Nig....th e dintorni!

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

Volete che continui ad aggiornarvi sulle release del Nig?

Poll ended at Sat May 27, 2006 12:32 am

Si! fai pure, ci fà piacere!
16
100%
No! per piacere non ne possiamo più!
0
No votes
 
Total votes: 16

User avatar
Conte Mascetti
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 421
Joined: Fri Apr 10, 2009 10:30 pm
Location: Signa (FI)

Re: Nig....th e dintorni!

Post by Conte Mascetti »

anto989 wrote:
Conte Mascetti wrote:Nunzio Vobis Gaudium Magnum
eppur funziona !
Bastava non avere la pagina su altervista e la pagina ftp aperte in contemporanea.
E grazie fireFTP suggerito da giulcenc, siore e siori con un passaggio solo aggiorno il sito in un baleno.
Perdipiù preso da un attacco di webbite acuta, ho messo anche la barra con google search e il contatore :P
Ora manca solo che mi correggano le 2 note sbagliate e dovrei essere a posto.
Mega antanHIT con statistiche a tutti :!:
COMPLIMENTS :wink: :)
:o E ora c'è anche il banner 8O
Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo?

My stats aggiornate al 16-08-2012
My profile active days 100%
Fan di Impronta Viola Locarnese
User avatar
pietropole
Euro-Regular
Euro-Regular
Posts: 287
Joined: Wed Dec 26, 2007 6:46 pm

Re: Nig....th e dintorni!

Post by pietropole »

chi mi può gentilmente spiegare come mai, pur avendo scaricato il file csv delle mie banconote inserite e importandolo nel nig, mi mancano circa 350 banconote (ne ho finora inserite poco più di 25.000 ma il nig riporta 24.660).
Ho aperto il file csv e ci sono tutte e 25.000.
Dove stà l'arcano??????
Grazie anticipato per l'aiuto.
presidente
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 12714
Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am

Re: Nig....th e dintorni!

Post by presidente »

dentro al nig in file-configuration controlla di leggere l'ultimo file .csv che hai scaricato
User avatar
debemaks
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5760
Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
Location: Lerici - La Spezia - Italy
Contact:

Re: Nig....th e dintorni!

Post by debemaks »

In altre parole, controlla che di aver sovrascritto il file vecchio delle banconote o in ogni caso di aver messo il file nuovo nello stesso posto di quello vecchio!!!
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
User avatar
Wovychamois
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 348
Joined: Mon Oct 29, 2007 11:15 pm
Location: 38068 Rovereto (TN) - Italy

Re: Nig....th e dintorni!

Post by Wovychamois »

Ho visto che nel file delle varie statistiche italiane ora c'è qualla dei comuni sparsi.

Secondo me ne mancano alcuni:
Pieve di Bono (TN)
Vallarsa (TN)
Chamois (AO) da verificare se realmente lo è.

Salutoni e nuone hits!!!
:flag-it: Alpca 10105 e Nunavut :flag-it: - 38068 Rovereto (TN)

:flag-eu: My EBT-profile - since 2nd September 2007
EBTCheck statistics - last updated 12th September 2020
User avatar
debemaks
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5760
Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
Location: Lerici - La Spezia - Italy
Contact:

Re: Nig....th e dintorni!

Post by debemaks »

Wovychamois wrote:Ho visto che nel file delle varie statistiche italiane ora c'è qualla dei comuni sparsi.

Secondo me ne mancano alcuni:
Pieve di Bono (TN)
Vallarsa (TN)
Chamois (AO) da verificare se realmente lo è.

Salutoni e nuone hits!!!
Allora, secondo wikipedia i comuni sparsi italiani sono solo 67, anche se come giustamente diceva Al s'è pers (credo) potrebbero essere molti di più.
La definizione di comune sparso che da Wikipedia
Wikipedia wrote:Per comune sparso s'intende un comune nel quale non esiste un capoluogo avente la medesima denominazione del comune stesso, o nel quale, comunque, non esiste un nucleo o centro abitato principale ma una serie di frazioni e località separate tra loro.
Pertanto mi rifaccio a quello che è scritto in Wiki (non potendo giudicare perchè non sono mai stato i tali posti!!!!)
I pochi comuni sparsi in cui sono stato (Valfurva e Ponte nelle Alpi + Zignago da dove non ho tracciato ma è qua vicino a casa mia), ti posso confermare che non esiste un paese o frazione uguale al nome del comune!

Caso spinoso....
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
User avatar
giulcenc
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 8567
Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
Contact:

Re: Nig....th e dintorni!

Post by giulcenc »

debemaks wrote:La definizione di comune sparso che da Wikipedia
Wikipedia wrote:Per comune sparso s'intende un comune nel quale non esiste un capoluogo avente la medesima denominazione del comune stesso, o nel quale, comunque, non esiste un nucleo o centro abitato principale ma una serie di frazioni e località separate tra loro.
Caso spinoso....
E' il caso anche dei vari Comuni con il nome del tipo "Villalta con Castelbasso" (quasi sempre costituiti dall'unione dei vecchi comuni di Villalta e di Castelbasso) in cui non esiste una località chiamata con lo stesso nome del Comune (Villalta con Castelbasso) ma esistono altri centri abitati tra cui anche quello di Villalta e quello di Castelbasso.
Se dovessimo inserire anche tutti questi casi il file diventerebbe enorme e la tabella quasi ingestibile...
User avatar
Al s'é pers
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 1186
Joined: Tue Nov 25, 2008 2:13 pm
Location: Alseno (PC) vs. San Giovanni in Persiceto (BO)
Contact:

Re: Nig....th e dintorni!

Post by Al s'é pers »

debemaks wrote:Caso spinoso....
Infatti ribadisco che secondo me questa statistica era meglio evitarla! :mrgreen: Scientificamente non è ben univocamente definito cosa sia un Comune Sparso, e non so se sia il caso di cercare di definirlo sul forum di EBT!
Ricordiamoci poi che Kiwipedia è tutt'altro che infallibile, sia quando da definizioni che quando fa liste di cose che appartengono a una determinata categoria... Il numero di Comuni che per un motivo o per l'altro possono rientrare nella categoria è sicuramente, non forse, molto più alto di 67...
Mé a'm sån pers, te t'i pers, ló al s'é pers
Me am sum pers, te't t'é pers, lü al s'é pers

EBT profile | EBTST stats >> Situation @ 31-05-13 : +32.000 notes = 56 hits <<
User avatar
Wovychamois
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 348
Joined: Mon Oct 29, 2007 11:15 pm
Location: 38068 Rovereto (TN) - Italy

Re: Nig....th e dintorni!

Post by Wovychamois »

Al s'é pers wrote:
debemaks wrote:Caso spinoso....
Infatti ribadisco che secondo me questa statistica era meglio evitarla! :mrgreen: Scientificamente non è ben univocamente definito cosa sia un Comune Sparso, e non so se sia il caso di cercare di definirlo sul forum di EBT!
Ricordiamoci poi che Kiwipedia è tutt'altro che infallibile, sia quando da definizioni che quando fa liste di cose che appartengono a una determinata categoria... Il numero di Comuni che per un motivo o per l'altro possono rientrare nella categoria è sicuramente, non forse, molto più alto di 67...
Concordo in pieno che era da evitare.
Tenevo solo a sottolineare che sia a Pieve di Bono che a Vallarsa non eiste un paese/frazione con tale nome, quindi sono comuni sparsi, che chi ha inventato tale statistica dovrebbe aggiungere.
:flag-it: Alpca 10105 e Nunavut :flag-it: - 38068 Rovereto (TN)

:flag-eu: My EBT-profile - since 2nd September 2007
EBTCheck statistics - last updated 12th September 2020
presidente
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 12714
Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am

Re: Nig....th e dintorni!

Post by presidente »

figlioli...dalle nostre parti quando si dice che uno è sparso significa che non è a posto del tutto...francamente l'argomento della disputa..mi sembra un po' sparso... :lol: :lol:
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5797
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Nig....th e dintorni!

Post by mico »

Wovychamois wrote:
Al s'é pers wrote:
debemaks wrote:Caso spinoso....
Infatti ribadisco che secondo me questa statistica era meglio evitarla! :mrgreen: Scientificamente non è ben univocamente definito cosa sia un Comune Sparso, e non so se sia il caso di cercare di definirlo sul forum di EBT!
Concordo in pieno che era da evitare.
Secondo me, invece, se c'è qualcuno che ha voglia di costruirla (cioè aggiornare via via il file .txt), perché non farla?
Che la lista dei 67 comuni di wikipedia sia solo un embrione di quella definitiva è evidente: basta infatti rileggere questi post del 28 aprile scorso per capire che i Comuni Sparsi sono cresciuti di ben 8 in circa 4 settimane... e chissà quanto ancora cresceranno.
Alla fine, anche la statistica dei Comuni più/meno popolosi d'Italia ogni tanto dovrà essere aggiornata... per cui non ha senso escludere questa statistica solo perché non è chiaro cosa si intende per Comune Sparso. Nel mentre che wikipedia, o noi, ne aggiungiamo qualcuno ogni tanto, si può ad esempio mettere ai voti, ossia decidere, se ai comuni con doppio nome, tipo Villalta con Castelbasso, possa essere riconosciuto o meno il titolo di Comune Sparso...
alla fine è solo una statistica ad uso e consumo degli utenti di EBT :wink:

p.s. c'è modo di sapere chi ha aggiornato il numero dei comuni sparsi su wikipedia?
User avatar
Al s'é pers
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 1186
Joined: Tue Nov 25, 2008 2:13 pm
Location: Alseno (PC) vs. San Giovanni in Persiceto (BO)
Contact:

Re: Nig....th e dintorni!

Post by Al s'é pers »

mico wrote: Secondo me, invece, se c'è qualcuno che ha voglia di costruirla (cioè aggiornare via via il file .txt), perché non farla?
Che la lista dei 67 comuni di wikipedia sia solo un embrione di quella definitiva è evidente: basta infatti rileggere questi post del 28 aprile scorso per capire che i Comuni Sparsi sono cresciuti di ben 8 in circa 4 settimane... e chissà quanto ancora cresceranno.
Alla fine, anche la statistica dei Comuni più/meno popolosi d'Italia ogni tanto dovrà essere aggiornata... per cui non ha senso escludere questa statistica solo perché non è chiaro cosa si intende per Comune Sparso. Nel mentre che wikipedia, o noi, ne aggiungiamo qualcuno ogni tanto, si può ad esempio mettere ai voti, ossia decidere, se ai comuni con doppio nome, tipo Villalta con Castelbasso, possa essere riconosciuto o meno il titolo di Comune Sparso...
alla fine è solo una statistica ad uso e consumo degli utenti di EBT :wink:

p.s. c'è modo di sapere chi ha aggiornato il numero dei comuni sparsi su wikipedia?
La mia modesta opinione da dottore in geografia (pffffffft: mi spernacchio da solo, ma potrebbe essere l'unica volta in cui posso farlo valere :lol: ) prima che come utente di EBT, è che la definizione di Comune Sparso è ambigua e non univoca: sono i Comuni il cui nome non corrisponde a quello della sede comunale? Sono i Comuni in cui non esiste un unico centro principale ma un insieme di piccole frazioni equivalenti? È qualcos'altro ancora? Ognuno da un'interpretazione diversa a tale definizione...
Se penso che non fosse il caso di farla non è perchè è un'idea brutta o inutile o non interessante, ma perchè alla fine non si capisce bene quali Comuni far rientrare nella statistica. Finchè si tratta dei Comuni più popolosi, uno ha 100 ed è in classifica, l'altro ha 20 e non è in classifica, e questo è chiaro e univoco e insindacabile. Ma fare una lista di Comuni sparsi è difficile e al limite dell'arbitrario, quasi come se facessimo la lista delle città più belle d'Italia: quali scegli e perchè? Poi se vogliamo fare la lista dei Comuni con denominazione differente dal capoluogo (che forse è l'unico criterio chiaramente individuabile) a me sta benissimo, ma non credo che questi vadano tutti definiti Comuni sparsi. Per me la discriminante per identificare un Comune sparso è la distribuzione degli insediamenti. :roll:
Bona, credo sia il caso di smettere di fare il (inserisci qui l'insulto che preferisci!) su sta cosa! :lol:

Riguardo al PS: sì, basta controllare la cronologia della pagina in questione e vedrai chi ha modificato cosa in quella pagina!
Mé a'm sån pers, te t'i pers, ló al s'é pers
Me am sum pers, te't t'é pers, lü al s'é pers

EBT profile | EBTST stats >> Situation @ 31-05-13 : +32.000 notes = 56 hits <<
User avatar
MorgenSchatten
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2984
Joined: Sun Mar 08, 2009 12:44 pm
Location: Cagliari

Re: Nig....th e dintorni!

Post by MorgenSchatten »

Chi è quel bravo ragazzo che mi aiuta a mettere on line le mie statistiche?
Spazio su altavista già registrato, pagine HTML già create dal NIG: mi rimane solo mettercele e non capisco come :mrgreen: !
PVT? Grazie!

Quando capirò come funge il tutto, ci sarà anche il resto.
http://morgenstats.altervista.org/index.html
Last edited by MorgenSchatten on Sat May 23, 2009 7:45 pm, edited 1 time in total.
my stats here (NIG 1.84)! last update: 16th October 2011.

and you still won't hearing me

lie to me: give me anything-anything to keep me breathing
User avatar
anto989
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2150
Joined: Tue May 13, 2008 6:34 pm
Location: rosarno,calabria(italy)
Contact:

Re: Nig....th e dintorni!

Post by anto989 »

MorgenSchatten wrote:Chi è quel bravo ragazzo che mi aiuta a mettere on line le mie statistiche?
Spazio su altavista già registrato, pagine HTML già create dal NIG: mi rimane solo mettercele e non capisco come :mrgreen: !
PVT? Grazie!

c era gia spiegato nei post precedenti :wink:
Al s'é pers wrote:Ok, sembra che il virus del proprio sito con le statistiche stia contagiando un po' di gente! :D

Una volta registrati su Altervista, andate nel pannello di controllo, voce altersito, e lì caricate i file html che il NIG crea quando fate partire le statistiche. I file si trovano nella cartella NIG sul vostro pc, sottocartella XXXXXX_statistics. Ricordate di caricare anche le immagini dei grafici se ne avete, e di caricare i file nigstats.css, e XXXXXX_statistics.txt. Inoltre, Altervista richiede che esista una pagina che faccia da homepage denominata index.html: il mio consiglio è di prendere il file XXXXXX_statistics.html, farne una copia e rinominarlo appunto index.html in modo che quella sia la home page (io ho scelto quella perchè è la "homepage" del NIG, ma potete farlo con qualsiasi altra pagina!).

Non dimenticate che:
- se certe pagine non le volete caricare, basta spuntarle quando fate partire le statistiche;
- se dal NIG andate in file --> configuration, potete inserire nella voce optional image l'avatar del forum che comparirà nella pagina delle statistiche (e che fa tanto simpatia! :P );
- se andate in special operation --> simple charts potete selezionare ulteriori grafici che compariranno nella pagina NIG chiamata stats, altrimenti vuota: fate scorrere i grafici, e se ce ne sono alcuni che vi interessano selezionate dal menù placed on --> separate chart page (chart report).

A questo punto, dovreste avere un bel sitino da condividere con gli altri, e non vi resterà che aggiornarlo ogni tanto oppure a ogni nuova hit! :mrgreen: :wink:
NEXT STEP: arrivare al primo posto nella classifica dei tracciatori calabresi :twisted: (12 AGOSTO 2009,CHE SODDISFAZIONE :twisted: )
User avatar
mico
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5797
Joined: Wed Jan 14, 2009 10:40 pm
Location: Fano (Pesaro e Urbino)

Re: Nig....th e dintorni!

Post by mico »

Uèèèèè :cry: ... all'interno delle Location, nella statistica Città italiane divise in zone postali, per il comune di Ravenna vengono considerati solo i nuovi codici, ossia:
SubGroup=Ravenna (481xx)
48100=48100 (non più usato / no more used)
48121=48121
48122=48122
48123=48123
48124=48124
48125=48125

succede che le note inserite prima dello scorso 23 marzo in frazioni del comune di RA con CAP non compresi nel range 48100-48125 (e non sono poche, basta guardare codes_italy_comuni.txt) non compaiono nella statistica Città italiane divise in zone postali
... ed è quello che mi è successo per le note inserite da Mirabilandia con la seguente location:
48020;Savio=Ravenna
48020;Savio di Ravenna=Ravenna

Nelle statistiche per Comuni/Provincie/Regioni, le note inserite col 48020 escono fuori regolarmente... mentre nelle zone postali no, purtroppo. Che fare?
1) chiedere al contact di sostituire il vecchio 48020 con il nuovo 48125, oppure
2) pensare a come integrare il range di cap di cui sopra?

EDIT: :idea: 3) rassegnarsi e tenerle così
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”