italia!!!!!€urolandia wrote:Questo, a grandi linee, è lo scenario della mia azione: quando ho visto che più di 10.000 bk erano andate in fumo assieme a numerose hit, che diversi paesi avevano subito modifiche ho pensato di lasciar perdere tutto, poi, visto che il gioco per me dura da quasi 4 anni, mi è dispiaciuto anche perchè non pensavo si potesse eventualmente rimettere tutto a posto ma... ora domando a Debemaks: cosa succederà nel momento in cui inserirò le 5 mazzette di bk nuove con il simbolo *?
Un caro saluto a tutti, naturalmente risponderò a ogni futura domanda.
Spero veramente che tutto ciò che hai scritto corrisponda a verità, guarda se riesci a farmi avere le foto delle note che hai a casa con codici corti e seriali in vista, questo può essere una buona prova a tuo favore... se poi per caso riuscissi anche a ritrovare le fascette con i timbri della banca d'italia magari anche delle ntoe cancellate ancora meglio!!!
Saluti
debemaks
PS:mi prendo la botta di pirla gratuita del tara
