Nig....th e dintorni!
Moderator: ravestorm
- debemaks
- Euro-Master

- Posts: 5760
- Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
- Location: Lerici - La Spezia - Italy
- Contact:
Re: Nig....th e dintorni!
Esatto come ha detto mico, ma se ovviamente mi confermi che nessuna di quelle località, in passato, ha mai avuto il cap 34070 quelle righe si possono eliminare.
Nella fattispecie, il NIG lavora in questo modo: se si inserisce come cap 34071, indipendentemente dalla località che si inserisce, darà come risposta Cormons.
Le righe sotto si attivano e danno come risposta cormons solo nel caso che il cap sia 34070 e contemporaneamente la località sia, per esempio, Brazzano.
Nel caso si inserisca dalla località di Brazzano, con cap 34071 il file restituirà solo 1 risultato (quello della riga 34071=Cormons), mentre se si inseirsce con 34070 darà il risultato della seconda riga (ovvero 34070;Brazzano=Cormons).
Pertanto non dovreste avere dei doppioni da queste righe in più. (spero abbiate capito perchè nel frattempo che ho scritto sono stato interrotto almeno 4 volte dal capo... non vede che sto facendo cose importanti?? ^^')
Nella fattispecie, il NIG lavora in questo modo: se si inserisce come cap 34071, indipendentemente dalla località che si inserisce, darà come risposta Cormons.
Le righe sotto si attivano e danno come risposta cormons solo nel caso che il cap sia 34070 e contemporaneamente la località sia, per esempio, Brazzano.
Nel caso si inserisca dalla località di Brazzano, con cap 34071 il file restituirà solo 1 risultato (quello della riga 34071=Cormons), mentre se si inseirsce con 34070 darà il risultato della seconda riga (ovvero 34070;Brazzano=Cormons).
Pertanto non dovreste avere dei doppioni da queste righe in più. (spero abbiate capito perchè nel frattempo che ho scritto sono stato interrotto almeno 4 volte dal capo... non vede che sto facendo cose importanti?? ^^')
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
- gabonik
- Euro-Master

- Posts: 1763
- Joined: Sat Dec 20, 2008 6:15 pm
- Location: Ravenna - Fornace Zarattini - Italia
Re: Nig....th e dintorni!
Nella mia statistica Nig non mi appare più la voce : Località di residenza dei primi 100 inseritori ecc. ecc. Da cosa può dipendere?
Re: Nig....th e dintorni!
da me funziona.gabonik wrote:Nella mia statistica Nig non mi appare più la voce : Località di residenza dei primi 100 inseritori ecc. ecc. Da cosa può dipendere?
Assicurati di aver scaricato l'aggiornamento del 03/05/2010 del file codes_italy_varie.txt dalla firma di giulecnc
se hai di recente reinstallato il NIG, è possibile che il file che hai scaricato non sia aggiornato con l'ultima versione del codes_italy_varie.txt
Re: Nig....th e dintorni!
-flop- wrote:Uhm... Una bella gatta da pelare!
Adesso penso un po' su come fare ragionevolmente uscire una versione 1.1.
Per adesso l'unica soluzione ragionevole che mi è venuta in mente è quella di indicare sempre tra parentesi a fianco del nome del comune il nome del vino a cui ci si sta riferendo in quel momento.
Per cui ogni stringa avrebbe una struttura del genere:
CAP;nomecomuneofrazione=nomecomune (nomevino)
In questo modo sarei in grado di distinguere Tarcento (Colli orientali del Friuli Picolit) da Tarcento (Ramandolo) e dagli altri Tarcento (Colli orientali del friuli) e Tarcento (Friuli Grave).
Devo ancora vedere che impatto ha questo sulle dimensioni del file ma, a parte questo aspetto, è una modifica che penso di riuscire ad introdurre in modo automatizzato senza dover andare a modificare manualmente riga per riga.
Se avete altre idee più brillanti di questa grazie per i suggerimenti diversamente nei prossimi giorni provo a far uscire la nuova versione.
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
- gabonik
- Euro-Master

- Posts: 1763
- Joined: Sat Dec 20, 2008 6:15 pm
- Location: Ravenna - Fornace Zarattini - Italia
Re: Nig....th e dintorni!
Grazie, ora sembra funzionare .... 
Re: Nig....th e dintorni!
questa soluzione mi sembra ottima: salvaguardia la divisione per regioni (Group) e per Vini (SubGroup) e dovrebbe consentire la ripetizione dei comuni-flop- wrote:Per adesso l'unica soluzione ragionevole che mi è venuta in mente è quella di indicare sempre tra parentesi a fianco del nome del comune il nome del vino a cui ci si sta riferendo in quel momento.
Per cui ogni stringa avrebbe una struttura del genere:
CAP;nomecomuneofrazione=nomecomune (nomevino)
[...]
Se avete altre idee più brillanti di questa grazie per i suggerimenti diversamente nei prossimi giorni provo a far uscire la nuova versione.
considerato che il (nomevino) altro non è che una ripetizione del SubGroup, perché non utilizzare per ogni vino una sigla tipo le targhe? Sempre che l'automatismo sia possibile....
ad esempio, per Tarcento, si avrebbero:
Tarcento COFP
Tarcento R
Tarcento COF
Tarcento FG
e nelle statistiche del NIG avremmo, per ogni vino, l'elenco dei comuni uno sotto l'altro tutti con la stessa targa... dove la targa è riportata per intero nel SubGroup
Un'ultima curiosità. Ritornando sul Prosecco coltivato in Veneto, FVG e TAA: nella divisione per regioni Group=Comuni vinicoli del Veneto, all'interno del SubGroup=Prosecco, trovo solo i comuni del Veneto o anche tutti quelli delle altre 2 regioni?
- debemaks
- Euro-Master

- Posts: 5760
- Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
- Location: Lerici - La Spezia - Italy
- Contact:
Re: Nig....th e dintorni!
Io invece andrei controtendenza, non divisione per regione ma divisione per vini!
Nel caso (ma potrebbe sovraccaricare il file) si potrebbe aggiungere la bandierina della regione vicino a ciascun comune, oppure (ed alleggerebbe di molto il file), bandierine delle regioni (o province) coinvolte difianco al nome del vino.
Dato che è il file dei vini, loro devono essere i protagonisti e quindi "abbattere" le barriere geografiche.
NOTA da precisino... i comuni andrebbero messi in ordine alfabetico... ma so che è un lavoro di CTRL+C e CTRL+V da paura (l'ho fatto per risitemare il file dei comuni...)
Nel caso (ma potrebbe sovraccaricare il file) si potrebbe aggiungere la bandierina della regione vicino a ciascun comune, oppure (ed alleggerebbe di molto il file), bandierine delle regioni (o province) coinvolte difianco al nome del vino.
Dato che è il file dei vini, loro devono essere i protagonisti e quindi "abbattere" le barriere geografiche.
NOTA da precisino... i comuni andrebbero messi in ordine alfabetico... ma so che è un lavoro di CTRL+C e CTRL+V da paura (l'ho fatto per risitemare il file dei comuni...)
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
Re: Nig....th e dintorni!
Ehm... No, non è possibile. E' possibile prendere un certo numero di lettere iniziali del nome del vino (ma questo per esempio non distinguerebbe COFP da COF) ma non una sigla di fantasia.mico wrote:
considerato che il (nomevino) altro non è che una ripetizione del SubGroup, perché non utilizzare per ogni vino una sigla tipo le targhe? Sempre che l'automatismo sia possibile....
C'è un SubGroup=Prosecco sotto il Veneto, uno sotto il Friuli e uno sotto il Trentino. In ognuno di questi si dovrebbero trovare i comuni della regione corrispondente.Un'ultima curiosità. Ritornando sul Prosecco coltivato in Veneto, FVG e TAA: nella divisione per regioni Group=Comuni vinicoli del Veneto, all'interno del SubGroup=Prosecco, trovo solo i comuni del Veneto o anche tutti quelli delle altre 2 regioni?
Spero che non sorgano problemi dal fatto che ci sono più SubGroup con lo stesso nome sotto Group diversi.
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
Re: Nig....th e dintorni!
Uhm... Questo implicherebbe una revisione non pesantissima ma neppure leggera del file. Bisognerebbe togliere tutti i Group regionali creare i Group dei vini e rimettere insieme tutte le DOC interregionali.debemaks wrote:Io invece andrei controtendenza, non divisione per regione ma divisione per vini!
Nel caso (ma potrebbe sovraccaricare il file) si potrebbe aggiungere la bandierina della regione vicino a ciascun comune, oppure (ed alleggerebbe di molto il file), bandierine delle regioni (o province) coinvolte difianco al nome del vino.
Dato che è il file dei vini, loro devono essere i protagonisti e quindi "abbattere" le barriere geografiche.
Magari in una versione successiva.
In realtà nel mio file, a meno di errori, i comuni sono elencati in ordine alfabetico della provincia di appartenenza e all'interno di ogni provincia in ordine alfabetico del nome del comune.NOTA da precisino... i comuni andrebbero messi in ordine alfabetico... ma so che è un lavoro di CTRL+C e CTRL+V da paura (l'ho fatto per risitemare il file dei comuni...)
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
Re: Nig....th e dintorni!
l'arcano ce lo potrebbe svelare giulcenc che ha detto di aver tracciato dalle località (3 toscane e 12 liguri) di produzione del vino Colli di Luni-flop- wrote:C'è un SubGroup=Prosecco sotto il Veneto, uno sotto il Friuli e uno sotto il Trentino. In ognuno di questi si dovrebbero trovare i comuni della regione corrispondente.mico wrote: Prosecco coltivato in Veneto, FVG e TAA: nella divisione per regioni Group=Comuni vinicoli del Veneto, all'interno del SubGroup=Prosecco, trovo solo i comuni del Veneto o anche tutti quelli delle altre 2 regioni?
Spero che non sorgano problemi dal fatto che ci sono più SubGroup con lo stesso nome sotto Group diversi.
EDIT: mi rispondo da solo. Funziona bene. All'ultimo EBTMeeting italiano ho tracciato sia da Lerici che da Aulla e, visto che entrambi i comuni sono ricompresi nei SubGroup=Colli di Luni, ho potuto verificare nelle mie stats che i Colli di Luni mi figurano sia in Liguria (Lerici 1/12) che in Toscana (Aulla 1/3)
Spero che debemaks e giulcenc possano confermare quanto appena editato
la soluzione di debemaks, a prescindere dalle bandierine, comporterebbe comunque una diversa indicazione del comune per quei comuni con più DOC/DOCG
l'idea di perdere, nelle statistiche, l'indicazione della regione di produzione del vino non sarebbe una disgrazia, anche perché potrebbe essere recuperata nella descrizione del Group e/o SubGroup
- debemaks
- Euro-Master

- Posts: 5760
- Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
- Location: Lerici - La Spezia - Italy
- Contact:
Re: Nig....th e dintorni!
Giustissimo!!! Io ho tutti i comuni dei vini dei colli di luni e nn mi raddoppia le note e me le indica giustamente sotto le 2 regioni dove sono i comuni...
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
- anto989
- Euro-Master

- Posts: 2150
- Joined: Tue May 13, 2008 6:34 pm
- Location: rosarno,calabria(italy)
- Contact:
Re: Nig....th e dintorni!
c e qualche anima buona che mi fa un statistica personalizzata?vorrei mettere nel mio nig anche i comuni della piana di gioia tauro (dove vivo io) -----> http://it.wikipedia.org/wiki/Piana_di_Gioia_Tauro" onclick="window.open(this.href);return false;
per intenderci,una tabella come questa sotto delle regioni,con percentuali,numero di note ecc ecc,non credo sia un lavoraccio anche perche i comuni sono pochissimi
Grazie anticipatamente se qualcuno si vuole prendere l impegno 
per intenderci,una tabella come questa sotto delle regioni,con percentuali,numero di note ecc ecc,non credo sia un lavoraccio anche perche i comuni sono pochissimi
Code: Select all
Regioni d'Italia / Regioni of Italy (4/20)
Name Notes % of all notes % of Italy notes
Italy Calabria*** 5108 98,6 99,8
Italy Emilia Romagna* 3 0,1 0,1
Italy Lazio* 3 0,1 0,1
Italy Sicilia* 3 0,1 0,1
Total 5117 98,8 100,0NEXT STEP: arrivare al primo posto nella classifica dei tracciatori calabresi
(12 AGOSTO 2009,CHE SODDISFAZIONE
)
- debemaks
- Euro-Master

- Posts: 5760
- Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
- Location: Lerici - La Spezia - Italy
- Contact:
Re: Nig....th e dintorni!
Ti insegno i passi per poterlo fare da solo:anto989 wrote:c e qualche anima buona che mi fa un statistica personalizzata?vorrei mettere nel mio nig anche i comuni della piana di gioia tauro (dove vivo io) -----> http://it.wikipedia.org/wiki/Piana_di_Gioia_Tauro" onclick="window.open(this.href);return false;
per intenderci,una tabella come questa sotto delle regioni,con percentuali,numero di note ecc ecc,non credo sia un lavoraccio anche perche i comuni sono pochissimi
Grazie anticipatamente se qualcuno si vuole prendere l impegnoCode: Select all
Regioni d'Italia / Regioni of Italy (4/20) Name Notes % of all notes % of Italy notes Italy Calabria*** 5108 98,6 99,8 Italy Emilia Romagna* 3 0,1 0,1 Italy Lazio* 3 0,1 0,1 Italy Sicilia* 3 0,1 0,1 Total 5117 98,8 100,0
1 - Aprire il file codes_italy_comune.txt
2 - Aprire un file codes_xxx.txt e cancellare tutta la parte dei codici lasciando la parte iniziale del file e salvarlo come codes_italy_piana.txt
3 - Cercare nel file dei comuni la provincia di Reggio Calabria, selezionarla tutta (da Subgroup in giù fino all'inizio della provincia successiva)
4 - Copiarla ed incollarla nel word pad pulito
5 - Cancellare i comuni che non sono riportati nella lista che hai fornito di Wikipedia
6 - Terminato il lavoro salvare il file e metterlo nella stessa cartella di dove hai tutti gli altri files .txt del NIG
7 - Lanciare il NIG e testarlo
8 - Complimentarsi del buon lavoro eseguito
9 - Inviare a giulcenc il file creato per aggiungero al file delle "varie" dell'italia.
Se hai bisogno di aiuto scrivi!!!!
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
Re: Nig....th e dintorni!
debemaks wrote:Ti insegno i passi per poterlo fare da solo:anto989 wrote:c e qualche anima buona che mi fa un statistica personalizzata?vorrei mettere nel mio nig anche i comuni della piana di gioia tauro
Grazie anticipatamente se qualcuno si vuole prendere l impegno
1 - Aprire il file codes_italy_comune.txt
2 - Aprire un file codes_xxx.txt e cancellare tutta la parte dei codici lasciando la parte iniziale del file e salvarlo come codes_italy_piana.txt
3 - Cercare nel file dei comuni la provincia di Reggio Calabria, selezionarla tutta (da Subgroup in giù fino all'inizio della provincia successiva)
4 - Copiarla ed incollarla nel word pad pulito
5 - Cancellare i comuni che non sono riportati nella lista che hai fornito di Wikipedia
6 - Terminato il lavoro salvare il file e metterlo nella stessa cartella di dove hai tutti gli altri files .txt del NIG
7 - Lanciare il NIG e testarlo
8 - Complimentarsi del buon lavoro eseguito
9 - Inviare a giulcenc il file creato per aggiungero al file delle "varie" dell'italia.
Se hai bisogno di aiuto scrivi!!!!
"Se il tuo amico ha fame non dargli un pesce. Insegnagli a pescare."
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalù
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
io non ci sarò ma tu vedrai...
Elenco dei comuni italiani con il loro inauguratore/List of italian cities with their "first-note user"
- anto989
- Euro-Master

- Posts: 2150
- Joined: Tue May 13, 2008 6:34 pm
- Location: rosarno,calabria(italy)
- Contact:
Re: Nig....th e dintorni!
GRAZIE PER LA GUIDA
ORA SONO IN UFFICIO,APPENA TORNO A CASA INIZIO A SMENETTARCI UN PO 
NEXT STEP: arrivare al primo posto nella classifica dei tracciatori calabresi
(12 AGOSTO 2009,CHE SODDISFAZIONE
)