Nientemeno. Allora ormai sarai diventato mezzo sordo col frastuono che fa quando sparapresidente wrote:io sono 30 anni che lavoro con l'RPG...

Moderator: ravestorm
Nientemeno. Allora ormai sarai diventato mezzo sordo col frastuono che fa quando sparapresidente wrote:io sono 30 anni che lavoro con l'RPG...
Foto che ora tutti noi vorremmo vedere!ART wrote: mi arrampicai fino in cima per scattare una foto della piazza dall'alto
ce n'è voluto di coraggio a salirci sopraART wrote: http://www.flickr.com/photos/81836510@N ... /lightbox/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.flickr.com/photos/81836510@N ... /lightbox/" onclick="window.open(this.href);return false;
Dovrebbero darti una medaglia al valore confinologoART wrote:E uno di quei qualcuno che sicuramente avrà provato ad attraversarlo naturalmente fui io, che mi arrampicai fino in cima per scattare una foto della piazza dall'alto
Grazie, anche se probabilmente sono altri gli episodi che me la farebbero meritare (fotografie illegali di posti di controllo nell'epoca pre-Schengen, con la polizia di guardia)isabetta wrote: Dovrebbero darti una medaglia al valore confinologo
Non riesco a tenere la mano abbastanza ferma...claudio vda wrote:Un vero peeccato che sia venuta sfocata
Sulla SS 55 "dell'Isonzo", che collega le province di TS e GO, vi sono ancora (arruginiti e sepolti dalla vegetazione) dei cartelli dove veniva indicato il divieto assoluto di fermarsi con l'auto e di scattare fotografie. Chi veniva sorpreso a farlo, era accompagnato in caserma dai carabinieri o finanzieri. Nel tratto finale della strada, nelle vicinanze del valico di Merna, il confine è praticamente sul bordo della strada ed in un tratto è il locale cimitero (che in origine era stato diviso in due, per poi passare alla Yugoslavia) a delimitarlo. Ricordo ancora le guardie armate(i graniciari) che si intravedevano passando per la strada. Altri tempi.ART wrote: (fotografie illegali di posti di controllo nell'epoca pre-Schengen, con la polizia di guardia)![]()
Ottimo, questa è una cosa interessante che non sapevo! In che punti si trovano esattamente?floyd.fz6 wrote: Sulla SS 55 "dell'Isonzo", che collega le province di TS e GO, vi sono ancora (arruginiti e sepolti dalla vegetazione) dei cartelli dove veniva indicato il divieto assoluto di fermarsi con l'auto e di scattare fotografie. Chi veniva sorpreso a farlo, era accompagnato in caserma dai carabinieri o finanzieri.
Non c'è verso di farle venire meglio...ART wrote: Ci riproverò più avanti, vediamo se mi riesce meglio, così magari ne approfitto anche per riportare qualcos'altro d'interessante.