Segnalazione errori di traduzione versione Italiana del Sito
Moderator: ravestorm
-
- Euro-Expert in Training
- Posts: 395
- Joined: Sun Mar 13, 2005 12:04 pm
- Location: Napoli, Italia
Il punto è che l'italiano "monitorare" deriva dall'inglese "to monitor", e francamente, trattandosi di una traduzione, a questo punto tanto vale rendere il "to moderate" originale con l'esatto corrispondente in italianoREXLEX wrote:grazie Marius.
Quel moderano , di cui sei stato più che esauriente nella spiegazione , forse lo renderei con "monitorano" che sa di "verifica , controllo e intervento se necessario".
Ciao

però, sì, il concetto è quello

Lieto di essere stato chiaro, e grazie ancora per la partecipazione, è sempre importante la collaborazione di tutti, anche nelle piccole cose ^_^
Tradurre , come tu mi insegni , non ha mai voluto dire traslare tout court ma rendere il concetto . Renderlo nella lingua finale . Certe volte usando parole anche diverse..se no basterebbe babel, che fa traduzioni orrende , perchè non usa la testa ma solo il repertorio.
Monitorare , qui , ha un significato ben più ricco e complesso di "guardare in un monitor" che sa di guardia giurata. Stesso dicasi per moderare che non è in rapporto 1 a 1 con to moderate.
Ma va bene così.

Monitorare , qui , ha un significato ben più ricco e complesso di "guardare in un monitor" che sa di guardia giurata. Stesso dicasi per moderare che non è in rapporto 1 a 1 con to moderate.
Ma va bene così.

-
- Euro-Expert in Training
- Posts: 395
- Joined: Sun Mar 13, 2005 12:04 pm
- Location: Napoli, Italia
Perfettamente d'accordo con te, la mia perplessità era solo quella di non usare, con "monitorare", un termine "realmente italiano", bensì una italianizzazione come purtroppo tante che troviamo nell'uso corrente. In mancanza di un termine diverso che esprimesse a pieno il concetto (perché, come giustamente sottolinei, è quello che va riportato nella traduzione) trovo che la scelta iniziale di "moderare" sia il "male minore" (e francamente non ricordo nemmeno se è tra le parti che ho tradotto io o menoREXLEX wrote:Tradurre , come tu mi insegni , non ha mai voluto dire traslare tout court ma rendere il concetto . Renderlo nella lingua finale . Certe volte usando parole anche diverse..se no basterebbe babel, che fa traduzioni orrende , perchè non usa la testa ma solo il repertorio.
Monitorare , qui , ha un significato ben più ricco e complesso di "guardare in un monitor" che sa di guardia giurata. Stesso dicasi per moderare che non è in rapporto 1 a 1 con to moderate.
Ma va bene così.

Ma, ribadisco, alla fine è solo questione di "gusti" ^_^
(e ancora grazie, è bello potersi confrontare in questo modo, purtroppo ero [male] abituato alla vita di altri forum :>)
- lozingaro
- Euro-Master
- Posts: 2501
- Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
- Location: Castelforte - Italy - UE
- Contact:
ma è vero?
allora è vero, l'hanno detto anche a te, io non ci credevo, ma si èjoker79 wrote:Metti controllano e tagliamo la testa al toro
aperta una tribuna letteraria da far invidia all'accademia della
crusca.
scherzi a parte, la correzione e la traduzione di alcune parole straniere
è veramente difficile, anche perchè oggi tutti noi ci siamo inglesizzati
da far paura. non riusciamo più a dare un senso anche alle frasi romantiche! (i love you... non è meglio ti amo!)??
viva l'italiano, anche con tutti i dialetti regionali, perchè è la nostra cultura, è stato il nostro passato è il presente, e lo sarà in futuro!
Verissima l'osservazione di Marius . Accetto questo stato di cose , intendo l'inserimento di termini stranieri nella lingua di tutti i giorni , perchè sottende una deprovincializzazione della nostra mentalità e l'apertura agli altri. D'altro canto che significato ultimo ha stare su EBT , inserendo codici di banconote ( !? ) , se non voler far parte dell'Europa in modo minimalista ma altamente simbolica ? 

- lozingaro
- Euro-Master
- Posts: 2501
- Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
- Location: Castelforte - Italy - UE
- Contact:
d'accordo a metà
giusto anche quello che dici tu, un'apertura mentale vuol dire confrontarsi, aprirsi, capire e conoscere gli altri modi di vivere e parlare.REXLEX wrote:Verissima l'osservazione di Marius . Accetto questo stato di cose , intendo l'inserimento di termini stranieri nella lingua di tutti i giorni , perchè sottende una deprovincializzazione della nostra mentalità e l'apertura agli altri. D'altro canto che significato ultimo ha stare su EBT , inserendo codici di banconote ( !? ) , se non voler far parte dell'Europa in modo minimalista ma altamente simbolica ?
l'inserimento del termine straniero, in questo caso l'inglese, poichè al mo
mento è la lingua universale, è ben accetta, ma chiamare qualsiasi cosa
che fino a pochi giorni fà chiamavamo in italiano in una lingua diversa, ci
fa trovare spaesati ed impreparati a rendere frasi di senso compiuto.
benvenga l'inglese e le altre lingue, ma non dimentichiamo l'italiano.
p.s. non mi considero ultra nazionalista, ma avere un'identità è importante.

"quelli" non si sono degnati di risponderli. vergogna

- joker79
- Euro-Expert
- Posts: 657
- Joined: Sun Apr 24, 2005 1:40 am
- Location: Pregnana Milanese
- Contact:
Nelle faq:
Colocation = collocazione?
Code: Select all
Il server e la sua colocation sono attualmente pagati da Avij.
-
- Euro-Expert in Training
- Posts: 395
- Joined: Sun Mar 13, 2005 12:04 pm
- Location: Napoli, Italia
No. E' un termine tecnico, l'ho lasciato apposta così.joker79 wrote:Nelle faq:Colocation = collocazione?Code: Select all
Il server e la sua colocation sono attualmente pagati da Avij.
Al limite si traduce con "co-locazione", cioè locazione (affitto) condivisa.
Ma lo lascerei così.

- joker79
- Euro-Expert
- Posts: 657
- Joined: Sun Apr 24, 2005 1:40 am
- Location: Pregnana Milanese
- Contact:
Code: Select all
è per questo che il nostro sito ha la percentuale di hit più bassa : ciè che vedete è reale :)
-
- Euro-Expert in Training
- Posts: 395
- Joined: Sun Mar 13, 2005 12:04 pm
- Location: Napoli, Italia
exactly, thanksjoker79 wrote:In Faq, Hit ciè = ciò?Code: Select all
è per questo che il nostro sito ha la percentuale di hit più bassa : ciè che vedete è reale :)

Sezione FAQ -> Legale
Al punto: "Come vengono protetti i dati da accessi non autorizzati?" c'è scritto:
"Nessun data è analizzato o conservato al di fuori dell'Unione Europea".
"data" -> "dato"
"Nessun data è analizzato o conservato al di fuori dell'Unione Europea".
"data" -> "dato"
Vittorio Sozzi