Non capisco come funziona il NIG.
Moderator: ravestorm
Non capisco come funziona il NIG.
Salve a tutti. Sono nuovo nel forum e quindi non so ancora bene come funziona però ho notato leggendo nei vari topic (credo si chiamino così) che con il programma NIG si possono creare varie statistiche. Mi interessa molto solo che non so come funziona quindi se è possibile qualcuno potrebbe spiegarmelo qui? Grazie.
Dserrano Statistics updated every day
NIGMM Statistics at 19/04/2014
NIG Statistics at 11/12/2013
Forza Lupi
NIGMM Statistics at 19/04/2014
NIG Statistics at 11/12/2013
Forza Lupi
Re: Non capisco come funziona il NIG.
Anzitutto benvenuto nel forum di EBT Italia
io sono mico e traccio da circa 2 anni e mezzo, in compagnia di dalaise72
se vuoi dire qualcosa in più su di te c'è un apposito topic: conosciamoci meglio
si. Io gli argomenti oggetto di questo forum li chiamo topic. C'è chi li chiama tred, ma non so se si scrive così o thred, o thread o, più agevolmente, 3d
per questo continuo a chiamarli topic
anche sul NIG=Note Info Generator c'è un apposito topic: questo qui
se avrai pazienza di leggerlo, troverai sicuramente risposta a TUTTI i tuoi dubbi sul funzionamento del NIG
intanto però, per cominciare, provo a riassumere i vari passi da seguire per poter utilizzare il NIG
0) digita e-mail e password
1) nella colonna di sinistra, sotto profilo personale clicca su banconote
2) vedrai l'elenco delle tue banconote inserite (in pagine di 10, 20, 30, 40 o 50 righe, puoi scegliere su impostazioni--> aspetto del sito)
3) in alto a destra, sotto la scritta Mappe trovi Esporta in un file CSV >>, cliccaci sopra
4) ti ripropone la scritta Esporta in un file CSV >>, ricliccaci sopra
5) ti chiederà di salvare con nome un file dal nome notes_entered_by_160866.csv. Salva questo file senza modificarne il nome
160866 è il tuo numero utente, ossia il progressivo degli iscritti
6) questo file con estensione .csv (lo puoi aprire con Ms-Excel) contiene tutte le banconote che hai inserito con tutti i loro dati
questo file.csv lo dovrai dare in pasto al NIG se vuoi crearti le tue statistiche
7) il NIG lo puoi scaricare da qui. L'ultima versione disponibile è la 1.82 e risale al 12 febbraio 2010
8 )una volta scaricato lo installi sul tuo pc. Lo puoi mettere sul desktop, su c:\, dove ti pare, l'importante è che alla fine ci sia una cartella col nome EBT che a sua volta contenga la sottocartella 160866_statistics. Esempio: C:\...\...\EBT\160866_statistics
9) il file notes_entered_by_160866.csv deve essere copiato/salvato nella cartella EBT
il file .csv lo puoi scaricare tutte le volte che vuoi, quindi se per errore lo cancelli non è un problema.
Per adesso mi fermo qui... i passi successivi sono più difficili (almeno secondo me)
Tienici aggiornati sui tuoi progressi
io sono mico e traccio da circa 2 anni e mezzo, in compagnia di dalaise72
se vuoi dire qualcosa in più su di te c'è un apposito topic: conosciamoci meglio
si. Io gli argomenti oggetto di questo forum li chiamo topic. C'è chi li chiama tred, ma non so se si scrive così o thred, o thread o, più agevolmente, 3d
per questo continuo a chiamarli topic
anche sul NIG=Note Info Generator c'è un apposito topic: questo qui
se avrai pazienza di leggerlo, troverai sicuramente risposta a TUTTI i tuoi dubbi sul funzionamento del NIG
intanto però, per cominciare, provo a riassumere i vari passi da seguire per poter utilizzare il NIG
0) digita e-mail e password
1) nella colonna di sinistra, sotto profilo personale clicca su banconote
2) vedrai l'elenco delle tue banconote inserite (in pagine di 10, 20, 30, 40 o 50 righe, puoi scegliere su impostazioni--> aspetto del sito)
3) in alto a destra, sotto la scritta Mappe trovi Esporta in un file CSV >>, cliccaci sopra
4) ti ripropone la scritta Esporta in un file CSV >>, ricliccaci sopra
5) ti chiederà di salvare con nome un file dal nome notes_entered_by_160866.csv. Salva questo file senza modificarne il nome
160866 è il tuo numero utente, ossia il progressivo degli iscritti
6) questo file con estensione .csv (lo puoi aprire con Ms-Excel) contiene tutte le banconote che hai inserito con tutti i loro dati
questo file.csv lo dovrai dare in pasto al NIG se vuoi crearti le tue statistiche
7) il NIG lo puoi scaricare da qui. L'ultima versione disponibile è la 1.82 e risale al 12 febbraio 2010
8 )una volta scaricato lo installi sul tuo pc. Lo puoi mettere sul desktop, su c:\, dove ti pare, l'importante è che alla fine ci sia una cartella col nome EBT che a sua volta contenga la sottocartella 160866_statistics. Esempio: C:\...\...\EBT\160866_statistics
9) il file notes_entered_by_160866.csv deve essere copiato/salvato nella cartella EBT
il file .csv lo puoi scaricare tutte le volte che vuoi, quindi se per errore lo cancelli non è un problema.
Per adesso mi fermo qui... i passi successivi sono più difficili (almeno secondo me)
Tienici aggiornati sui tuoi progressi

Re: Non capisco come funziona il NIG.
Grazie per la risposta. Chiedo scusa se ci sono adesso due topic che trattano lo stesso argomento. Ho scaricato il NIG e ho salvato il mio file CSV. Mi appaiono tutte le mie banconote sulla sinistra ma poi non so cosa fare. C'è un pulsante in basso a sx: create statistics. Se ci clicco però dopo poco mi dà un errore.
Dserrano Statistics updated every day
NIGMM Statistics at 19/04/2014
NIG Statistics at 11/12/2013
Forza Lupi
NIGMM Statistics at 19/04/2014
NIG Statistics at 11/12/2013
Forza Lupi
Re: Non capisco come funziona il NIG.
Io per capire in NIG ci ho messo qualche mese perciò hai tutta la mia comprensione.Dominic38 wrote:Grazie per la risposta. Chiedo scusa se ci sono adesso due topic che trattano lo stesso argomento. Ho scaricato il NIG e ho salvato il mio file CSV. Mi appaiono tutte le mie banconote sulla sinistra ma poi non so cosa fare. C'è un pulsante in basso a sx: create statistics. Se ci clicco però dopo poco mi dà un errore.

Dopo che ti è uscito il messaggio di errore (che dovrebbe essere "invalid floating point operation") vai sulla cartella "_statistics" e dentro ci saranno i vari collegamenti web delle tue statistiche, ne clicchi una ed il gioco è fatto.
P.s. mi ricordo il tuo nome... hai inserito da San Vittore del Lazio poche ore prima di me

Re: Non capisco come funziona il NIG.
Ok risolto. Dopo aver cliccato su create statistics mi esce una finestra gialla con varie caselline da spuntare. Ho notato che se seleziono anche statistiche riguardanti le hit (che non ho ancora) mi da errore mentre se seleziono solo statistiche per le note mi apre una pagina internet con molte statistiche. Grazie.
Il mio nome è Luca. Si ho inserito una
euro presa al casello dell'autostrada di San Vittore.
Il mio nome è Luca. Si ho inserito una

Dserrano Statistics updated every day
NIGMM Statistics at 19/04/2014
NIG Statistics at 11/12/2013
Forza Lupi
NIGMM Statistics at 19/04/2014
NIG Statistics at 11/12/2013
Forza Lupi
Re: Non capisco come funziona il NIG.
idem... e nello stesso giornoDominic38 wrote:inserito unaeuro presa al casello dell'autostrada di San Vittore.

Re: Non capisco come funziona il NIG.
Ma il NIG funziona anche con Linux?
A me pare di no.
A me pare di no.