Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

User avatar
TARAPIATAPIOCA
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 7009
Joined: Fri Jan 13, 2006 1:51 pm

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by TARAPIATAPIOCA »

trinacria wrote:Mentre leggevo il ....The Washington Post in uno dei miei rari momenti di tranquillità vedo ciò e richiudo il giornale,guarda sti frocignoli faker stanno anche in America :mrgreen:
Image

Auguri Taruzzolo :lol:
Grazie,grazie! :lol:
eurobilltracker e' un bel gioco,ma chi lo gestisce fa pietà.
e' come tifare per una squadra sportiva con un presidente idiota,contesti,borbotti,ma continui a tifare sperando che il presidente sparisca presto.
M92
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 368
Joined: Sun Nov 29, 2009 1:31 am

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by M92 »

claudio vda wrote:
M92 wrote:http://www.corriere.it/esteri/12_aprile ... 698e.shtml

Un potenziale tracciatore in meno :(
Ho letto l'articolo con interesse, e si conferma il solito problema: Suelo riesce ad essere in equilibrio con il resto del mondo esclusivamente perché è molto piccolo rispetto al mondo stesso. Egli fa a meno dei soldi, ma il suo sostentamento deriva
1) da risorse naturali utilizzate in maniera difficilmente sostenibile (il torrente, la grotta...)
2) dagli scarti altrui (i vestiti, gli animali...)
3) da sue vecchie proprietà (i libri, il computer...)

Se il suo modello venisse applicato in massa, si creerebbero dei meccanismi che inevitabilmente genererebbero una nuova introduzione di denaro. Se infatti andassimo tutti allegramente a vivere nelle grotte e a lavarci nei torrenti, vista la scarsità di tali risorse in rapporto alla popolazione si creerebbero dei conflitti, delle posizioni privilegiate e delle posizioni svantaggiate; le risorse dovrebbero essere razionalizzate onde essere sfruttate dalla massa (come già accaduto nella Mezzaluna Fertile ai tempi dell'invenzione dell'agricoltura), sarebbe necessario accantonare un plusvalore per l'organizzazione della massa e tale plusvalore avrebbe bisogno di un qualcosa valido ovunque e facilmente trasportabile... ossia il denaro!

Io non critico la scelta di Suelo, dopotutto il mondo è bello perché è vario; quello che sostengo è che la sua scelta di rifiuto del denaro è possibile solo finché la maggioranza della società continua ad usare il denaro stesso.
Fondamentalmente credo tu abbia ragione... La funzione basilare del denaro è quella di mettere da parte delle risorse che altrimenti andrebbero perdute (per esempio se io fossi un coltivatore di grano, avrei la necessità di vendere il grano in eccesso, che altrimenti andrebbe sprecato). Il modello di vita del signor Suelo non solo non è applicabile alle grandi masse, ma sono esse stesse a non volerlo, preferendo (ovviamente) gli agi della vita moderna. Tuttavia credo la sua scelta non sia tanto una critica al denaro in quanto tale ma a uno stile di vita che, specie negli USA, ha un prezzo troppo alto per le risorse naturali, e su questo dovremmo riflettere un po' tutti.
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5800
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by mico »

Mystere wrote:Ciao tracciatori. Ho bisogno di voi .....

Domenica , lunedì e martedì mi troverò dalle parti di Bologna,Imola e San Marino.
Inoltre , se non chiedo troppo , accetto anche suggerimenti di tipo turistico ...e sparpagliate le vostre banconote , sto arrivandoooooo !!!!
Ciao Mystere,
il primo problema che incontra un turista che arriva a San Marino in auto è quello del parcheggio. A San Marino tutti i parcheggi sono a pagamento: più sali verso la vetta del Titano, più costano. E non è neanche garantito che più sali e più aumentano le possibilità di trovare un buco libero, anzi... dato che i turisti sono propensi a spendere, è molto più facile trovare un parcheggio libero al P9 (piazza delle Nazioni Unite) che più su. In questo link trovi l'elenco dei parcheggi fuori il centro storico di San Marino http://www.fotoeweb.it/sanmarino/Loghi/ ... Marino.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
La viabilità è tale che, per chi proviene da via piana (ovvero da Rimini Sud --> Borgo Maggiore), se si prosegue oltre il P9 nell'ordine si incontrano i seguenti parcheggi: P2 --> P4 --> P5 --> P7 --> P6. Arrivati qui non resta che tornare indietro. Il P7 è più lontano di quanto rende la cartina.

Dal P9 si sale al piazzale degli autobus (piazzale Calcigni) con un ascensore gratuito e da qui al piazzale Lo Stradone per mezzo di un'ampia scala situata in fondo a destra del capolinea dei bus. Da questo lato l'ingresso al centro storico, interamente pedonale, è assicurato da Porta San Francesco. Dentro il centro storico trovi negozi di souvenir e altro come in una qualunque città turistica della riviera romagnola. Anche per mangiare non ci sono problemi: si va dal ristorante a caro prezzo al chiosco che ti vende piadina, birra, panini e patatine fritte. Non mancano nemmeno le banche 8) La visita della città assomiglia molto ad una scalata: si parte dalla Porta d'ingresso per salire verso l'alto. Il percorso che consiglio attraversa via Basilicus, via Eugippo (a fianco c'è la Cava dei Balestrieri) quindi il piazzale della funicolare fino al piazzale del Palazzo Pubblico. Da qui si può scegliere se salire a sinistra e visitare la Basilica dei Santi Marino e Leone, oppure dirigersi verso destra (sud est) in direzione della Rocca o Guaita... oppure fare entrambi. L'ingresso alla Guaita è a pagamento e, se ben ricordo, con un piccolo sovrapprezzo si può acquistare anche il biglietto d'ingresso per la Cesta, o Fratta, l'altra rocca di San Marino. Dalla Guaita, per raggiungere la Cesta bisogna uscire dalle mura e percorrere un sentiero tra la vegetazione denominato Passo delle Streghe... con vista mozzafiato sullo strapiombo. Volendo si può continuare a percorrere il sentiero per raggiungere la terza delle penne che compaiono nello stemma della Repubblica: la Montale. Questa però è solo una torre di guardia ed è chiusa al pubblico.

L'unico locale che mi sento di consigliare per una eventuale cena è l'Hostaria da Lino, situata nella piazza del Municipio (piazza Mercatale) di Borgo Maggiore. Qui mi ci sono fermato varie volte perché:
1) suggerito da un amico che abita in zona
2) non amo mangiare con la scadenza del ticket del parcheggio sullo stomaco
3) mi sono trovato bene
4) è lungo la strada del ritorno (in A14)
ed è anche facile trovare parcheggio nella piazza del Municipio o lungo via Oddone Scarito. Il ristorante pizzeria è abbastanza ampio (è su più piani) ma è anche molto frequentato. Nei giorni di festa, consiglio di dare un colpo di telefono appena si sale in auto a San Marino per chidere se c'è posto. I prezzi sono quelli di una normale pizzeria. Molto originale è la vista dei 739 metri del Titano dal basso: un vero colosso (almeno per chi le Alpi non le vede tutti i giorni)
Buone vacanze.
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5802
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by ART »

Risultati delle presidenziali in Francia (in totale, per dipartimento e per città):

http://www.liberation.fr/politiques/201 ... lle_813180" onclick="window.open(this.href);return false;
European soul, European pride.
User avatar
trinacria
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6841
Joined: Sat Nov 10, 2007 1:36 pm
Location: PALERMO REGNO DELLE DUE SICILIE

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by trinacria »

Mico già che ci sei gli puoi anche indicare i nomi dei vigili urbani :mrgreen:
MANCA SOLO LA HIT CON LA GRECIA E POI......
EUROBILLTRACKER E' UN MITO TRINACRIA E' IL SUO PROFETA
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
User avatar
claudio vda
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 9114
Joined: Wed Nov 07, 2007 2:35 pm
Location: Bremen (DE) + Pisa (IT)
Contact:

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by claudio vda »

M92 wrote: Fondamentalmente credo tu abbia ragione... La funzione basilare del denaro è quella di mettere da parte delle risorse che altrimenti andrebbero perdute (per esempio se io fossi un coltivatore di grano, avrei la necessità di vendere il grano in eccesso, che altrimenti andrebbe sprecato). Il modello di vita del signor Suelo non solo non è applicabile alle grandi masse, ma sono esse stesse a non volerlo, preferendo (ovviamente) gli agi della vita moderna. Tuttavia credo la sua scelta non sia tanto una critica al denaro in quanto tale ma a uno stile di vita che, specie negli USA, ha un prezzo troppo alto per le risorse naturali, e su questo dovremmo riflettere un po' tutti.
Ciao, M92! :D

Sono perfettamente d'accordo che lo stile di vita che molti conducono costa troppo in termini ambientali; quello che mi sento però di contestare è che lo stle da Suelo costi meno: esso risulta infatti ecosostenibile sono se praticato da un ristretto numero di individui.
Immaginiamo, tanto per fare un esempio, che i 3 000 000 di abitanti di Roma decidano tutti di andare a vivere nei boschi nutrendosi solo di ciò che raccolgono o dei prodotti della caccia: appare evidente che nel giro di una settimana le risorse naturali risulterebbero esaurite. I naturisti si vedrebbero quindi costretti a reinventare l'agricoltura e l'allevamento; se all'inizio il fenomeno potrebbe anche reggere su piccola scala (un milione di orticelli a conduzione familiare), alla lunga un mettersi insieme sarebbe inevitabile sempre per i sunnominati problemi di sovrappopolazione e razionale sfruttamento dello scarso territorio. Anche ipotizzando che tutti i neo-selvaggi fossero onesti- nonostante se la storia umana ci insegni che di solito in situazioni simili si organizzano sempre bande di predoni contro cui occorre organizzare una difesa collettiva, ma supponiamo che stavolta ciò non accada- i piccoli orticelli hanno il vizio di non produrre nulla per settimane e poi all'improvviso generare chili di zucchine, pomodori o quant'altro che deperisce presto.
L'umanità ha già risolto efficacemente tale problema attraverso la coltivazione dei cereali, che ridotti in farina si conservano per lungo tempo, ma per coltivare cereali occorrono comunità di almeno un centinaio di individui ed una suddivisione del lavoro (mica posso costruire un mulino per produrre 100 g di farina!). Meccanismi analoghi si rendono necessari per l'allevamento.
Poi c'è il problema della produzione di utensili, di vestiti e simili: individui specializzati li producono in cambio del proprio sostentamento.
Gradualmente si verrebbe a creare un commercio, ma siccome 3 000 000 di romani sono tanti nascerebbero anche tensioni circa chi debba possedere il campo o il pascolo migliore, potrebbero scoppiare dei conflitti... per prevenire i conflitti oppure per affrontarli sarebbero necessarie organizzazioni sempre più complesse, regolate da un qualcosa che abbia un valore universale, si possa trasportare facilmente, si possa accumulare e distribuire, in una parola: il denaro.

Sono d'accordissimo sul fatto che occorra vivere in maniera quanto più possibile ecocompatibile, evitando sprechi, riciclando i rifiuti, ricavando l'energia da fonti rinnovabili (A proprosito: come mai la Germania produce più energia solare dell'Italia? Non ditemi perché al Nord c'è più Sole!) , ma la vita selvaggia non è una soluzione.
My statistics on EBTCHECK (Latest update 03.11.2025)
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5800
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by mico »

trinacria wrote:Mico già che ci sei gli puoi anche indicare i nomi dei vigili urbani :mrgreen:
Marcello se mi dilungavo ancora un po' quel post non sarebbe stato letto da nessuno
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5802
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by ART »

Si merita un thread tutto suo, è una guida :D
European soul, European pride.
User avatar
claudio vda
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 9114
Joined: Wed Nov 07, 2007 2:35 pm
Location: Bremen (DE) + Pisa (IT)
Contact:

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by claudio vda »

Vigilia del meeting internazionale di Francoforte sul Meno... sono un po' depresso causa ricerca che non avanza (e dai risultati della ricerca dipende il mio futuro lavorativo).
Speriamo che domani la visita alla BCE mi tiri su, mai vigilia di meeting fu così depressa per me... :(
My statistics on EBTCHECK (Latest update 03.11.2025)
User avatar
trinacria
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6841
Joined: Sat Nov 10, 2007 1:36 pm
Location: PALERMO REGNO DELLE DUE SICILIE

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by trinacria »

Si vede che sei depresso,hai scritto solo 3 righe non è da te ihihiihihihiihihi
MANCA SOLO LA HIT CON LA GRECIA E POI......
EUROBILLTRACKER E' UN MITO TRINACRIA E' IL SUO PROFETA
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
User avatar
trinacria
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6841
Joined: Sat Nov 10, 2007 1:36 pm
Location: PALERMO REGNO DELLE DUE SICILIE

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by trinacria »

Una cliente mi stava dando una bella 5 euri con seriale G poi mi ha pagato con monete :twisted: Gli imprevisti del tracciatore :mrgreen:
MANCA SOLO LA HIT CON LA GRECIA E POI......
EUROBILLTRACKER E' UN MITO TRINACRIA E' IL SUO PROFETA
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
User avatar
trinacria
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6841
Joined: Sat Nov 10, 2007 1:36 pm
Location: PALERMO REGNO DELLE DUE SICILIE

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by trinacria »

A proposito di monete oramai da mesi noto una certa carenza.
MANCA SOLO LA HIT CON LA GRECIA E POI......
EUROBILLTRACKER E' UN MITO TRINACRIA E' IL SUO PROFETA
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
M92
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 368
Joined: Sun Nov 29, 2009 1:31 am

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by M92 »

claudio vda wrote:
M92 wrote: Fondamentalmente credo tu abbia ragione... La funzione basilare del denaro è quella di mettere da parte delle risorse che altrimenti andrebbero perdute (per esempio se io fossi un coltivatore di grano, avrei la necessità di vendere il grano in eccesso, che altrimenti andrebbe sprecato). Il modello di vita del signor Suelo non solo non è applicabile alle grandi masse, ma sono esse stesse a non volerlo, preferendo (ovviamente) gli agi della vita moderna. Tuttavia credo la sua scelta non sia tanto una critica al denaro in quanto tale ma a uno stile di vita che, specie negli USA, ha un prezzo troppo alto per le risorse naturali, e su questo dovremmo riflettere un po' tutti.
Ciao, M92! :D

Sono perfettamente d'accordo che lo stile di vita che molti conducono costa troppo in termini ambientali; quello che mi sento però di contestare è che lo stle da Suelo costi meno: esso risulta infatti ecosostenibile sono se praticato da un ristretto numero di individui.
Immaginiamo, tanto per fare un esempio, che i 3 000 000 di abitanti di Roma decidano tutti di andare a vivere nei boschi nutrendosi solo di ciò che raccolgono o dei prodotti della caccia: appare evidente che nel giro di una settimana le risorse naturali risulterebbero esaurite. I naturisti si vedrebbero quindi costretti a reinventare l'agricoltura e l'allevamento; se all'inizio il fenomeno potrebbe anche reggere su piccola scala (un milione di orticelli a conduzione familiare), alla lunga un mettersi insieme sarebbe inevitabile sempre per i sunnominati problemi di sovrappopolazione e razionale sfruttamento dello scarso territorio. Anche ipotizzando che tutti i neo-selvaggi fossero onesti- nonostante se la storia umana ci insegni che di solito in situazioni simili si organizzano sempre bande di predoni contro cui occorre organizzare una difesa collettiva, ma supponiamo che stavolta ciò non accada- i piccoli orticelli hanno il vizio di non produrre nulla per settimane e poi all'improvviso generare chili di zucchine, pomodori o quant'altro che deperisce presto.
L'umanità ha già risolto efficacemente tale problema attraverso la coltivazione dei cereali, che ridotti in farina si conservano per lungo tempo, ma per coltivare cereali occorrono comunità di almeno un centinaio di individui ed una suddivisione del lavoro (mica posso costruire un mulino per produrre 100 g di farina!). Meccanismi analoghi si rendono necessari per l'allevamento.
Poi c'è il problema della produzione di utensili, di vestiti e simili: individui specializzati li producono in cambio del proprio sostentamento.
Gradualmente si verrebbe a creare un commercio, ma siccome 3 000 000 di romani sono tanti nascerebbero anche tensioni circa chi debba possedere il campo o il pascolo migliore, potrebbero scoppiare dei conflitti... per prevenire i conflitti oppure per affrontarli sarebbero necessarie organizzazioni sempre più complesse, regolate da un qualcosa che abbia un valore universale, si possa trasportare facilmente, si possa accumulare e distribuire, in una parola: il denaro.

Sono d'accordissimo sul fatto che occorra vivere in maniera quanto più possibile ecocompatibile, evitando sprechi, riciclando i rifiuti, ricavando l'energia da fonti rinnovabili (A proprosito: come mai la Germania produce più energia solare dell'Italia? Non ditemi perché al Nord c'è più Sole!) , ma la vita selvaggia non è una soluzione.
Perfettamente d'accordo su quello che dici... La tua visione del denaro come frutto della libera aggregazione delle persone mi ricorda la filosofia politica di Locke! :) A mio modesto parere inoltre, quelli che se la prendono col denaro in quanto tale sono "sciocchi che quando il saggio indica la luna guardano il dito", poiché non riescono a vedere come il problema è in realtà il fatto che la finanza non ha regole, mentre, essendo un ambito molto delicato, dovrebbe averne di studiate e certe. Dopo questo post mi sa che possiamo aprire un topic "Filosofia del denaro"! :D
User avatar
claudio vda
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 9114
Joined: Wed Nov 07, 2007 2:35 pm
Location: Bremen (DE) + Pisa (IT)
Contact:

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by claudio vda »

Mi vado consolando con una padellata di cipolle :roll:
My statistics on EBTCHECK (Latest update 03.11.2025)
User avatar
trinacria
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6841
Joined: Sat Nov 10, 2007 1:36 pm
Location: PALERMO REGNO DELLE DUE SICILIE

Re: Discussione Off-Topic italiana: Di tutto di piu' ! :-)

Post by trinacria »

Mi consolerei pure io a 2000 euro al mese :mrgreen: :mrgreen:
MANCA SOLO LA HIT CON LA GRECIA E POI......
EUROBILLTRACKER E' UN MITO TRINACRIA E' IL SUO PROFETA
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”