Questioni di coscienza

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

User avatar
TARAPIATAPIOCA
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 7009
Joined: Fri Jan 13, 2006 1:51 pm

Post by TARAPIATAPIOCA »

b100w11 wrote:Almeno cosi' faccio io con i miei pusher... Tra i quali anche uno di Roma (messaggio subliminale per il Tara...)
durante la mia pausa pranzo dovro' fare qualche salto in giro per le banche.
gia' che ci sono,porto una mazzetta da 5 a benedire in piazza san pietro e poi la inserisco tutta dallo stato della citta' del vaticano! :idea:

sempre sia lodato,l'hit intercontinentale!
eurobilltracker e' un bel gioco,ma chi lo gestisce fa pietà.
e' come tifare per una squadra sportiva con un presidente idiota,contesti,borbotti,ma continui a tifare sperando che il presidente sparisca presto.
Marius
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 395
Joined: Sun Mar 13, 2005 12:04 pm
Location: Napoli, Italia

Post by Marius »

ravestorm wrote:Se vogliamo parlare di perturbazione del sistema il solo fatto che molti utenti vanno in banca a prelevare intere mazzette di :note-5: al solo scopo di inserirle in EBT questo mi pare sufficiente per dire che la circolazione è innaturale.
sarebbe stupido affermare il contrario.

Ma non mi pare che ci si debba per forza adeguare (in peggio, da un certo punto di vista) alla "massa".

S'è sempre saputo che su EBT c'è praticamente una filosofia per ogni singolo utente che inserisce,
quindi nessuno vuole fare una guerra di ideologie :D

alla fine è bello il confronto, e magari scoprire che, all'interno dell'ambito delle regole,
ci sono altri che si muovono diversamente, in una maniera magari più "stravagante" della propria.

(poi ci sono quelli che vanno oltre i limiti... ma non si finirebbe più di parlare... andremmo OT e addio topic iniziale...)
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

-flop- wrote: A proposito della "naturale circolazione" dice bene Marius.
La "naturale circolazione" delle banconote è quella che le stesse modo alterare le sue abitudini di spenditore/prelevatore cosa che io invece faccio quotidianamente. Prima di EBT pagavo sempre con il bancomat, ora a momenti non so neanche più come si fa.
Il tuo ragionamento è scientificamente ineccepibile, ma non dobbiamo trascurare una cosa: per quanto gli utenti di EBT siano un sacco e traccino un sacco di banconote tutto questo non rappresenta che una goccia, perturbante quanto vogliamo ma sempre una goccia, nell'oceano dei miliardi di banconote che circolano.
European soul, European pride.
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

pres wrote:voi siete malati!!!!
VIVA I SOLDI!
European soul, European pride.
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

claudio vda wrote:Una volta partii per la Francia con 50 euro in monete da 50 cent italiane perche' mi piacevano (e mi piacciono) molto e volevo diffondere in Francia il cardioide del Campidoglio.
Ahahaha, io faccio qualcosa del genere: quando viaggio cerco di spostare le monete più lontane possibile dal loro Stato di emissione :D

Ad esempio: dato che mi trovo più o meno nella zona centrale del nord Italia se mi capitano monete francesi o spagnole ed è imminente un viaggio a Gorizia (quindi ad est) le tengo da parte e me porto lì per le spese in loco, poi a Gorizia raccolgo le monete austriache e slovene che mi capitano e le porto a Pavia.
In questo modo le aiuto a diffondersi bene :lol:
European soul, European pride.
User avatar
giulcenc
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 8565
Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
Contact:

Post by giulcenc »

ART, tu perturbi la circolazione! :lol: :lol:
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Mamma mia, hai ragione! :lol:
European soul, European pride.
User avatar
pietropole
Euro-Regular
Euro-Regular
Posts: 287
Joined: Wed Dec 26, 2007 6:46 pm

Post by pietropole »

Marius wrote:
ravestorm wrote:Se vogliamo parlare di perturbazione del sistema il solo fatto che molti utenti vanno in banca a prelevare intere mazzette di :note-5: al solo scopo di inserirle in EBT questo mi pare sufficiente per dire che la circolazione è innaturale.
sarebbe stupido affermare il contrario.

Ma non mi pare che ci si debba per forza adeguare (in peggio, da un certo punto di vista) alla "massa".

S'è sempre saputo che su EBT c'è praticamente una filosofia per ogni singolo utente che inserisce,
quindi nessuno vuole fare una guerra di ideologie :D

alla fine è bello il confronto, e magari scoprire che, all'interno dell'ambito delle regole,
ci sono altri che si muovono diversamente, in una maniera magari più "stravagante" della propria.

(poi ci sono quelli che vanno oltre i limiti... ma non si finirebbe più di parlare... andremmo OT e addio topic iniziale...)

scusate se mi inserisco, ma sono d'accordo con marius, quando dice che ogni singolo utente ha una sua filosofia, mentre non mi trovo d'accordo con Rave quando dice " Se vogliamo parlare di perturbazione del sistema il solo fatto che molti utenti vanno in banca a prelevare intere mazzette di :note-5: al solo scopo di inserirle in EBT questo mi pare sufficiente per dire che la circolazione è innaturale"........

Se uno degli scopi di EBT è quello di "conoscere" il tragitto che compie una banconota da quando viene stampata in poi, se non viene mai inserita non si saprà mai quale percorso ha fatto.
Diverso sarebbe se venissero automaticamente inserite nel database al momento della stampa stessa (e, a quel punto, l'inserimento dovrebbe essere fatto da chi stampa le banconote).

Per cui, a mio avviso, più banconote vengono inserite nel database, siano esse intere mazzette prelevate in banca o in posta, oppure siano singole banconote che riceviamo o diamo in pagamento, ripeto, a mio avviso, non credo sia una circolazione innaturale.
L'importante, per me, è inserire i dati di banconote che ho "fisicamente" toccato con le mie mani (se fossero pure tutte di mia proprietà sarebbe ancora meravigliosamente più bello...), per cui non ci vedo nulla dimale nell'inserire in questo modo.
Potrei pure sbagliarmi, ma non credo che si "turbi" e si crei un innaturale inserimento: se la mazzettina da 100 banconote da 5 euro (oppure da 10, da 20 da 50 100 200 500), è oggi 7 marzo 2008 a Ferrara, fra qualche giorno/mese/anno qualcuna di quelle banconote potrebbe essere ancora a Ferrara, come potrebbe essere in capo al mondo, oppure, potrebbe essere ritrovata nuovamente a Ferrara, nonostante abbia fatto il giro del mondo, ma finendo sempre tra le mani di persone che non conoscendo EBT, non l'hanno mai reinserita, fino a ritornare (chissà quando) tra le mani di una persona che conosce EBT e, che quindi, procederà al suo reinserimento.
Non so, data la tarda ora, se sono stato in grado di connettere a sufficienza per esplicitare il mio pensiero..........se non sono stato chiaro.....sono però disponibile ad un confronto.
Grazie 1.000 a tutti (........di hit......naturalmente....)
User avatar
ravestorm
Forum Moderator
Forum Moderator
Posts: 11851
Joined: Tue Feb 21, 2006 9:43 am
Location: Ferrara, Italy

Post by ravestorm »

Sono d'accordo con te sul fatto che più banconote vengono inserite e maggiori informazioni possiamo avere riguardo la circolazione delle note stesse.

Però converrai con me che se non ci fosse EBT nessuno si sognerebbe di fare la spola tra le banche con le mazzette da :note-5: . Ecco cosa intendevo per circolazione innaturale.
«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
  • Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo

PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!

Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
-flop-
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6805
Joined: Fri Jun 16, 2006 2:39 pm
Location: Piemonte

Post by -flop- »

pietropole wrote:
scusate se mi inserisco, ma sono d'accordo con marius, quando dice che ogni singolo utente ha una sua filosofia, mentre non mi trovo d'accordo con Rave quando dice " Se vogliamo parlare di perturbazione del sistema il solo fatto che molti utenti vanno in banca a prelevare intere mazzette di :note-5: al solo scopo di inserirle in EBT questo mi pare sufficiente per dire che la circolazione è innaturale"........

Se uno degli scopi di EBT è quello di "conoscere" il tragitto che compie una banconota da quando viene stampata in poi, se non viene mai inserita non si saprà mai quale percorso ha fatto.
Diverso sarebbe se venissero automaticamente inserite nel database al momento della stampa stessa (e, a quel punto, l'inserimento dovrebbe essere fatto da chi stampa le banconote).

Per cui, a mio avviso, più banconote vengono inserite nel database, siano esse intere mazzette prelevate in banca o in posta, oppure siano singole banconote che riceviamo o diamo in pagamento, ripeto, a mio avviso, non credo sia una circolazione innaturale.
L'importante, per me, è inserire i dati di banconote che ho "fisicamente" toccato con le mie mani (se fossero pure tutte di mia proprietà sarebbe ancora meravigliosamente più bello...), per cui non ci vedo nulla dimale nell'inserire in questo modo.
Potrei pure sbagliarmi, ma non credo che si "turbi" e si crei un innaturale inserimento: se la mazzettina da 100 banconote da 5 euro (oppure da 10, da 20 da 50 100 200 500), è oggi 7 marzo 2008 a Ferrara, fra qualche giorno/mese/anno qualcuna di quelle banconote potrebbe essere ancora a Ferrara, come potrebbe essere in capo al mondo, oppure, potrebbe essere ritrovata nuovamente a Ferrara, nonostante abbia fatto il giro del mondo, ma finendo sempre tra le mani di persone che non conoscendo EBT, non l'hanno mai reinserita, fino a ritornare (chissà quando) tra le mani di una persona che conosce EBT e, che quindi, procederà al suo reinserimento.
Non so, data la tarda ora, se sono stato in grado di connettere a sufficienza per esplicitare il mio pensiero..........se non sono stato chiaro.....sono però disponibile ad un confronto.
Grazie 1.000 a tutti (........di hit......naturalmente....)
Sono pienamente d'accordo a metà con te e con Rave... :-)
Nel senso che avete ragione tutti e due.

Ha ragione pietropole quando dice che più banconote si tracciano più la statistica si arricchisce e non è importante dove le si è reperite.
Il fine principale di questo sito IMHO è il ricostruire il percorso delle banconote, le classifiche di inserimenti e hit vengono molto dopo nella scala delle priorità.
Se avessi tempo e possibilità andrei tutti i giorni a cambiare soldi in banca come fanno gli ugrofinnici e, lo dico proprio in tutta sincerità, non ci vedo nulla di immorale.

Ha ragione Rave quando dice che così facendo si altera la famosa "naturale circolazione" delle banconote. L'ideale sarebbe prelevare le banconote in banca, tracciarle e riportarle nella stessa banca nel minor tempo possibile. In ogni caso cambiare soldi in una banca e spenderli nei dintorni altera la "naturale circolazione" ma non di molto (non è come spedire in Finlandia soldi che diversamente sarebbero rimasti in Italia, per riagganciarmi al topic iniziale) e, sempre secondo me, dà un danno assai inferiore a quello che si avrebbe lasciando quelle note in banca senza tracciarle e quindi perdendo tutte le informazioni a loro riguardo.

Questo è un po' il Floppensiero...
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...


Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
User avatar
trinacria
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 6841
Joined: Sat Nov 10, 2007 1:36 pm
Location: PALERMO REGNO DELLE DUE SICILIE

Post by trinacria »

pietropole accolgo in pieno il tuo pensiero dato che non tutti frequentano benzinai che smerciano 35.000 litri di carburante al giorno o bar da 2000 scontrini al giorno ognuno si arrangia come puo'.poi ci sono quelli che hanno sempre 3000-4000 euro in tasca e scambiano in continuazione ihihihihihihihih
MANCA SOLO LA HIT CON LA GRECIA E POI......
EUROBILLTRACKER E' UN MITO TRINACRIA E' IL SUO PROFETA
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”