invasione di monete austriache

Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking in lingua italiana

Moderator: ravestorm

User avatar
WinstonSmith
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 425
Joined: Fri Jan 12, 2007 10:24 pm
Location: Bergamo & Bolonjo, IT
Contact:

invasione di monete austriache

Post by WinstonSmith »

Ciao, ho notato un fenomeno particolare ultimamente :? mi capita sempre più spesso, in luoghi diversi (e anche in regioni diverse: Lombardia e Emilia-Romagna :D), di ricevere come resto delle monete austriache nuove di zecca, datate 2007.
Cos'è questa storia? :D Succede anche a voi? E' "normale" che alla grande distribuzione in Italia vengano fornite monete *austriache* nuove? Una cosa del genere ha molto più senso con le banconote, dacché ogni zecca non produce tutti i 7 tagli e quindi importa quelli mancanti dall'estero; ma tutta quest'abbondanza di euro austriaci mai circolati mi fa pensare seriamente che la banca d'Italia stia rifornendo la grande distribuzione di rotolini austriaci...
Sono l'unico ad averlo notato? :D
User avatar
giulcenc
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 8565
Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
Contact:

Post by giulcenc »

Ne parlavo l'altro giorno in chat con ravestorm (a proposito, siete tutti benvenuti su IRC, vi aspettiamo numerosi ;)) e anche lui aveva notato questa particolarità.
Per quanto riguarda la zona che frequento io (confine Liguria-Toscana), qui le monete austriache nuove sono rarissime, ne ho trovate due o tre da un euro nei mesi scorsi e un'altra proprio ieri, altrimenti niente.
O che da me le banche sono in ritardo a distribuire le monete nuove (ma le italiane 2007 anche da un euro girano tranquillamente da mesi), oppure è una situazione limitata territorialmente.
User avatar
ravestorm
Forum Moderator
Forum Moderator
Posts: 11851
Joined: Tue Feb 21, 2006 9:43 am
Location: Ferrara, Italy

Post by ravestorm »

Come detto da giulcenc pure a me capita sovente di ricevere monete austriache (soprattutto da 1 euro) nuove di zecca per cui avevo pensato alla stessa cosa: che la nostra zecca si rifornisse anche all'estero nell'eventualità di averne coniate poche per l'anno in corso a fronte di una maggior richiesta.
Questo fatto delle monete austriache lo notai anche negli anni scorsi soprattutto con i centesimi (1 e 2 in particolare)

Per un breve periodo (a ottobre di quest'anno) ho visto anche tante monete da 1 euro spagnole sempre datate 2007.


EDIT:
Banca d'Italia wrote:Il 68% del totale circolante al 31 dicembre 2006 è stato emesso nel corso del primo anno di vita dell’euro, mentre negli anni successivi la circolazione ha avuto incrementi più contenuti.
«Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me.»
  • Biondo - Il buono, il brutto, il cattivo

PLEASE, DON'T FEED THE TROLLS!!!

Il 19.09.2013 ho scritto: Comicerò a cambiare atteggiamento da ora in poi, quindi che il forum non si lamenti se da ora in avanti verranno prese misure drastiche.
User avatar
WinstonSmith
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 425
Joined: Fri Jan 12, 2007 10:24 pm
Location: Bergamo & Bolonjo, IT
Contact:

Post by WinstonSmith »

Se è così, forse le quantità di monete coniate nel 2008 in Italia sarà maggiore rispetto al 2007. Queste quantità sono note in anticipo? Suppongo di no...
Peraltro dal 2008 (finalmente :D) cambierà la mappa sulla faccia comune delle monete italiane e degli altri paesi rimasti indietro (ad es. le monete slovene del 2007 avevano già la nuova faccia).
presidente
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 12714
Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am

Post by presidente »

io in Coop vedo sempre le cassiere con rotolini da 1 Cent tedeschi!!!
User avatar
WinstonSmith
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 425
Joined: Fri Jan 12, 2007 10:24 pm
Location: Bergamo & Bolonjo, IT
Contact:

Post by WinstonSmith »

(N-non frequenti la c-coop del Centro Lame, v-vero?)
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

La Coop vicino casa mia distribuisce monete austriache nuove a volontà (soprattutto 1 e 2 cent, ma anche 5 e 1 €) e anche, in questo periodo, banconote tedesche da 5 e olandesi da 10 nuove.

Si tratta senza dubbio di pooling, fornitura di rotolini e mazzette di diversi stati laddove ce n'è più bisogno al momento. Meglio, così si mischiano di più.
European soul, European pride.
User avatar
starcapitan
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 2342
Joined: Sat Sep 22, 2007 5:46 pm
Location: Italy - €U
Contact:

Post by starcapitan »

10 c :flag-at: definately , Io guardo ogni moneta mia ed anche di parenti dal lontano 02
Tracker with 25 hits also internationals and looking for the first triple ;0)
Web Designer della web agency WEDESA :flag-it:
girls legs SUPERFAN
User avatar
Spinoza
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 39
Joined: Tue Nov 20, 2007 9:52 pm

Post by Spinoza »

Forse perche' la qualita' delle monetine italiane e' pessima mentre quella delle monetine austriache e' altissima.
Se vedete monete da 1 cent austriache anche del 2002 vedrete che sono spesso lucide e perfette come nuove: quelle italiane, di contro, si rovinano velocissimamente. Magari vengono portate al macero piu' velocemente.
presidente
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 12714
Joined: Sat Sep 17, 2005 11:51 am

Post by presidente »

WinstonSmith wrote:(N-non frequenti la c-coop del Centro Lame, v-vero?)
..no sono più da Centronova!!!
User avatar
ART
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5801
Joined: Sat Oct 16, 2004 8:26 pm

Post by ART »

Spinoza wrote:Forse perche' la qualita' delle monetine italiane e' pessima mentre quella delle monetine austriache e' altissima.
Se vedete monete da 1 cent austriache anche del 2002 vedrete che sono spesso lucide e perfette come nuove: quelle italiane, di contro, si rovinano velocissimamente. Magari vengono portate al macero piu' velocemente.
Non centra niente: che siano coniate meglio o peggio sono fatte per rimanere in circolazione praticamente per sempre e sono destinate a ossidarsi tutte.
Semplicemente si spostano i rotolini e le mazzette da uno stato all'altro per coprire la necessità di distribuzione di contante fresco lì dov'è maggiore.
European soul, European pride.
User avatar
giulcenc
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 8565
Joined: Mon Feb 06, 2006 9:53 pm
Location: Riccò del Golfo + Lerici (SP - Italy)
Contact:

Post by giulcenc »

In realtà cominciano a ossidarsi nel momento in cui entrano in contatto con le dita umane, finché sono avvolte nei loro rotolini delle zecche restano lucenti :)
Probabilmente le monete austriache del 2002 che si trovano in circolazione in condizioni perfette sono appena state messe in circolazione dopo anni e anni di permanenza nei magazzini.
User avatar
debemaks
Euro-Master
Euro-Master
Posts: 5760
Joined: Wed Mar 01, 2006 11:13 am
Location: Lerici - La Spezia - Italy
Contact:

Post by debemaks »

Concordo con Spinoza, chi colleziona i ToR se n'è accorto di sicuro, i ToR italiani fanno pietà!
In tutti gli altri, si potrebbero leggere le firme sul trattato, quelli italiani sono lisci o appena visibili, tutti gli altri sono molto molto ben fatti!!!
Cmq austriaci in giro, soprattutto 10c e 1€ ce ne sono moltissimi, già nel 2004 ricordo che al supermercato Eurospin, avevano i rotolini da 1c e 2c austriaci del 2004 (ma il mio amico spacciatore mi aveva detto che pagavano fior di centesimi per avere dei cents perchè erano sottoprotti fino al 2004!)
I collect and swap 2€ CC, PM for swap!!!!
Do you like card fighting games? Try this one!!
www.palerici.it - Skype: debemaks - my NIG stats
my EBTST stats
User avatar
Spinoza
Euro-Newbie
Euro-Newbie
Posts: 39
Joined: Tue Nov 20, 2007 9:52 pm

Post by Spinoza »

ART wrote:
Spinoza wrote:Forse perche' la qualita' delle monetine italiane e' pessima mentre quella delle monetine austriache e' altissima.
Se vedete monete da 1 cent austriache anche del 2002 vedrete che sono spesso lucide e perfette come nuove: quelle italiane, di contro, si rovinano velocissimamente. Magari vengono portate al macero piu' velocemente.
Non centra niente: che siano coniate meglio o peggio sono fatte per rimanere in circolazione praticamente per sempre e sono destinate a ossidarsi tutte.
Semplicemente si spostano i rotolini e le mazzette da uno stato all'altro per coprire la necessità di distribuzione di contante fresco lì dov'è maggiore.
Be', le monete particolarmente rovinate le ritirano sicuramente. Che poi magari non e' il caso delle monetine ossidate e' un'altra questione. Pero' sta di fatto che le monetine austriache NON si ossidano.
User avatar
WinstonSmith
Euro-Expert in Training
Euro-Expert in Training
Posts: 425
Joined: Fri Jan 12, 2007 10:24 pm
Location: Bergamo & Bolonjo, IT
Contact:

Post by WinstonSmith »

Beccato! Oggi ho visto palesemente che il cassiere stava aprendo un rotolino di 10 centesimi austriaci al supermercato dove prendo il panino per pranzo tutti i giorni. :D
Post Reply

Return to “Discussioni sul sito e sull'Euro-tracking (Italiano)”