Riflessione su EBT
Moderator: ravestorm
- giulcenc
- Euro-Master
- Posts: 8565
- Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
- Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
- Contact:
Semplice: la Russia confina con la Finlandia, molti Finnici spendono e tracciano in Russia e fanno girare molte banconote anche lì...
Le mie statistiche / My stats:
- EBTCheck (Agg./Upd. 02/08/2025, hit n.206)
- EBTST (Agg./Upd. 27/03/2025, hit n.203)
- nigmm (Agg./Upd. 12/03/2025, 70000 banconote/notes)
---------------------------------
Vuoi guadagnare con i sondaggi? Prova ySense
Would you like to earn by answering surveys? Try Ysense
- EBTCheck (Agg./Upd. 02/08/2025, hit n.206)
- EBTST (Agg./Upd. 27/03/2025, hit n.203)
- nigmm (Agg./Upd. 12/03/2025, 70000 banconote/notes)
---------------------------------
Vuoi guadagnare con i sondaggi? Prova ySense
Would you like to earn by answering surveys? Try Ysense
-
- Euro-Master
- Posts: 12714
- Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am
mi hai guastato la giornata!!!! Ho espresso il mio disappunto sul forum spagnolo!!!ART wrote:SCANDALOSO, SPAVENTOSO!![]()
QUEI CRIMINALI DEL BANCO DI SPAGNA INVITANO LA GENTE A CAMBIARE LE VECCHIE BANCONOTE CON ALTRE NUOVE![]()
MANDARE AL MACERO TANTE BELLE BANCONOTE MAGARI TRACCIATE E IN CERCA DI HIT SOLO PERCHE' SONO UN PO' LOGORE... CHE COSA ABOMINEVOLE!


- lozingaro
- Euro-Master
- Posts: 2501
- Joined: Fri Mar 25, 2005 11:56 pm
- Location: Castelforte - Italy - UE
- Contact:
in spagna le vogliono cambiare! in italia le vogliono levare dalal circolazione!ART wrote:Lo so che la notizia è sconvolgente, ma non potevo rimanere inerme di fronte a tale aberrazione
ma dove stiamo andando? da pazzi!

Piena solidarietà al fraterno "amico-nemico" Pincopallino, abile maestro del buon fakeraggio e delle hits pluripremiate!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
Era meglio quando stavamo peggio! domandate a Tarapiatapioco!
- TARAPIATAPIOCA
- Euro-Master
- Posts: 7009
- Joined: Fri Jan 13, 2006 1:51 pm
basta che le ritirino fuori...io sono disposto a qualche sacrificio per avere hit da 15mila giorni.....ART wrote:E se alcune delle nostre banconote finissero nei caveau di banche centrali che vogliono diversificare le riserve di valuta estera?
L'Euro costituisce già circa il 25% del totale mondiale di valute in riserva

eurobilltracker e' un bel gioco,ma chi lo gestisce fa pietà.
e' come tifare per una squadra sportiva con un presidente idiota,contesti,borbotti,ma continui a tifare sperando che il presidente sparisca presto.
e' come tifare per una squadra sportiva con un presidente idiota,contesti,borbotti,ma continui a tifare sperando che il presidente sparisca presto.
- giulcenc
- Euro-Master
- Posts: 8565
- Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
- Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
- Contact:
Io penso che le riserve delle banche centrali, sia dei paesi Euro che soprattutto dei paesi non-euro, si rifirniscano chiedendo direttamente alla BCE una grossa quantità di banconote, per cui riceveranno solo banconote nuove appena uscite dalle stamperie.ART wrote:E se alcune delle nostre banconote finissero nei caveau di banche centrali che vogliono diversificare le riserve di valuta estera?
L'Euro costituisce già circa il 25% del totale mondiale di valute in riserva
In questo modo non dovremmo perdere nessuna hit perché nessuna di queste banconote verrà mai tracciata fino a quando le varie banche nazionali decideranno, per qualche motivo, di farle uscire dai loro caveau.
Allora ci troveremmo a inserire in EBT banconote nuovissime (mai usate) ma con numeri di serie molto vecchi.
Le mie statistiche / My stats:
- EBTCheck (Agg./Upd. 02/08/2025, hit n.206)
- EBTST (Agg./Upd. 27/03/2025, hit n.203)
- nigmm (Agg./Upd. 12/03/2025, 70000 banconote/notes)
---------------------------------
Vuoi guadagnare con i sondaggi? Prova ySense
Would you like to earn by answering surveys? Try Ysense
- EBTCheck (Agg./Upd. 02/08/2025, hit n.206)
- EBTST (Agg./Upd. 27/03/2025, hit n.203)
- nigmm (Agg./Upd. 12/03/2025, 70000 banconote/notes)
---------------------------------
Vuoi guadagnare con i sondaggi? Prova ySense
Would you like to earn by answering surveys? Try Ysense
Non sono pienamente d'accordo.giulcenc wrote:Io penso che le riserve delle banche centrali, sia dei paesi Euro che soprattutto dei paesi non-euro, si rifirniscano chiedendo direttamente alla BCE una grossa quantità di banconote, per cui riceveranno solo banconote nuove appena uscite dalle stamperie.
Se fosse così come spiegheresti l'ondata di hit slovene (internazionali) con banconote inserite in Austria anche 700 giorni prima?
La Slovenia, si sa, si è rifornita dalla banca centrale austriaca, e soprattutto all'inizio le banconote erano tutte già usate anche se in ottimo stato.
Quindi secondo me nei caveau delle banche centrali non ci sono solo scorte di note nuovissime appena uscite dalla zecca ma anche note già utilizzate.
Questo è successo ad inizio anno congiulcenc wrote:Allora ci troveremmo a inserire in EBT banconote nuovissime (mai usate) ma con numeri di serie molto vecchi.

«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!
Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
- Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo
PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!
Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
- giulcenc
- Euro-Master
- Posts: 8565
- Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
- Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
- Contact:
Hai ragione, ma il caso sloveno è un caso limite: lì si parla non solo di una riserva da tenere "in cantina" per eventuali urgenze (carenza momentanea di banconote di un certo taglio, il caso dei
di cui parli tu è un ottimo esempio), ma di cambiare tutta la valuta di un intero stato nell'arco di un paio di settimane
.
Sicuramente la sola riserva che la Banca Centrale Slovena (e neanche con quella della Banca Centrale Austriaca messa insieme) aveva nei suoi forzieri non era sufficiente, per cui sono state utilizzate banconote già usate ma ancora in buone condizioni, come nelle normali transazioni in contanti.
Addirittura l'Austria ha stampato nuove banconote da
che non erano state previste nel piano di stampa originale della BCE per soddisfare le esigenze della Slovenia, e questo significa che le scorte strategiche in pezzi da
erano insufficienti e probabilmente sono state svuotate quasi completamente in attesa della stampa di questi nuovi pezzi.
Nel caso invece di paesi non aderenti all'Euro, che hanno bisogno di una scorta limitata per i soli cambi di contante (zone con molto turismo, viaggi all'estero in paesi Euro), probabilmente hanno chiesto una scorta di banconote al momento dell'introduzione dell'euro e, se non non hanno avuto necessità particolari in questi anni, dovrebbero averla ancora integra e quindi composta ancora dalle stesse banconote nuove ricevute cinque anni fa, mentre la normale circolazione locale (cambio di contante ai turisti, pagamenti in contanti nelle zone turistiche in cui i negozianti accettano l'euro) avviene con le sole banconote che si ricevono di volta in volta dai singoli pagamenti.
Nulla vieta però che quella scorta possa essere stata sostituita, nel corso del tempo, con altre banconote più recenti provenienti dalle singole banche presenti sul posto, in questo caso soprattutto con banconote già usate, e quindi potenziali hit.


Sicuramente la sola riserva che la Banca Centrale Slovena (e neanche con quella della Banca Centrale Austriaca messa insieme) aveva nei suoi forzieri non era sufficiente, per cui sono state utilizzate banconote già usate ma ancora in buone condizioni, come nelle normali transazioni in contanti.
Addirittura l'Austria ha stampato nuove banconote da


Nel caso invece di paesi non aderenti all'Euro, che hanno bisogno di una scorta limitata per i soli cambi di contante (zone con molto turismo, viaggi all'estero in paesi Euro), probabilmente hanno chiesto una scorta di banconote al momento dell'introduzione dell'euro e, se non non hanno avuto necessità particolari in questi anni, dovrebbero averla ancora integra e quindi composta ancora dalle stesse banconote nuove ricevute cinque anni fa, mentre la normale circolazione locale (cambio di contante ai turisti, pagamenti in contanti nelle zone turistiche in cui i negozianti accettano l'euro) avviene con le sole banconote che si ricevono di volta in volta dai singoli pagamenti.
Nulla vieta però che quella scorta possa essere stata sostituita, nel corso del tempo, con altre banconote più recenti provenienti dalle singole banche presenti sul posto, in questo caso soprattutto con banconote già usate, e quindi potenziali hit.
Le mie statistiche / My stats:
- EBTCheck (Agg./Upd. 02/08/2025, hit n.206)
- EBTST (Agg./Upd. 27/03/2025, hit n.203)
- nigmm (Agg./Upd. 12/03/2025, 70000 banconote/notes)
---------------------------------
Vuoi guadagnare con i sondaggi? Prova ySense
Would you like to earn by answering surveys? Try Ysense
- EBTCheck (Agg./Upd. 02/08/2025, hit n.206)
- EBTST (Agg./Upd. 27/03/2025, hit n.203)
- nigmm (Agg./Upd. 12/03/2025, 70000 banconote/notes)
---------------------------------
Vuoi guadagnare con i sondaggi? Prova ySense
Would you like to earn by answering surveys? Try Ysense
E' UN ANNO RADIOSO PER I NEMICI DEL DENARO ELETTRONICO!
http://datasecurity.wordpress.com/2007/ ... ompromise/
I cracker hanno messo a segno un colpaccio fregando i dati riservati della bellezza di QUALCOSA COME 40 MILIONI di carte di credito della compagnia staunitense TJX (comprese filiali in Canada), ai cui utenti è stato detto di dare una controllata ai conti dato che già molti si sono visti addebitare transizioni mai effettuate di persona con le loro carte
TJX era al corrente del problema già da dicembre 2006 ma non ha diffuso la notizia che il 17 gennaio corrente anno
QUESTO EVENTO, COME SE CE NE FOSSE ANCORA BISOGNO, DIMOSTRA LA TOTALE INAFFIDABILITA' DEL DENARO ELETTRONICO!
Durante un'intervista una donna rimasta scottata ha dichiarato: "D'ORA IN POI USERO' SOLO DENARO SONANTE!"
"DENARO ELETTRONICO, DENARO DI MERDA" (ART)
http://datasecurity.wordpress.com/2007/ ... ompromise/
I cracker hanno messo a segno un colpaccio fregando i dati riservati della bellezza di QUALCOSA COME 40 MILIONI di carte di credito della compagnia staunitense TJX (comprese filiali in Canada), ai cui utenti è stato detto di dare una controllata ai conti dato che già molti si sono visti addebitare transizioni mai effettuate di persona con le loro carte

TJX era al corrente del problema già da dicembre 2006 ma non ha diffuso la notizia che il 17 gennaio corrente anno

QUESTO EVENTO, COME SE CE NE FOSSE ANCORA BISOGNO, DIMOSTRA LA TOTALE INAFFIDABILITA' DEL DENARO ELETTRONICO!
Durante un'intervista una donna rimasta scottata ha dichiarato: "D'ORA IN POI USERO' SOLO DENARO SONANTE!"
"DENARO ELETTRONICO, DENARO DI MERDA" (ART)

NON SOLO TRUFFATORI MA ANCHE TRUFFATORI NEI PAGAMENTI INTERSTATALI!!
L'Antitrust europeo contro Visa Europe
Il gruppo Visa Europe, attivo nel settore delle carte di credito, finisce nel mirino dell'Antitrust europeo, perche' sospettato di aver adottato pratiche restrittive della concorrenza.
In particolare, la Commissione punta il dito sulle cosiddette ''tariffe di interscambio multilaterale'' per le transazioni commerciali transfrontaliere. Per Bruxelles potrebbero essere state violate le regole comunitarie per quel che riguarda i pagamenti effettuati con carta da un paese al'altro dell'Unione.
Il portavoce della commissaria alla Concorrenza: "È un problema che riguarda da vicino i consumatori perché se le tariffe di interscambio multilaterale sono troppo alte o se i benefici per i consumatori sono insufficienti, i consumatori finiscono per pagare prezzi troppo alti nei negozi. Non solo chi usa le carte di credito ma anche chi paga in contante, perché i prezzi sono uguali per tutti".
L'Antitrust deve stabilire se le tariffe applicate su questi pagamenti transfrontalieri siano corrette o meno. L'inchiesta è stata lanciata ma si e' ancora ''molto lontani dallo stabilire se esistono o meno dei problemi'' e se si prospetta il caso di sanzioni da comminare.

L'Antitrust europeo contro Visa Europe
Il gruppo Visa Europe, attivo nel settore delle carte di credito, finisce nel mirino dell'Antitrust europeo, perche' sospettato di aver adottato pratiche restrittive della concorrenza.
In particolare, la Commissione punta il dito sulle cosiddette ''tariffe di interscambio multilaterale'' per le transazioni commerciali transfrontaliere. Per Bruxelles potrebbero essere state violate le regole comunitarie per quel che riguarda i pagamenti effettuati con carta da un paese al'altro dell'Unione.
Il portavoce della commissaria alla Concorrenza: "È un problema che riguarda da vicino i consumatori perché se le tariffe di interscambio multilaterale sono troppo alte o se i benefici per i consumatori sono insufficienti, i consumatori finiscono per pagare prezzi troppo alti nei negozi. Non solo chi usa le carte di credito ma anche chi paga in contante, perché i prezzi sono uguali per tutti".
L'Antitrust deve stabilire se le tariffe applicate su questi pagamenti transfrontalieri siano corrette o meno. L'inchiesta è stata lanciata ma si e' ancora ''molto lontani dallo stabilire se esistono o meno dei problemi'' e se si prospetta il caso di sanzioni da comminare.
European soul, European pride.