Banconote da 1 e 2 euro ed altre faccende

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

User avatar
martinvenator
Euro-Regular
Euro-Regular
Posts: 158
Joined: Sat Feb 12, 2005 7:47 pm

Post by martinvenator »

Premetto che non sono un economista né un commerciante (non ho quindi alcun interesse a difendere la categoria)...

Ho recuperato i dati annuali relativi all'inflazione nel periodo 1997-2003 per i paesi dell'Unione Europea (dati Eurostat).
1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003
I 1.9 I 2.0 I 1.7 I 2.6 I 2.7 I 2.6 I 2.8 I Italia
I 1.5 I 0.9 I 1.1 I 2.7 I 2.4 I 1.6 I 1.5 I Belgio
I 1.5 I 0.7 I 0.6 I 2.0 I 2.4 I 1.4 I 1.1 I Germania
I 1.9 I 1.7 I 2.2 I 3.5 I 3.2 I 3.5 I 3.1 I Spagna
I 1.3 I 0.6 I 0.5 I 1.9 I 1.8 I 1.9 I 2.2 I Francia
I 1.2 I 2.2 I 2.5 I 5.2 I 4.0 I 4.7 I 4.0 I Irlanda
I 1.4 I 0.9 I 1.0 I 3.8 I 2.4 I 2.0 I 2.6 I Lussemburgo
I 1.9 I 1.7 I 2.1 I 2.3 I 5.2 I 4.0 I 3.2 I Olanda
I 1.2 I 0.8 I 0.5 I 2.0 I 2.3 I 1.8 I 1.2 I Austria
I 1.9 I 2.2 I 2.2 I 2.8 I 4.4 I 3.7 I 3.4 I Portogallo
I 1.2 I 1.4 I 1.3 I 3.0 I 2.6 I 2.0 I 1.3 I Finlandia
I 5.4 I 4.6 I 2.2 I 2.8 I 3.7 I 3.9 I 3.4 I Grecia (a)
I 1.9 I 1.4 I 2.0 I 2.8 I 2.2 I 2.4 I 2.0 I Danimarca
I 1.9 I 1.0 I 0.5 I 1.4 I 2.7 I 2.0 I 2.3 I Svezia
I 1.8 I 1.6 I 1.4 I 0.8 I 1.2 I 1.3 I 1.4 I Regno Unito
Direi che è evidente come il balzo dell'inflazione (un raddoppiamento in media) ha avuto luogo nel 2000 e per tutti i paesi dell'area Euro (eccezion fatta per la Grecia che ha comunque interrotto il trend di riduzione dell'inflazione) ma pure per la Svezia.
Regno Unito e Danimarca invece sono rimaste esenti da tale fenomeno. Nel casodel Regno Unito direi che cio' vada attribuito al suo particolare sistema economico...

Dare la colpa all'introduzione dell'Euro (anno 2002) per l'aumento dei prezzi è quindi cercare un capro espiatorio per un fenomeno economico molto più ampio che riguarda tutta l'Unione Europea o quasi. In Italia, ma pure in altri paesi dell'Unione, questo argomento è usato dai partiti estremisti e populisti.

Appare pure evidente che i commercianti che hanno approfittato del disorientamento non hanno influenzato il fenomeno (e probabilmente sono stati rapidamente ricondotti sulla retta via dalla legge di mercato... prezzi più alti = fuga di acquirenti...).
User avatar
lozingaro
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2501
Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
Location: Castelforte - Italy - UE
Contact:

Post by lozingaro »

martinvenator wrote:
Dare la colpa all'introduzione dell'Euro (anno 2002) per l'aumento dei prezzi è quindi cercare un capro espiatorio per un fenomeno economico molto più ampio che riguarda tutta l'Unione Europea o quasi. In Italia, ma pure in altri paesi dell'Unione, questo argomento è usato dai partiti estremisti e populisti.

Appare pure evidente che i commercianti che hanno approfittato del disorientamento non hanno influenzato il fenomeno (e probabilmente sono stati rapidamente ricondotti sulla retta via dalla legge di mercato... prezzi più alti = fuga di acquirenti...).
Come accadeva nel 1799 circa a Napoli, a comando di pochi e valorosi uomini e donne Re Francischiello soffocava la nascita della Repubblica Partenopea, così oggi in Italia ci ritroviamo ad essere tutti appesi alla forca per colpa dell'€uro. se noi non "soffochiamo nella solitudine" chi ci stà impoverendo, noi faremo la fine del gatto col topo! è poco ma è sicuro! Ho letto le tue statistiche, anche nella Spagna ed Irlanda, Olanda e Portogallo si sono divertiti! Bravi! In Italia ed in Europa se l'argomento è usato a soli fini elettorali a noi ci importa ben poco, il problema primario è: a tre anni dall'avvento dell'euro come stiamo? bene o peggio? il popolo
che cosa avverte?
Non sò da quanto tempo manchi in Italia, non sò nemmeno se quando ritorni alloggi in città o nei piccoli paesi, ma ti garantisco che i commercianti e gli artigiani, non stanno affatto ritornando sui propri passi.
sembra il detto di "muore sansone e tutti i filistei"! :( da pazzi, da manicomio criminale :twisted: , ...dopo le famose "leggi finanziarie all' Amato", oggi ci tocca far la spesa "a lacrime e sangue"!
Art wrote:
Più che di commerciante parlerei solo di libero professionista, dato che questa storia è iniziata per mano dei commercianti e il loro "adeguarsi" a un problema che di fondo non esisteva... e che ora li costringe ad ulteriori adeguamenti.
:?: :?: :? non l'ho capita!
Posso dirti per esperienza diretta, ho mio padre che è un libero professionista, che ha convertito gli emolumenti in lira/euro, arrotondando per difetto.
Per gli aumenti spropositati nei bar per l'elezione del Papa, non è che un granello di sabbia nel deserto del Sahara! Vai allo stadio quando ci sono partite di cartello..." Lazio - Inter" oppure finale di Coppa Italia " Roma - Inter " ho dovuto firmare le cambiali per prendere qualcosa da mangiare e bere! vergogna!
Una scusa che non si regge su solide basi, ma che appoggia in pieno ciò che fanno le varie categorie è il binomio: " tasse e abusivi "!
Le varie categorie si lamentano per l'esoso sistema d'imposte che abbiamo in Italia, si lamentano anche per la piaga sociale che è l'abusivismo" e se per magia diminuissero? tornerebbero a prezzi più equi?
Piena solidarietà al fraterno "amico-nemico" Pincopallino, abile maestro del buon fakeraggio e delle hits pluripremiate!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

lozingaro wrote:
Come accadeva nel 1799 circa a Napoli, a comando di pochi e valorosi uomini e donne Re Francischiello soffocava la nascita della Repubblica Partenopea, così oggi in Italia ci ritroviamo ad essere tutti appesi alla forca per colpa dell'€uro. se noi non "soffochiamo nella solitudine" chi ci stà impoverendo, noi faremo la fine del gatto col topo! è poco ma è sicuro! Ho letto le tue statistiche, anche nella Spagna ed Irlanda, Olanda e Portogallo si sono divertiti! Bravi! In Italia ed in Europa se l'argomento è usato a soli fini elettorali a noi ci importa ben poco, il problema primario è: a tre anni dall'avvento dell'euro come stiamo? bene o peggio? il popolo
che cosa avverte?
Qualsiasi cosa avverta, dati alla mano, non può essere imputata all'euro!
La teoria di martinvenator differisce dalla mia nella forma ma non nella sostanza: lui sostiene che l'aumento dei prezzi non è stato causato dai commercianti ma da qualcosa che è avvenuto nell'anno 2000. Che siano stati i commercianti o sia stato qualcos'altro la questione principale non cambia: la colpa non può essere dell'euro.
lozingaro wrote: :?: :?: :? non l'ho capita!
Posso dirti per esperienza diretta, ho mio padre che è un libero professionista, che ha convertito gli emolumenti in lira/euro, arrotondando per difetto.
Per gli aumenti spropositati nei bar per l'elezione del Papa, non è che un granello di sabbia nel deserto del Sahara! Vai allo stadio quando ci sono partite di cartello..." Lazio - Inter" oppure finale di Coppa Italia " Roma - Inter " ho dovuto firmare le cambiali per prendere qualcosa da mangiare e bere! vergogna!
Non ho certo detto che l'aumento dei prezzi a Roma in occasione dell'elezione del Papa ha influito sull'inflazione, l'ho solo portato come esempio della facilità con cui si specula in questo campo.
User avatar
Tommy76
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2067
Joined: Thu Jun 23, 2005 9:00 pm
Location: Mazara del Vallo (TP)

Post by Tommy76 »

la colpa non può essere dell'euro
.

Non Sono tanto daccordo, tu pensi che se ci fosse stata ancora la lira la situazione sarebbe la stessa? Non penso. Possiamo anche dare la colpa al controllo scarso delle autorità competenti, ma sta di fatto che dal 01/01/2002 io spendo di più, molto di più e non del 2-3 o 4% come si vuol far credere.
User avatar
lozingaro
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2501
Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
Location: Castelforte - Italy - UE
Contact:

Post by lozingaro »

Tommy76 wrote:
la colpa non può essere dell'euro
.

Non Sono tanto daccordo, tu pensi che se ci fosse stata ancora la lira la situazione sarebbe la stessa? Non penso. Possiamo anche dare la colpa al controllo scarso delle autorità competenti, ma sta di fatto che dal 01/01/2002 io spendo di più, molto di più e non del 2-3 o 4% come si vuol far credere.
...infatti...aggiungi alle tue percentuali qualche zero! che non fà mai male! :evil:
Piena solidarietà al fraterno "amico-nemico" Pincopallino, abile maestro del buon fakeraggio e delle hits pluripremiate!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Tommy76 wrote:
la colpa non può essere dell'euro
.

Non Sono tanto daccordo, tu pensi che se ci fosse stata ancora la lira la situazione sarebbe la stessa? Non penso. Possiamo anche dare la colpa al controllo scarso delle autorità competenti, ma sta di fatto che dal 01/01/2002 io spendo di più, molto di più e non del 2-3 o 4% come si vuol far credere.
Si, sarebbe stata la stessa cosa se non peggiore. Questo perchè l'euro non è nato nel 2002 ma nel 1999. In quell'anno infatti è diventato la valuta ufficiale a tutti gli effetti economici e finanziari, dato che le ex-valute europee sono state legate da cambio fisso e irrevocabile e quindi da quella data sono rimaste nazionali nella forma ma non nella sostanza. Nel 2002 non si è fatto altro che sostituire i pezzi di ferro e di carta che c'erano prima con quelli che abbiamo ora, e null'altro. Se consideri sbagliati o inventati i dati ufficiali sull'inflazione l'attribuzione della colpa all'euro regge ancora di meno.
Io sono convinto che le cause dell'inflazione stiano da tutt'altra parte e ci sono fin troppe prove che sia così: non mi fido dei politici di ogni colore e delle loro menate. Di favole ne hanno raccontate fin troppe... l'euro poi l'hanno preso come miniera d'oro a cui attingere per i loro scontri, quindi... a buon intenditor poche parole.
User avatar
Tommy76
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2067
Joined: Thu Jun 23, 2005 9:00 pm
Location: Mazara del Vallo (TP)

Post by Tommy76 »

Lasciamo stare i dati ufficiali, ti do i miei dati personali:
la mia giornata del 01/01/2002 alcune delle spese che ricordo:

- costo di 4 caffè (che ho offerto ai miei amici) da £.4.800 a €.2.80(£.5.422)

- parcheggio discoteca da £.3.000 ad €.2.00 (£.3.873)

- Biglietto V.I.P. da £.3.000 ad €.3.00 (£.5.809)

- Bibita da £.5.000 ad €.4.00 (£.7.745)
_________________________________________________
Totale spesa in €uro 11.80 (£.22.848)

La stessa spesa nel 2001 mi sarebbe costata £.15.800
quindi nel primo giorno del 2002 ho speso in più £.7.048 :evil: :evil:

Non mi venire a dire che la colpa non è dell'€uro!
User avatar
lozingaro
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2501
Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
Location: Castelforte - Italy - UE
Contact:

Post by lozingaro »

Tommy76 wrote:Lasciamo stare i dati ufficiali, ti do i miei dati personali:
la mia giornata del 01/01/2002 alcune delle spese che ricordo:
Totale spesa in €uro 11.80 (£.22.848)

La stessa spesa nel 2001 mi sarebbe costata £.15.800
quindi nel primo giorno del 2002 ho speso in più £.7.048 :evil: :evil:

Non mi venire a dire che la colpa non è dell'€uro!
NO! di Biancaneve ed i sette nani! a Trapani come a Castelforte,
è impresso e vivo il ricordo della serata....del 31/12, tutti pimpanti
entrammo in discoteca con la lira, abbiamo fatto le cinque a zompare come dannati, finquanto, esausti siamo andati a bazzicare per fare questa
splendita colazione del secolo, con gli euri in tasca in un bar molto famoso di Formia! .....dopo la colazione tutti ricoverati in ospedale...fratture multiple scomposte...non siamo andati a finire sotto un camion, ma sotto
il registratore di cassa in €uro! Mortacci sua!

p.s.: ieri il Sole 24ore ha pubblicato un articolo molto importante sulla moneta unica. Da uno studio condotto da Lehman Brothers, si porta a
conoscenza, di un'eventuale dissolvimento dell'euro ed il ritorno alle
divise nazionali. se trovo il giornale lo ricopio è interessante da leggere!
Piena solidarietà al fraterno "amico-nemico" Pincopallino, abile maestro del buon fakeraggio e delle hits pluripremiate!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Tommy76 wrote: Non mi venire a dire che la colpa non è dell'€uro!
Mi spieghi scientificamente in che modo la sostituzione di pezzi di ferro e di carta stampati in un certo modo con altri stampati in un altro modo provoca inflazione?
La colpa non è dell'euro in sè e per sè, è di chi ha speculato sul cambio fisico delle valute per aumantare i prezzi, approfittando dell'inesperienza della gente sui conti nella nuova divisa.
Non esiste motivo logico di attribuire la colpa all'euro: sono i commercianti che modificano i prezzi sui cartellini, non la valuta.
lozingaro wrote: p.s.: ieri il Sole 24ore ha pubblicato un articolo molto importante sulla moneta unica. Da uno studio condotto da Lehman Brothers, si porta a
conoscenza, di un'eventuale dissolvimento dell'euro ed il ritorno alle
divise nazionali. se trovo il giornale lo ricopio è interessante da leggere!
Anche per te vale ciò che ho detto sopraa Tommy: dobbiamo ragionare, ragazzi miei, non dobbiamo fare cacce alle streghe perchè ne va del nostro futuro!

Cosa credi che risolverebbe un ritorno alla lira? Credi che i prezzi tornerebbero come per magia ad abbassarsi?
Ma questa domanda non ha neanche senso persela, perchè ragionando e seguendo una logica è evidente che l'euro non centra un' H con l'inflazione.
User avatar
Tommy76
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2067
Joined: Thu Jun 23, 2005 9:00 pm
Location: Mazara del Vallo (TP)

Post by Tommy76 »

Sono daccordo che qualcuno ha speculato sul cambio, ma non mi puoi dire che sarebbe stato lo stesso se ci fosse stata la lira e non puoi convincermi di ciò dicendo che tutto è iniziato nel 1999 come hai ribadito qualche giorno fa.

Sono comunque daccordo con te sul fatto che il ritorno alla lira non potrà cambiare più le cose, anzi penso che sarebbe ancora peggio.
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Tommy76 wrote:Sono daccordo che qualcuno ha speculato sul cambio, ma non mi puoi dire che sarebbe stato lo stesso se ci fosse stata la lira e non puoi convincermi di ciò dicendo che tutto è iniziato nel 1999 come hai ribadito qualche giorno fa.
Tommy, se si parla solo di speculazioni sul cambio fisico delle valute è ovvio che non sarebbe stato lo stesso con la lira, ma noi non possiamo comunque far ricadere le colpe solo dove fa comodo: quando avviene un reato la colpa è di chi l'ha commesso (commercianti) non di chi l'ha subito (euro e consumatori).
Non sto cercando di convincerti di teorie astratte, ti sto solo dicendo quello che è successo, la storia, la realtà dei fatti: l'euro è valuta a tutti gli effetti dal '99: se gli aumenti ci sono stati a partire dal 2002 questo può voler dire solo che la colpa è delle speculazioni sul cambio contante, non esiste altra spiegazione razionale... 1+1=2
Last edited by ART on Fri Dec 16, 2005 1:02 am, edited 3 times in total.
User avatar
milanocapitale
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 1916
Joined: Sat Oct 01, 2005 3:34 pm
Location: Milano,Lombardia,Nothern Italy(what's 'europe'?)
Contact:

Post by milanocapitale »

quanto sono aumentate le sigarette, e di quanto, e quante volte?
il biglietto della metro da 1500 lire a 1 euro?
la benzina?
le automobili?
le multe?
le autostrade?
le imposte di bollo?
LE GIOCATE???(lozingaro...)
ci hanno marciato tutti, stato compreseo, solo che la legge del mercato estromettera' i commercianti disonesti in favore di quelli che hanno tenuto i prezzi bassi(vedi discount e locali con prezzi bassi sempre pieni...) ma non puo' fare nulla se non esistono "succedanei"(es benzina o multe o trasporti pubblici...) QUESTA E' LA TEORIA DELL'INFLAZIONE.A questa si aggiunge che siamo in situazione di disoccupazione e avere un'inflazione percepita cosi' alta e' una dicotomia, se lo Stato decide di pompare l'occupazione o far aumentare gli stipendi l'infazione aumentera' a sua volta,svalutando la moneta.
Ci stanno perdendo la faccia fior fiore di economisti su 'sta cosa, non saremmo noi a risolvere la questione e neanche ad analizzarla poiche' in un quadro di introduzione sciagurata della moneta(ricordiamo quanto e' costata agli Italiani, addirittura siamo stati tassati in una notte nei nostri conti in banca--UN ESPROPRIO O UN FURTO?RICORDATE?--per finanziare un euro che non meritavamo evidentemente) si aggiunge una ripresa che stenta a decollare essendo diventata PURA CRISI ECONOMICA.
-THE ThREAD DIGGER-
Passi per quello sfigato di Marin, passi per quella zoccola della Bruni, passi per una fabbrica di debito come Alitalia ma EBT NO!(Manadou sta gran zoccola)
IO NON SONO MARINARETTO
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Che l'introduzione dell'euro sia stata una cosa "scuiagurata" è tutto un altro discorso ed è politico più che economico, quello a cui tengo è che ci ficchiamo bene in testa che l'euro in sè con l'inflazione non centra una s**a, questo perchè se a qualcuno dei furbasti dei nostri politici che hanno creato tutta questa confusione sparando le più fantasiose idiozie e messo in piedi tutto questo ambiente esageratamente ostile ci verrà a dire: "Aaah, e ora volete tornare alla lira?" noi non dobbiamo cascarci da bravi fessi e dire "Si...si...torniamo alla lira che l'euro ha fatto aumentare i prezzi!"
Qua stiamo scherzando col fuoco, ragazzi miei... non possiamo buttare a mare uno dei pochi risultati concreti che abbiamo nel campo dell'unità europea nonchè la seconda valuta più potente del mondo solo perchè qualche cicciobello politicante con la puzza sotto il naso ha raccontato che il cambio euro-lira se lo sono inventato sognandolo la notte o che l'euro ha fatto aumentare l'inflazione e altre favole del genere! Adesso l'inflazione è sotto controllo e i tassi d'interesse sono bassi come mai lo furono con la lira, quindi potremmo darci un po' una regolata anche noi guardando anche il lato positivo delle cose e magari ricordandoci di quant'era l'inflazione della lira a metà anni 70 o metà 80!
Last edited by ART on Fri Dec 16, 2005 1:44 am, edited 1 time in total.
User avatar
milanocapitale
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 1916
Joined: Sat Oct 01, 2005 3:34 pm
Location: Milano,Lombardia,Nothern Italy(what's 'europe'?)
Contact:

Post by milanocapitale »

alla lira non ci potrai mai tornare,e' impossibile!
-THE ThREAD DIGGER-
Passi per quello sfigato di Marin, passi per quella zoccola della Bruni, passi per una fabbrica di debito come Alitalia ma EBT NO!(Manadou sta gran zoccola)
IO NON SONO MARINARETTO
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

E beh, non si sa mai che a qualcuno salti seriamente in testa qualche astruso piano per arrivarci davvero... ci mancherebbe solo questo.
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”