COMMENTO

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

Post Reply
User avatar
REXLEX
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 37
Joined: Wed Sep 07, 2005 3:35 pm
Location: Milan ( Italy )

COMMENTO

Post by REXLEX »

All'atto dell'inserimento delle banconote vi è il rigo COMMENTO .
Cosa dovrebbe esserci scritto ? ho visto che qualcuno ha scritto "stato 5/5" come intendendo un livello di conservazione delle banconote ( vedere il caso della banconota decimilionesima ).
E' per un'indicazione di tale tipo ? c'è un canovaccio da seguire per tali stati di conservazione ? dite...dite.... :D
User avatar
mirandolina
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2088
Joined: Sat Oct 25, 2003 5:23 pm
Location: Padua - Italy

Post by mirandolina »

Io ci scrivo dove ho ricevuto la banconota. Di solito il nome del supermercato, bancomat o altra fonte.... O se è molto rovinata, o ha interessanti scarabocchi....

:wink:
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Io commento solo se la banconota ha qualche scritta o è di Trichet: farlo con tutte anche per altri particolari diventerebbe una faccenda troppo lunga.
Comunque se vuoi segnalare lo stato di conservazione i livelli sono:

B (accettabile) = banconota molto circolata con strappi, macchie, scritte, colori sbiaditi.

BB (abbastanza bella) = banconota circolate ma ancora in discreto stato di conservazione, senza rotture, parti mancanti o buchi.

SpL (splendida) = banconota poco circolata, quasi perfetta ma con lievi difetti.

FdS (fior di stampa) = banconota perfetta, senza pieghe, rotture o macchie.
Marius
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 395
Joined: Sun Mar 13, 2005 12:04 pm
Location: Napoli, Italia

Post by Marius »

mirandolina wrote:Io ci scrivo dove ho ricevuto la banconota. Di solito il nome del supermercato, bancomat o altra fonte.... O se è molto rovinata, o ha interessanti scarabocchi....

:wink:
idem.

Se ci sono scritte o cmq la fonte da cui è pervenuta a me.

Per alcune "speciali" una volta scrivevo pure qualcosa...
User avatar
lozingaro
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2501
Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
Location: Castelforte - Italy - UE
Contact:

Re: COMMENTO

Post by lozingaro »

REXLEX wrote:All'atto dell'inserimento delle banconote vi è il rigo COMMENTO .
Cosa dovrebbe esserci scritto ? ho visto che qualcuno ha scritto "stato 5/5" come intendendo un livello di conservazione delle banconote ( vedere il caso della banconota decimilionesima ).
E' per un'indicazione di tale tipo ? c'è un canovaccio da seguire per tali stati di conservazione ? dite...dite.... :D
io nei commenti inserisco: gli auguri, se in prossimità di qualche festività,
pensieri al vento, commenti di vita sociale.. condanne di vario genere
contro i soprusi... oppure, quando capita di vedere dei timbri di istituti
bancari, indico questi ultimi, ( vedasi Banca d'Italia di - To -).
User avatar
GNUGNU
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2867
Joined: Mon Oct 24, 2005 2:31 pm
Location: Ravina - Trento; Italy
Contact:

Post by GNUGNU »

Io ci inserisco a volte lo stato della banconota, in particolare se è rovinata.

Più spesso ci metto la frazione del comune di Trento in cui abito e in cui l'ho ricevuta.

Un po di sano campanilismo non guasta, no? :)
"sö questa vita che vìvum de sfroos,
sö questa vita che sògnum de sfroos,
in questa nòcc che prègum de sfroos."
My statistics - 30.000 notes
tuttologist
Euro-Expert
Euro-Expert
Posts: 525
Joined: Thu Oct 27, 2005 9:04 am
Location: Verona, IT

Post by tuttologist »

io di solito scrivo se la banconota e' nuova nuova oppure se c'e' una qualche scritta particolare
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”