Marius wrote:ravestorm wrote:Se vogliamo parlare di perturbazione del sistema il solo fatto che molti utenti vanno in banca a prelevare intere mazzette di

al solo scopo di inserirle in EBT questo mi pare sufficiente per dire che la circolazione è innaturale.
sarebbe stupido affermare il contrario.
Ma non mi pare che ci si debba per forza adeguare (in peggio, da un certo punto di vista) alla "massa".
S'è sempre saputo che su EBT c'è praticamente una filosofia per ogni singolo utente che inserisce,
quindi nessuno vuole fare una guerra di ideologie
alla fine è bello il confronto, e magari scoprire che, all'interno dell'ambito delle regole,
ci sono altri che si muovono diversamente, in una maniera magari più "stravagante" della propria.
(poi ci sono quelli che vanno oltre i limiti... ma non si finirebbe più di parlare... andremmo OT e addio topic iniziale...)
scusate se mi inserisco, ma sono d'accordo con marius, quando dice che ogni singolo utente ha una sua filosofia, mentre non mi trovo d'accordo con Rave quando dice " Se vogliamo parlare di perturbazione del sistema il solo fatto che molti utenti vanno in banca a prelevare intere mazzette di

al solo scopo di inserirle in EBT questo mi pare sufficiente per dire che la circolazione è innaturale"........
Se uno degli scopi di EBT è quello di "conoscere" il tragitto che compie una banconota da quando viene stampata in poi, se non viene mai inserita non si saprà mai quale percorso ha fatto.
Diverso sarebbe se venissero automaticamente inserite nel database al momento della stampa stessa (e, a quel punto, l'inserimento dovrebbe essere fatto da chi stampa le banconote).
Per cui, a mio avviso, più banconote vengono inserite nel database, siano esse intere mazzette prelevate in banca o in posta, oppure siano singole banconote che riceviamo o diamo in pagamento, ripeto, a mio avviso, non credo sia una circolazione innaturale.
L'importante, per me, è inserire i dati di banconote che ho "fisicamente" toccato con le mie mani (se fossero pure tutte di mia proprietà sarebbe ancora meravigliosamente più bello...), per cui non ci vedo nulla dimale nell'inserire in questo modo.
Potrei pure sbagliarmi, ma non credo che si "turbi" e si crei un innaturale inserimento: se la mazzettina da 100 banconote da 5 euro (oppure da 10, da 20 da 50 100 200 500), è oggi 7 marzo 2008 a Ferrara, fra qualche giorno/mese/anno qualcuna di quelle banconote potrebbe essere ancora a Ferrara, come potrebbe essere in capo al mondo, oppure, potrebbe essere ritrovata nuovamente a Ferrara, nonostante abbia fatto il giro del mondo, ma finendo sempre tra le mani di persone che non conoscendo EBT, non l'hanno mai reinserita, fino a ritornare (chissà quando) tra le mani di una persona che conosce EBT e, che quindi, procederà al suo reinserimento.
Non so, data la tarda ora, se sono stato in grado di connettere a sufficienza per esplicitare il mio pensiero..........se non sono stato chiaro.....sono però disponibile ad un confronto.
Grazie 1.000 a tutti (........di hit......naturalmente....)