Ma sentite questa....

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

TARAPIATAPIOCA wrote: Allora continuero' ad usare le sterline....
Hai provato i franchi svizzeri? Sono ancora meglio :lol:
User avatar
Tommy76
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2067
Joined: Thu Jun 23, 2005 9:00 pm
Location: Mazara del Vallo (TP)

Post by Tommy76 »

Già il lunedì mattina è pesante, lo è ancor di più quando arrivano queste notizie :cry: , che fine faremo noi?

http://salvadanaio.economia.alice.it/ra ... k=hpstr2_1
La vita è una corsa...
e chi si ferma è perduto!
User avatar
ravestorm
Forum Moderator
Forum Moderator
Posts: 11851
Joined: Tue Feb 21, 2006 9:43 am
Location: Ferrara, Italy

Post by ravestorm »

E poi perché i mezzi di pagamento elettronici presuppongono l'apertura di un conto corrente nonché dei costi di gestione. Ovvero introiti per le banche.
secondo me questo può essere un buon motivo per il quale faranno moooolta fatica
«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
  • Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo

PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!

Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Finchè si tratta di diminuire la quota di pagamenti in contanti è un conto, quello è inevitabile, ma c'è anche chi si è ficcato in testa di abolire totalmente il contante: questa è una paturnia che bisogna fargli passare in fretta.
Chi vuole pagare con denaro cartaceo deve continuare a poterlo fare, anche perchè non tutti sono disposti a buttare nel cesso la propia privacy per i "punti premio" nell'uso del bancomat.
User avatar
giulcenc
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 8565
Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
Contact:

Post by giulcenc »

Si parla anche dell'obbligo di effettuare pagamenti superiori ai 1000 euro (e dal 2008 superiori a 500 euro) non in contanti, ufficialmente per combattere l'evasione fiscale mediante la tracciatura dei movimenti di denaro.
Al di là della efficacia o meno del sistema, questo rende quasi obbligatoria l'apertura di un conto corrente bancario o postale: per legge chi non ha una carta di credito, un bancomat, un postamat o un libretto degli assegni (tutti strumenti di pagamento che richiedono quasi sempre un conto corrente di appoggio) non potrà più, per legge, andare dal dentista, chiamare un idraulico, cambiare il pc, acquistare un televisore nuovo o fare qualsiasi altra operazione che abbia un costo superiore al vecchio milione di lire! (a meno di farla a nero. ovviamente...)
In questo modo dovremo pagare le banche anche se non vogliamo utilizzare i loro servizi, alla faccia nostra e di ogni regola di libertà di mercato.
User avatar
TARAPIATAPIOCA
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 7009
Joined: Fri Jan 13, 2006 1:51 pm

Post by TARAPIATAPIOCA »

giulcenc wrote:Si parla anche dell'obbligo di effettuare pagamenti superiori ai 1000 euro (e dal 2008 superiori a 500 euro) non in contanti, ufficialmente per combattere l'evasione fiscale mediante la tracciatura dei movimenti di denaro.
Al di là della efficacia o meno del sistema, questo rende quasi obbligatoria l'apertura di un conto corrente bancario o postale: per legge chi non ha una carta di credito, un bancomat, un postamat o un libretto degli assegni (tutti strumenti di pagamento che richiedono quasi sempre un conto corrente di appoggio) non potrà più, per legge, andare dal dentista, chiamare un idraulico, cambiare il pc, acquistare un televisore nuovo o fare qualsiasi altra operazione che abbia un costo superiore al vecchio milione di lire! (a meno di farla a nero. ovviamente...)
In questo modo dovremo pagare le banche anche se non vogliamo utilizzare i loro servizi, alla faccia nostra e di ogni regola di libertà di mercato.
prevedo un meraviglioso futuro di economia sommersa.
Vi assicuro che gia' da pochi mesi,aziende che per anni non hanno neppure lontanamente pensato ad evasioni e forniture in nero, hanno cominciato allegramente a tutelarsi....
eurobilltracker e' un bel gioco,ma chi lo gestisce fa pietà.
e' come tifare per una squadra sportiva con un presidente idiota,contesti,borbotti,ma continui a tifare sperando che il presidente sparisca presto.
User avatar
Mystere
Euro-Expert
Euro-Expert
Posts: 611
Joined: Fri Jan 13, 2006 3:52 pm
Location: Altare (Savona)
Contact:

Post by Mystere »

giulcenc wrote:...
In questo modo dovremo pagare le banche anche se non vogliamo utilizzare i loro servizi, alla faccia nostra e di ogni regola di libertà di mercato.
Hai dimenticato l'uso delle carte ricaricabili . Anche questo prodotto si paga ; pero' , almeno , non devi avere un conto corrente ben piu' caro .


Ciao.
User avatar
debemaks
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5760
Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
Location: Lerici - La Spezia - Italy
Contact:

Post by debemaks »

....si sta però dimenticando una cosa importante! L'esercente paga dall'1,5% al 4% per ogni transazione compiuta con carta di credito 8O
Il governo vuole proprio far guadagnare la Visa, Mastercard, America Express.... così a gratis???
Allora che facciano come nel resto del mondo dove le transazioni sono gratuite!!!!

PS:la + bella che ho fatto (x' la facevano loro), in :flag-fi: comprare un sacchettino di "Stikka" (il mirtillo artico... o qualcosa di simile) per 1,60€ con la carta di credito, fare scalare :note-10: e avere il resto in monete.... ora farei caricare :note-100: x ottenere dei bei euretti da traccare :mrgreen:

PPS: in scandinavia funziona come collect card, ti pago di + e mi dai il resto in soldi, così evito di andare al bancomat.... fantastico.... :!:
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
User avatar
lozingaro
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2501
Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
Location: Castelforte - Italy - UE
Contact:

Post by lozingaro »

la situazione è più seria di quanto sembra, e una brusca sterzata all'uso del contante l'ha data un'articolo contenuto nella finanziaria del 2007, anticipata con i soliti decreti leggi o legislativi, varati dall'esecutivo, con le solite ed estreme urgenze, ( come se fatta la legge, subito svanita la falla dell'evasione) al conrasto dell'evasione fiscale.
ne parlavo giorni fà con mio padre, nel parlare del più e del meno in merito ai costi di gestione del contante da parte di una piccola realtà
che è la nostra Banca di Credito Cooperativo del Garigliano, di cui siamo soci fondatori, spese che io, voi o tanti altri non abbiamo mai preso in considerazione, in quanto la spesa tangibile ovvero quella che ci rode è la spesa fissa mensile o trimestrale della tenuta del conto corrente.
certamente limitare come del resto già succede in inghilterra, francia e germania l'uso del contante, può essere una buona cosa, ma aumentano i pericoli di truffe ai danni degli utilizzatori finali oppure si incentiva in maniera, poco edificante, il credito al consumo, senza tener conto dell'aumento di numerosi aperture di conti corrente a favore delle banche.
chi ci guadagna alla fine sono sempre loro: le banche e lo stato poichè a loro vanno le spese di bollo!

hai postato un'attimo prima di me, riprendo il concetto:
debemaks wrote:....si sta però dimenticando una cosa importante! L'esercente paga dall'1,5% al 4% per ogni transazione compiuta con carta di credito 8O
Il governo vuole proprio far guadagnare la Visa, Mastercard, America Express.... così a gratis???
Allora che facciano come nel resto del mondo dove le transazioni sono gratuite!!!!
certamente ho capito che siamo il paese più schifoso al mondo, per certe cose, s'intende, l'Avvocato diceva siamo la Repubblica delle Banane, riferito alle porcate se si fanno in Italia, ma lui scordava le sue....! questi no! non dimenticano nulla, usano il sistema: "tabula rasa"!
Piena solidarietà al fraterno "amico-nemico" Pincopallino, abile maestro del buon fakeraggio e delle hits pluripremiate!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
presidente
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 12714
Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am

Post by presidente »

Il problema per me è uno solo: se chi adesso evade non avesse mai evaso non saremmo arrivati a questo punto: anche se sono un utente EBT trovo giustissimo non pagare in contanti prestazioni di dentisti ed affini.
Perchè ogni volta che vado da un libero professionista devo avere due tariffe? Una con ricevuta ed una senza? Perchè ognivolta che io guadagno dei soldi non posso dire al mio datore di lavoro, dammi meno ma in nero?
Perchè quando vado ad iscrivere mia figlia alla mensa della scuola ci sono tre scaglioni di reddito ridicoli tipo 9000 euro all'anno 12000 ed oltre ed io naturalmente rientro nella terza fascia e chiedo scusi ma chi è che al giorno d'oggi rientra nella fascia dei 9000 euro a parte (forse) gli extracomunitari? La risposta è: i liberi professionisti!!!
Perchè un mio amico che porta i gelati con il camion può comprarsi una macchina in leasing... gli serve per lavoro...io per caso ci vengo a piedi al lavoro?
Io farei come in America (per me gli americani non capiscono niente, ma da questo punto di vista sono più avanti di noi) hai evaso volontariamente? In galera per anni!!!
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Ma infatti il problema non è il non poter pagare in contanti dentisti e affini, è questa tendenza ad estremizzare tutto: si pensa di diminuire l'uso del contante, com'è inevitabile che sia, quando cominciano subito a saltar fuori progetti per l'abolizione del contante... ma dico io, le vie di mezzo fanno schifo?!
Non esiste posto al mondo dove il contante sia in corso d'abolizione o si progetti apertamente di farlo.
User avatar
TARAPIATAPIOCA
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 7009
Joined: Fri Jan 13, 2006 1:51 pm

Post by TARAPIATAPIOCA »

ART wrote:Ma infatti il problema non è il non poter pagare in contanti dentisti e affini, è questa tendenza ad estremizzare tutto: si pensa di diminuire l'uso del contante, com'è inevitabile che sia, quando cominciano subito a saltar fuori progetti per l'abolizione del contante... ma dico io, le vie di mezzo fanno schifo?!
Non esiste posto al mondo dove il contante sia in corso d'abolizione o si progetti apertamente di farlo.
Solo nei romanzi-incubo di fantascienza alla p.k. dick si.....
eurobilltracker e' un bel gioco,ma chi lo gestisce fa pietà.
e' come tifare per una squadra sportiva con un presidente idiota,contesti,borbotti,ma continui a tifare sperando che il presidente sparisca presto.
User avatar
lozingaro
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2501
Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
Location: Castelforte - Italy - UE
Contact:

Post by lozingaro »

Lotta al contante, alleanza banche-Poste
da Finanza&Mercati del 06-12-2006
Fino a ieri i 14mila sportelli di Poste facevano paura alle banche. Ma a cambiare idea ci vuole davvero poco. È bastato che l’Antitrust mettesse la parola fine alla vertenza sui benefici pubblici a Bancoposta (F&M di ieri) che, all’improvviso, l’azienda guidata da Massimo Sarmi ha cambiato veste agli occhi delle banche, passando da acerrimo nemico a miglior alleato. L’intesa ancora non è stata siglata. Per ora è fissato in agenda un vertice tra Sarmi e i banchieri. Al centro dell’incontro - e della possibile, futura alleanza - la guerra al contante. Gli istituti stanno per lanciare una delle più grandi campagne di sistema per promuovere l’uso del Bancomat e delle carte di credito. Ma hanno capito che senza Poste corrono il rischio di perdere la loro battaglia. Del resto, non possono ignorare i 4,9 milioni di clienti di Bancoposta né gli oltre 2 milioni e mezzo di carte Postepay in circolazione. Di qui l’avvio di un confronto su basi «amichevoli». Ma è probabile che l’intesa per sviluppare l’uso delle carte di pagamento vada a finire in una trattativa per sciogliere i nodi ancora irrisolti tra mondo bancario e Poste, in particolare sul fronte dei servizi di pagamento. È ancora da sistemare, per esempio, il quadro delle regole per l’adesione del gruppo postale al circuito Pagobancomat (che consente di pagare prodotti e servizi con la carta Bancomat).
Sulla sponda del governo il viceministro dell’Economia, Vincenzo Visco, va avanti a testa bassa e vara un altro mega-database. Stavolta si tratta dell’archivio antifrode, per proteggere tutte le carte di pagamento. L’obiettivo - si legge nella relazione al decreto ministeriale appena spedito al Consiglio di Stato per il parere - è di «rafforzare la fiducia che il cittadino ripone negli strumenti di pagamento sostitutivi del contante».
Il nuovo archivio di Visco, infatti, raccoglierà in tempo reale tutte le informazioni e i dati sulle frodi con le carte di credito e il Bancomat. Un team di esperti monitorerà in continuazione l’intero territorio nazionale, studiando le possibili contromisure per commercianti, banche e imprese.

........ovvero: è iniziata una "lotta dura, senza paure per riforme di strutture!"
come potete capire chi ci và sotto, siamo sempre e solo noi!
Piena solidarietà al fraterno "amico-nemico" Pincopallino, abile maestro del buon fakeraggio e delle hits pluripremiate!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
presidente
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 12714
Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am

Post by presidente »

io non voglio creare nessuna querelle politica o dipendenti contro liberi professionisti (non è neanche il posto giusto!!!) ma francamente dipende solo dal che lavoro fai: se sei un dipendente (come me) non mi fa ne caldo ne freddo che facciamo controlli incrociati..anzi ben vengano!!!! per chi invece non è dipendente posso capire che la cosa diciamo..infastidisca al quanto!!!
Per me comunque è come quando ti accorgi che a fianco della strada c'è un autovelox: se sei nei limiti non te ne frega niente, se sei "fuori dai limiti" ti preoccupi un pò!!!
e con questo giuro che non posterò più argomenti "vicini" alla politica!!!

e come diciamo sempre con i miei amici W la Federazione Italiana Giocatori Azzardo!!! chiedo scusa alle donne che leggono!!!
User avatar
Tommy76
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2067
Joined: Thu Jun 23, 2005 9:00 pm
Location: Mazara del Vallo (TP)

Post by Tommy76 »

Non saremo più liberi di usare il conto liberamente, se presto dei soldi a mia nonna e poi me li restituisce, come faccio a far monitorare il movimento sul conto? Mi faccio fare una dichiarazione scritta da mia nonna? :? Se una persona viene e mi paga l'assicurazione a 15-30 giorni come faccio a dimostrarlo? La finanza mi può dire: "ma sei scemo? Dai l'assicurazione senza soldi?". Fra privacy, riciclaggio, controllo bancario... non so quanto conviene essere un libero professionista od un lavoratore autonomo... :?
La vita è una corsa...
e chi si ferma è perduto!
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”